Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
Keymaster>ho riprovato openmamba adesso carica tutto e alla fine del processo solo schermo nero >sono deluso e un po mi sono anche rotto di non riuscire ad avere openmamba
Ciao zabaleta,
per risolvere un problema occorre un pò di pazienza e precisione nel segnalare cosa succede, specificando precisamente quali versioni del livecd sono state utilizzate e quale esito hanno riportato. Questo ultimo report (“carica tutto e alla fine del processo solo schermo nero”) probabilmente rivela un problema di avvio del server grafico ed è ben diverso dal kernel panic e i numeri che hai segnalato, tra le altre cose, precedentemente.
Se riesci a riprodurre quest’ultima situazione con un determinato livecd (cioé, avvii n volte ed il risultato è sempre lo stesso), è già un passo avanti e si può procedere con la risoluzione del problema. Nel caso premi CTRL-ALT-F1 per vedere se riesci ad accedere ad un terminale, oppure fai l’avvio in runlevel 3 (scrivendo “1 3” all’avvio del livecd).
Da parte mia c’è la disponibilità di ricambiare chi fornisce report precisi e dettagliati con il mio tempo dedicato per la risoluzione del problema. Per il resto puoi decidere come impegnare il tuo tempo e non ti biasimo certo se sei rimasto deluso perché openmamba non parte sul tuo computer e non hai tempo e/o voglia da dedicare per risolvere il problema. Sta a te decidere cosa fare, openmamba è software libero e viene fornito senza garanzia di funzionamento su un PC generico.
Silvan
KeymasterLa versione stabile di openmamba sarà basata sul kernel 2.6.24 e gli utenti potranno scegliere se tenere questa oppure utilizzare la versione di sviluppo di openmamba in cui sarà presente la versione più aggiornata del kernel. Il rilascio come aggiornamento del nuovo kernel avviene quando non sono più presenti problemi noti. Per il kernel 2.6.24 è stato fatto molto lavoro e molti test prima del rilascio, ed è tanto “pulito” quanto il 2.6.23. Evidentemente la crescita di utilizzatori di openmamba mette il sistema alla prova su una base di utilizzo e di piattaforme hardware più ampia di quanto ricoperto dagli attuali beta-tester. Infatti la prima cosa da fare dopo la prima versione di openmamba sarà di allargare, organizzare e migliorare la community di sviluppo.
Riguardo al tuo problema con il wpa_supplicant, non essendo ancora supportato in openmamba, non è stato testato il suo funzionamento nè con il kernel 2.6.23 nè 2.6.24, sei la prima persona che l’ha fatto funzionare e si potrebbe individuare la causa del problema per risolverla (aggiornamento di wpa_supplicant? se sei ancora nelle condizioni di provarlo posso rendere disponibile l’aggiornamento). Si potrebbe fare lo stesso anche riguardo agli altri problemi, se sei interessato a partecipare in questo senso.
Silvan
KeymasterLa mia domanda aveva uno scopo preciso, te lo spiego così magari arriviamo alla risposta.
Ipotesi: tu hai un CD (un supporto fisico che hai masterizzato o trovato su una rivista), chiamiamolo “CDX”. Questo CDX il giorno G1, funziona, mentre un successivo giorno G2 non funziona più.
Allora i casi sono 2:
1) il CD tra i giorni G1 e G2 si è rigato/danneggiato e non funziona più
2) nel setup del tuo computer è cambiato qualcosa per cui Linux vede ora il tuo hardware in maniera diversa
3) nel tuo computer è cambiato fisicamente qualcosa e visto che di solito i computer automaticamente tendono al massimo a danneggiarsi piuttosto che a ripararsi (è un principio della termodinamica 🙂 ), hai un guasto hardware
In sostanza quindi, se mi confermi l’Ipotesi, non vedo altre possibilità oltre a 1), 2) e 3). Le ipotesi 2) e 3) sarebbero anche confermate dal fatto che hai problemi con le altre distribuzioni Linux.
Silvan
KeymasterHo scritto una pagina del wiki con le istruzioni per permettere la risoluzione di problemi con la stampante:
http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Problemi_a_stampare_dopo_la_configurazione
e come fare per ricavare e trasmettere agli sviluppatori le informazioni che servono.
Silvan
KeymasterCiao,
il pacchetto linux-headers non esiste in openmamba, devi installare kernel-mamba-source.
Silvan
KeymasterSe il problema è all’avvio del livecd, non è necessario che reinstalli per capire se la scheda grafica è supportata correttamente dai nuovi driver, basta che fai l’avvio.
Comunque sì, aggiornando la tua attuale installazione ti ritrovi i driver aggiornati. Questo sembra un problema simile a:
http://bugs.openmamba.org/view.php?id=29
eventualmente si può spostare la discussione sul sistema di bug tracking.
Silvan
KeymasterGrazie draker, prenderò le tue informazioni come riferimento per aggiungere il supporto per wpa_supplicant agli script di avvio della rete.
Silvan
KeymasterHai provato l’ultima versione del livecd di openmamba disponibile in download da questo sito? (milestone1 1.0pre3 oppure l’ultima snapshot)
Silvan
KeymasterIn che senso non era corretta? Per scrivere devi fare il login con gli stessi dati con cui accedi al forum. Grazie.
Silvan
KeymasterHai provato con l’ultima versione del livecd di openmamba disponibile su questo sito?
Silvan
KeymasterI driver delle stampanti sono stati rivisti e aggiornati ultimamente, prima di indagare oltre ti chiedo se hai fatto tutti gli aggiornamenti di sistema dalla rete, inclusi cups 1.3.6 e foomatic 3.0.20080327.
Silvan
Keymasterdraker: grazie se scrivi la procedura di configurazione di wpa_supplicant per il WPA, io non sono ancora riuscito a farlo e sarebbe di aiuto per poi aggiungere il supporto per la configurazione da interfaccia grafica
rik: sì, l’attuale tool di configurazione non trova automaticamente le reti, ma permette di configurare la rete una volta per tutte specificandone il nome (centro di controllo openmamba -> rete -> configura). Questo meccanismo non ti funziona? Assicurati di aver impostato “Automatico” e “Attiva all’avvio del computer” nella sezione Indirizzo TCP/IP, il nome della rete sotto ESSID e la chiave wep.
Silvan
KeymasterTi ho risposto immaginando che ti riferissi ad un problema riscontrato sul sistema installato, ma se questo si presenta all’avvio del livecd significa che c’è un problema con il supporto della tua nuova scheda video. In questo caso fammi sapere se hai provato l’ultima versione snapshot disponibile che ha i driver nVidia più aggiornati.
Silvan
KeymasterHo aggiornato il driver linux-uvc all’ultima versione, quindi ora dovrebbe funzionare come la tua se non hai applicato delle patch. Per il resto risponderò prossimamente che ora devo scappare 🙂
Silvan
KeymasterChe cosa contiene la directory /sys/class/backlight/ ?
Potrebbe esserci un file tipo
/sys/class/backlight/acer-laptop/brightness
(per esempio) di cui puoi vedere il contenuto (il livello di luminosità attuale) con:cat /sys/class/backlight/acer-laptop/brightness
e modificarlo ad esempio con:
echo 255 > /sys/class/backlight/acer-laptop/brightness
-
AutoreArticoli