Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 421 a 435 (di 1,503 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Impossibile effettuare alcuni aggiornamenti #32478
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema è dello stesso tipo del precedente, ma le dipendenze mancanti sono diverse.
    Per tamponare consiglio di eseguire il seguente comando:

    sudo yum install filesharing kwalletmanager libkeditbookmarks libQt5MultimediaWidgets libQt5Test libkaccounts-integration libokular kgamma5 libpython26

    in risposta a: Blender non si avvia #32468
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il progetto procede secondo disponibilità e possibilità di chi vi partecipa.
    Per quanto mi riguarda personalmente ho avuto altre priorità consistenti nel periodo corrente che tra l’altro coinvolgono anche la modifica di infrastrutture per lo sviluppo di openmamba, su cui attualmente ci sono parti ferme o rallentate perché in attesa di fornitura di connettività di rete.
    In generale è possibile che nessuno sia disponibile a dare risposte sul forum ma i post vengono comunque letti almeno da me ed elaborati se e quando possibile ed opportuno, così come alcune parti della gestione, ad esempio per i bugs, vanno riviste ma al momento l’attività è ancora in attesa.
    Il sistema openmamba può essere in ogni momento scaricato, installato ed aggiornato con aggiornamenti frequenti, finché è così significa che procede.
    Riguardo a quello che funziona e quello che non funziona, ai tempi di risposta e di correzione dei problemi ecc. ognuno faccia le proprie considerazioni in funzione delle proprie necessità e di cosa offrono le alternative ad openmamba esistenti.

    in risposta a: Impossibile effettuare alcuni aggiornamenti #32458
    Silvan
    Keymaster

    Prova ad eseguire:
    sudo yum remove livecd-tools

    La rimozione dei pacchetti livecd-tools e live-user-environment è la procedura cui mi riferivo nell’altro post per rimuovere l’utente liveuser. Tuttavia da quanto riporti risulta che live-user-environment sia già stato rimosso, ma questo è strano. Eventualmente se nel sistema e nella schermata di login compare ancora l’utente liveuser procederei con ulteriori comandi per rimuoverlo a mano.

    in risposta a: M'è scomparso il Desktop, i preferiti e… #32454
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    da terminale puoi disattivare il login automatico con:

    sudo mcedit /etc/sddm.conf

    qui modifichi la riga:

    User=liveuser

    (o altro utente) in

    User=

    Prima di riavviare per sicurezza è meglio se imposti una password per l’utente liveuser con:

    sudo passwd

    poi

    sudo reboot

    Nella versione del livecd da cui hai fatto l’installazione non veniva correttamente rimosso l’utente liveuser. Se riesci ad accedere di nuovo con il tuo desktop poi ti spiego come fare a mano questa parte.

    in risposta a: M'è scomparso il Desktop, i preferiti e… #32451
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    la sessione è stata avviata per il tuo utente? Oppure per caso è la sessione dell’utente liveuser? Suggerisco come prima cosa di chiudere la sessione attuale del dekstop ed accedere di nuovo con il tuo nome utente.

    Silvan

    in risposta a: Impossibile effettuare alcuni aggiornamenti #32446
    Silvan
    Keymaster

    Secondo l’ultimo yum update manca ancora:

    sudo yum install khotkeys

    (oppure se non ha successo: sudo yum reinstall khotkeys)

    E poi darei anche

    sudo yum install konsole breeze

    prima di rilanciare:

    sudo yum update

    in risposta a: Impossibile effettuare alcuni aggiornamenti #32441
    Silvan
    Keymaster

    Proverei intanto:

    sudo yum-complete-transaction
    sudo yum install libkconfigwidgets
    sudo yum install libQt5Qml
    sudo yum reinstall libkconfigwidgets
    sudo yum reinstall libQt5Qml

    dopo ognuno dei comandi sopra riproverei:

    sudo yum update

    Finché non va a buon fine. Se invece alla fine l’update ancora non va a buon fine sarebbe utile vedere il log di tutti i comandi di cui sopra.

