Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
8 Febbraio, 2011 alle 13:42 in risposta a: [RISOLTO] Installazione Vmware workstation su Kernel 2.6.33 #25892
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Giammai 🙂
Passare dalla 1 alla 1.1 è banale. Ti basta copiare i file in /etc/apt/source.d con il nome milestone1 cambiandoli in milestone1-1.1. Aprirli con un editor e cambiare le righe fatte così:
rpm http://www.openmamba.org /pub/openmamba/milestone1
rpm-src http://www.openmamba.org /pub/openmamba/milestone1 base
in
rpm http://www.openmamba.org /pub/openmamba/milestone1-1.1
rpm-src http://www.openmamba.org /pub/openmamba/milestone1-1.1 base
poi lanci un aggiornamento e il gioco è fatto
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Scusa ma non ho capito cosa hai fatto…
Se avevi già una milestone2 installata per aggiornare non dovevi scaricare l’ISO ma semplicemente fare gli aggiornamenti con smart.
Se invece hai scaricato l’iso devi installarla masterizzando il dvd e poi procedendo con l’installazione ma così facendo perdi tutti i programmi installati.
I pacchetti si scaricano sempre con smart che gestisce le dipendenze non con wget
PRima di reinstallare vediamo di capire bene cosa è successo.
ercolinux
Moderator::Grazie della segnalazione. In effetti è un difetto già riscontrato anche da altri utenti. Ti consiglio di provare a scaricare con downloadmanager tipo il plugin downthemall per firefox oppure direttamente da linea di comando con
nel caso in cui dovesse fermarsi prima dello scarico completo puoi rilanciare il comando aggiunendo il parametro -c
in modo che lo scarico riprenda dal punto in cui si è interrotto.
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Buona idea quella del post nuovo.
Per cambiare l’ordine di boot segui le istruzioni di questo post, era nato proprio per questo scopo. Te le riassumo qui:
sudo mcedit /etc/default/grub
e modifica il file come dalla riga sopra:
“devi togliere il # davanti alla riga
#GRUB_DEFAULT=0
e modificare lo 0 nel numero di riga che vuoi avviare dell’elenco di grub all’avvio partendo da 0
Dovrebbe essere 2 (la 0 è il boot di default di openmamba, la 1 il boot di openmamba in modalità single e la 2 windows).”
per uscire dall’editor digita F10.
per rendere definitive le modifiche lancia il comando
sudo update-grub
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Proprio come pensavo 🙂
Bene per correggere l’errore in modo permanente devi aprire il file /etc/sysconfig/grub con
sudo mcedit /etc/sysconfig/grub
Qui devi modificare la linea
GRUB_OTHER_DEVICES=(/dev/sda1)
in
GRUB_OTHER_DEVICES=(/dev/sda2)
salvi e esci da mcedit poi dai
sudo update-grub
Nel mentre verifichiamo il funzionamento dell’installer per vedere dov’è il problema
1) mi sa di bug: navlis è un utente del sistema di sviluppo. Sarà rimasto per errore. Verifico. Ad ogni modo il login con il tuo utente funziona giusto?
2) si è possibile, ma se la macchina è molto diversa potrebbe darti qualche problemino con la configurazione dell’hardware (anche se postplug fa miracoli)
3) Per il forum per creare un nuovo topic ti basta cliccare su
Discussione — Aggiungi Nuova »
in alto dopo aver selezionato in quale parte del forum postare: ad esempio
openmamba forum » Italiano » openmamba » utenti
oppure
openmamba forum » Italiano » openmamba » generale
Per navigare sulle sezioni clicca sotto la riga di benvenuto in alto sulla parola openmamba e ti mostrerà tutti i sottoforum disponibili tra cui scegliere.
4) Per i bug basta che ti registri (l’autenticazione non è ancora centralizzata) anche li magari con lo stesso nick così è più semplice riconoscerci.
-
AutoreArticoli