Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,471 a 1,485 (di 1,513 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Risoluzione gestione del kernel di 4GB RAM #22782
    Silvan
    Keymaster

    Così a prima vista non ho capito bene qual è la modifica da fare al kernel, c’è una patch? Non l’ho trovata ma dovrei leggere il thread + attentamente, cosa che tu magari hai già fatto. Grazie.

    Ma hai già verificato che il problema c’e’ con openmamba?

    Silvan

    P.S. Magari posta la cosa su bugs.openmamba.org così ne teniamo meglio traccia.

    in risposta a: temi con estensione emerald #22779
    Silvan
    Keymaster

    emerald è disponibile installando l’omonimo pacchetto che ho appena mandato nel repository. Si avvia con:

    emerald --replace

    In menù openmamba -> Impostazioni c’è l’emerald theme manager, l’interfaccia per scaricare e configurare i temi.

    Lo so, manca ancora una modifica agli script di avvio per supportare automaticamente questo window manager all’avvio. In realtà provvisoriamente dovrebbe bastare modificare il file /etc/xprofile.d/compiz.sh sostituendo kde-window-decorator-wrapper con emerald.

    ciao,

    Silvan

    in risposta a: porta parallela #22778
    Silvan
    Keymaster

    La cartella dei dispositivi (/dev) viene ricreata ad ogni riavvio da udev che ne imposta anche i permessi. Inoltre i file in tale cartella sono mantenuti in ram e non sul disco. Per questi due motivi i permessi non sono mantenuti al riavvio se li imposti a mano.

    Per il resto dopo il “tutto ok” non ho bisogno di altre informazioni, grazie per il test.

    Silvan

    in risposta a: Chiudere le discussioni (o almeno poter modificare il titolo) #22776
    Silvan
    Keymaster

    Ho dato un’occhiata ai plugin di bbpress e si possono fare molte cose.

    Appena avrò il tempo mi occuperò di potenziare le possibilità del forum.

    Grazie per il suggerimento.

    Silvan

    in risposta a: porta parallela #22775
    Silvan
    Keymaster

    Gli ultimi aggiornamenti dovrebbero risolvere tutti questi problemi.

    In particolare la nuova versione di cups utilizza l’utente lp invece che lpadmin e quindi riesce ad accedere alla porta parallela.

    Fatemi sapere, grazie.

    Silvan

    in risposta a: avvio multiboot #22774
    Silvan
    Keymaster

    Trattandosi di Grub 2 la configurazione dovrebbe essere:

    menuentry "Windows 95/98/NT/2000" {
    set root=(hd0,0)
    chainloader +1
    }

    ma il file /boot/grub/grub.cfg non dovrebbe essere configurato manualmente. Dalla versione di grub che ho appena inviato è possibile configurare grub2 con update-grub.

    Leggete la pagina che ho scritto nel wiki per maggiori dettagli:

    http://wiki.openmamba.org/it/index.php/GRUB_2

    Silvan

    in risposta a: Connessione all’avvio #22770
    Silvan
    Keymaster

    Si potrebbe creare un servizio pppoe analogo a pppoatm che già c’e’ in /etc/init.d. Ora non ho tempo ma lo segno, cmq se conosci un pò di programmazione bash e prendi spunto da /etc/init.d/pppoatm lo puoi fare tu stesso facilmente.

    Lo script, con le opportune regole per l’ordine di start/stop del servizio e supponendo che lo chiami pppoe, poi si attiva con:

    chkconfig –add pppoe

    Silvan

    in risposta a: avvio multiboot #22758
    Silvan
    Keymaster

    Ciao e benvenuto!

    Ti è comparsa ed hai selezionato la partizione di Windows XP in fase di installazione?

    in risposta a: Connessione all’avvio #22757
    Silvan
    Keymaster

    rc.local viene eseguito come ultimo script di avvio, dopo tutti gli altri.

    Se si avvia dopo 2 minuti probabilmente è perché qualcosa precedentemente si è avviato tardi.