    • Questa risposta è stata modificata 7 years, 2 months fa da Silvan.
    in risposta a: Impossibile effettuare alcuni aggiornamenti #32438
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il tool per gli aggiornamenti di KDE 5 ha ancora qualche problema noto.
    Per capire il dettaglio del problema suggerisco di eseguire il seguente comando da terminale:

    sudo yum update

    L’aggiornamento potrebbe andare a buon fine, oppure mostrare delle informazioni che permettono di risalire al problema.

    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32429
    Silvan
    Keymaster

    Il problema di mounting della partizione exfat ritengo si risolva con l’aggiornamento disponibile da oggi del pacchetto fuse-exfat:

    %changelog
    * Fri Jan 26 2018 Silvan Calarco <silvan.calarco@mambasoft.it> 1.2.7-2mamba
    - install under /sbin for mount etc. to work
    • Questa risposta è stata modificata 7 years, 3 months fa da Silvan.
    in risposta a: Modifica Tag Foto tipo KewordWindows da Linux #32425
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    hai installato la versione a 64 bit di wine il cui eseguibile è wine64.
    Dovresti anche installare la versione a 32 bit con il comando:
    sudo yum install wine.i586

    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32423
    Silvan
    Keymaster

    fuse-exfat potrebbe essere già stato installato da un aggiornamento di sistema in quanto l’ho aggiunto come dipendenza di base.
    Il link che ho fornito giorni fa per rts_bpp ora non è piu’ valido, adesso si installa con:

    sudo yum install rts_bpp

    Dopodiché non sono in grado di sapere se questo risolve, ma il messaggio di mount che hai riportato precedentemente mostra chiaramente che intanto mancava il supporto per exfat.

    in risposta a: Niente audio tramite HDMI al TV #32420
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    normalmente l’audio via HDMI è supportato e funzionante, quindi si tratta di indagare sul fatto che questo possa essere un problema di configurazione del mixer software oppure un problema più specifico di supporto/connessioni hardware.
    Nel primo caso, per un maggiore controllo dei canali audio con Pulseaudio consiglio di installare:

    sudo yum install pasystray pavucontrol

    Viene aggiunta un’icona nel vassoio di sistema con varie funzionalità, oltre alla possibilità di lanciare il tool pavucontrol. Da qui si può verificare se il canale audio HDMI è supportato ed eventualmente configurarne volumi e routing dei canali audio per singola applicazione.

    • Questa risposta è stata modificata 7 years, 3 months fa da Silvan.
    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32419
    Silvan
    Keymaster

    Consiglio di riprovare dopo aver installato il pacchetto fuse-exfat:

    sudo yum install fuse-exfat

    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32414
    Silvan
    Keymaster

    Il pacchetto rts_bpp è stato fatto e sarà presto disponibile nel repository rolling, intanto puoi già installarlo con il seguente comando da terminale:
    sudo yum install http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel-makedist/RPMS.x86_64/rts_bpp-20180120git-1mamba.x86_64.rpm

    Per quanto riguarda la gestione dei problemi i servizi previsti sono il wiki e il sistema di segnalazione bugs. Sebbene non siano aggiornati/utilizzati da tempo sono sempre attivi e non sarebbe male usarli, il wiki per aggiungere contributi documentali, la gestione bugs per segnalare un problema.

    P.S. nelle recenti versioni di KDE Plasma ksnapshot è stato sostituito da spectacle e dovrebbe già essere installato nel livecd

    • Questa risposta è stata modificata 7 years, 3 months fa da Silvan.
    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32411
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se i link che hai riportato corrispondono con il tuo hardware si tratta di aggiungere in openmamba il supporto per il driver rts_bpp con dkms.
    Sarà fatto al più presto da me o da altro sviluppatore che capiti su questo post.

Stai vedendo 15 articoli - dal 421 a 435 (di 1,503 totali)