Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterNon riscontro il problema. Il secondo passaggio mostra l’elenco dei dispositivi di storage USB che si trovano inseriti in una porta del PC di cui innanzitutto occorre accertarsi che ne sia notificata la presenza anche nell’apposita icona del vassoio di sistema. Dopodiché al fine di poter rilevare il problema può essere utile aprire una finestra di terminale, eseguire il seguente comando:
udisksctl dump > udisks.txt
ed allegare il file generato
udisks.txt
qui o tramite la pagina di questo sitoSupporto
->Invia un report
.Silvan
KeymasterNon saprei al momento per quale motivo ti venga proposta l’installazione di
kernel-mamba-64GB-headers
visto che non risulta installato, comunque rimuoverei le versioni che hai installate dikernel-mamba-64GB
:sudo rpm -e kernel-mamba-64GB --allmatches
Silvan
KeymasterPuoi copiare qui quello che viene restituito dal seguente comando?
rpm -qa | grep kernel
e anche da:
uname -a
-
Questa risposta è stata modificata 5 years, 8 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterIl comando corretto dovrebbe essere:
sudo rpm -e kernel-mamba-64GB-headers --allmatches
Silvan
KeymasterCiao,
premessa: il conflitto riguarda l’installazione degli headers del kernel “mamba” e “mamba-64GB”. Attenzione perché si tratta in entrambi i casi di kernel per piattaforme Intel compatibili a 32bit, la differenza è nella gestione della memoria. Il kernel mamba è da usarsi su (vecchi) PC che hanno meno di 4GB di RAM, il kernel mamba-64GB è per (vecchi) PC con 4 o piu’ GB di RAM.Il problema del conflitto deriva dalla gestione dei build-id presente da quando è stato effettuato il passaggio a rpm 4 e probabilmente lo risolverò al prossimo aggiornamento del kernel.
Intanto per risolvere potresti rimuovere uno dei due pacchetti tra “kernel-mamba-headers” e “kernel-mamba-64GB-headers” a seconda di quale kernel hai in uso, cosa che si capisce eseguendo il comando:
uname -r
Se il tuo PC ha, ad esempio, 4GB di RAM il kernel in uso dovrebbe essere kernel-mamba-64GB quindi potresti rimuovere gli header dell’altro kernel con il seguente comando:
sudo rpm -e kernel-mamba-headers --allmatches
Per fare una maggiore pulizia oltre agli headers potresti rimuovere anche il kernel stesso:
sudo rpm -e kernel-mamba --allmatches
-
Questa risposta è stata modificata 5 years, 8 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao,
openmamba fornisce uno strumento per preparare pendrive USB avviabili e con persistenza di dati a partire da immagini ISO di livecd/livedvd di openmamba. Lo strumento si trova nel menu’ dei programmi cercando “Installazione di openmamba USB”.openmamba supporta principalmente l’ambiente KDE che è l’unico che viene costantemente tenuto sotto test. Per molti anni c’è stata una versione Gnome del livecd di openmamba ma non ricordo di nessuno che abbia dimostrato interesse nè come utente nè come sviluppatore ed è stata rimossa, perché non poteva essere mantenuta funzionante. Le applicazioni e librerie di Gnome presenti nel repository di openmamba fanno sempre parte del flusso di mantenimento pertanto i pacchetti vengono aggiornati, tuttavia non li uso ed è probabile che funzionino parzialmente di solito per la mancanza nel sistema di (nuove) dipendenze. Se ci sono problemi specifici che si possono risolvere senza troppe complicazioni si possono segnalare. Il modo migliore è eseguire l’applicazione da linea di comando di una finestra di terminale nella quale vengono di solito riportate informazioni utili per correggere gli eventuali problemi di base.
Silvan
KeymasterCiao,
la reinstallazione del grub di openmamba (che si presenta con sfondo nero e scritte verdi) si esegue di solito con il comando:sudo grub-install /dev/sda
N.B.: su macchine virtuali o con modalità di installazioni meno frequenti il dispositivo di destinazione potrebbe essere differente da
/dev/sda
. Inoltre la procedura è differente se la modalità di avvio è UEFI.Se dopo aggiornamenti degli altri sistemi operativi installati questi non dovessero più avviarsi correttamente potrebbe anche essere necessario eseguire il comando:
sudo update-grub
Avvertenza: questi comandi modificano la gestione della prima fase di avvio del computer, pertanto nel caso in cui si verificasse un problema il computer o alcuni dei sistemi operativi installati potrebbero non riavviarsi più.
-
Questa risposta è stata modificata 5 years, 9 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterIl problema di avvio di
mambabase
sarà corretto con un prossimo aggiornamento del pacchettodesktop-base-openmamba
. La correzione può essere volendo anticipata eseguendo il seguente comando da terminale:sudo dnf install pygobject-py3
Silvan
KeymasterCiao,
per diagnosticare il problema del tool di installazione deiComponenti di openmamba
vorrei sapere cosa restituisce il seguente comando da terminale:mambabase
I giochi si possono dividere in due categorie: quelli semplici e quelli più sofisticati. Per i primi la procedura di cui sopra ne effettua l’installazione di alcuni, soprattutto quelli forniti dal progetto KDE Plasma. Per i secondi openmamba ha anche un repository dedicato, tuttavia io non ne faccio uso e da anni non ricevo alcun riscontro di interesse o segnalazioni per cui è probabile che tale base di giochi sia poco aggiornata, ovvero che alcuni di quelli presenti possano non funzionare e che possano mancare dei giochi nuovi creati negli ultimi anni (ovviamente parliamo sempre e solo di software Open Source per Linux).
28 Ottobre, 2019 alle 10:13 in risposta a: istallazione driver stampante samsung xpress m2026 #32984Silvan
KeymasterCiao,
se ti riferisci al fatto che il comando citato non esegue lo script, in openmamba occorre eseguire:sudo su ./install.sh
Silvan
KeymasterCiao,
l’aggiornamento che causa il problema è stato temporaneamente ritirato, per cui il problema dal punto di vista dell’utente è risolto.Silvan
KeymasterCiao,
il problema nell’installazione dichromium-winedevine
mi risulta risolto con gli aggiornamenti di sistema disponibili da oggi.Silvan
KeymasterIl browser supportato in openmamba è chromium. L’argomento è già stato trattato e trovi maggiori spiegazioni in fondo a questo post.
Silvan
KeymasterLo strumento per gestire gli schermi in KDE si chiama
Configurazione dello Schermo
, ricercabile nel menù delle applicazioni anche digitando soltantoSchermo
.Silvan
KeymasterCiao,
a seguito del recente passaggio di openmamba adnf
+rpm4
la vista per gruppi di Apper non è più supportata dal relativo backend diPackageKit
.
Questo problema è noto e si cercherà una soluzione, che probabilmente consisterà nel supporto per Appstream verso cui stanno convergendo le distribuzioni Linux e gli strumenti software, compresoDiscover
di KDE. Tuttavia c’è del lavoro da fare lato server e quindi ci vorrà un po’. -
Questa risposta è stata modificata 5 years, 8 months fa da
-
AutoreArticoli