    Può valere la pena di esaminare il file /var/log/initd.5.start dove sono riportati i tempi di avvio di ciascun servizio.

    Nota: l’avvio del desktop non coincide con l’avvio di tutti i servizi, questa è una caratteristica dell’avvio multithreaded di openmamba

    in risposta a: [Problema] Dual boot con XP #22756
    Silvan
    Keymaster

    Ciao, benvenuto!

    Hai selezionato la partizione di Windows in fase di installazione?

    KDE 4 sarà disponibile come installazione opzionale appena pronto, per poterlo provare ed iniziare ad usare.

    In ogni caso non sostituirà KDE 3 finché non garantirà il mantenimento di tutte le funzionalità precedenti e questo avverrà presumibilmente a partire da KDE 4.1.

    Silvan

    in risposta a: Connessione con cellulare tramite bluethoot #22747
    Silvan
    Keymaster

    Stai usando il tool mambabase che completa l’installazione dei pacchetti base di openmamba (non si tratta esattamente dell’aggiornamento del sistema).

    Il check ritorna errore se non risponde una pagina web su http://www.openmamba.org, quindi se riesci ad andare su http://www.openmamba.org ma sei bloccato in mambabase c’e’ qualcosa di strano da capire. Se vai sul web attraverso un proxy invece il problema è più chiaro.

    ciao

    Silvan

    in risposta a: Creare Pacchetti #22745
    Silvan
    Keymaster

    Faremo una pagina apposita sul wiki, che cercherò di mettere su al più presto.

    La pacchettizzazione comunque avviene utilizzando autospec, per adesso puoi provare ad installarlo e leggere la documentazione allegata (c’e’ un howto in /usr/share/doc/autospec-1.1.6/autospec-it-HOWTO e la pagina del man). Quando avrai pronto il primo contributo se vorrai potrai entrare a far parte della community di sviluppo ed avrai a disposizione il tuo repository personale, sempre gestito da autospec.

    ciao

    Silvan

    in risposta a: Connessione con cellulare tramite bluethoot #22744
    Silvan
    Keymaster

    Bene, la prossima cosa che devo fare è mettere su il wiki così potremo fare una pagina in cui scriveremo le istruzioni per effettuare la connessione in questa modalità.

    Bluez e il supporto bluetooth è installato in tutti gli openmamba, al momento mi pare che ci sia un problema con la gestione della password condivisa e la connessione ad internet forse non è mai stata testata, ma dal punto di vista hardware il supporto c’e’ in quanto riesco a trasferire foto dal telefono al computer e viceversa.

    Lo sviluppo di openmamba procede a 360 gradi, e con il nuovo kernel saranno disponibili nuovi driver hardware per rendere il sistema sempre migliore non solo esteticamente!

    ciao

    Silvan

    in risposta a: Connessione all’avvio #22743
    Silvan
    Keymaster

    mmm, i 3 puntini (…) sembrano essere l’output di pppoe-start quando si connette, quindi secondo me la connessione è stata effettuata, solo che se pppoe-start non si “demonizza” blocca lo script di avvio, quindi io modificherei la riga di rc.local in:

    /usr/sbin/pppoe-start /etc/ppp/rp-pppoe-gui/conf.libero &

    Dopodiché se non va ancora in rete, potrebbe essere un problema dovuto all’ordine in cui succedono le cose, per cui controlla l’interfaccia ppp, il log /var/log/pppd.log, il firewall (prova a disattivarlo), i dns (/etc/resolv.conf), il routing (route)…

    ciao

    Silvan

    in risposta a: Connessione all’avvio #22740
    Silvan
    Keymaster

    Per capire cos’è successo guarda il log:

    /var/log/initd.5.start

    oppure

    Menù -> OpenMamba -> Avvio del Sistema -> Avvio dei servizi

    oppure (siccome oggi ho spostato il menù openmamba)

    Menù -> Sistema -> openmamba -> Avvio del Sistema -> Avvio dei servizi

    ciao

    Silvan

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,471 a 1,485 (di 1,513 totali)