Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,321 a 1,335 (di 1,503 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Webcam #23446
    Silvan
    Keymaster

    Il driver uvcvideo è già presente in openmamba. Se la webcam in questione è supportata da questo driver dovresti trovare nel file /var/log/dmesg.log delle informazioni in merito. Ad esempio io ho una isight che è pilotata dallo stesso driver e riporta:

    uvcvideo: Found UVC 1.00 device Built-in iSight (05ac:8501)

    Quindi prova a fare

    more /var/log/dmesg.log | grep uvcvideo

    Se non compare alcuna messaggio conviene individuare l’id del prodotto, cosa che si fa con il comando

    sudo lsusb

    in risposta a: Sonoro Lento?? #23415
    Silvan
    Keymaster

    Prova:

    ALSA_PERIOD=1024

    ALSA_NPERIODS=4

    oppure:

    ALSA_PERIOD=2048

    ALSA_NPERIODS=4

    in risposta a: Gparted e Amarok #23414
    Silvan
    Keymaster

    Sui dischi nuovi nuovi occorre prima creare una nuova tabella delle partizioni. Dopo l’avvio di gparted verifica in alto a destra di aver selezionato il disco da 160 GByte, poi normalmente se è vuoto gparted dovrebbe proporti di creare una nuova tabella delle partizioni, se non lo fa puoi farlo tu dal menù: Dispositivo -> Create partition table...

    Se questa procedura non funziona è comunque utile sapere fino a che punto sei arrivato per capire meglio il problema.

    in risposta a: Hard Disk esterno #23404
    Silvan
    Keymaster

    La prossima versione del livecd che sto testando ora supporterà (all’inizio in via sperimentale) l’installazione su dischi esterni USB.

    in risposta a: [Risolto] skype #23383
    Silvan
    Keymaster

    Consiglio di aprire un bug con informazioni quanto più possibilmente dettagliate.

    In ogni caso puoi disattivare jack prima di avviare skype da

    Menù openmamba -> Multimedia -> jack-disable - Disabilita il server audio jack

    in risposta a: Sonoro Lento?? #23378
    Silvan
    Keymaster

    Problema sonoro: hai seguito le istruzioni del wiki? Hai aumentato la latenza del server audio jack?

    in risposta a: Guida al multiboot #23377
    Silvan
    Keymaster

    Puoi applicare tu stesso le modifiche al wiki, ti scrivo solo due accorgimenti:

    1) il file lo chiamerei /etc/grub.d/30-multiboot; il numero di prefisso del nome del file viene utilizzato per ordinare le entries

    2) è più comodo per l’utente indicare di usare sudo <comando> invece che fare il login come superutente, perché in questo secondo caso occorre conoscere la password di root

    Appena metto le mani su sudo integro un prototopo di file /etc/grub.d/30-multiboot (vuoto o commentato con esempio) in modo che l’utente non debba crearlo ma possa semplicemente editarlo e trovare le istruzioni dentro il file stesso. Fatto questo bisognerà cambiare di nuovo il wiki.

    in risposta a: [Risolto] skype #23365
    Silvan
    Keymaster

    La differenza è che openmamba usa jack per l’audio, guarda qua:

    http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Lista_di_programmi_disponibili_esternamente_ad_openmamba

    in risposta a: internet explorer #23364
    Silvan
    Keymaster

    Stai usando ies4linux? Ho mandato un aggiornamento che avevo fatto già da tempo ma non avevo messo nel repository.

    in risposta a: Integrare Firefox in KDE #23344
    Silvan
    Keymaster

    Sì sarebbe un post da mettere nel wiki. Dopo il login ci sono diversi modi, quello migliore è modificare una pagina esistente per aggiungere il link alla nuova pagina che stai creando con la seguente sintassi:

    Firefox

    fatta questa modifica fai click su Firefox ed hai la possibilità di creare la nuova pagina.

    in risposta a: Sonoro Lento?? #23342
    Silvan
    Keymaster

    Il sistema sonoro di openmamba è preconfigurato per l’utilizzo di jack. Probabilmente hai fatto il riavvio del sistema sonoro dal centro di controllo che quindi attiva arts ma quest’ultimo dev’essere disattivato, bisognerebbe fare una modifica per far proprio sparire questo pannello di configurazione.

    Comunque ho appena scritto un pò di suggerimenti sul wiki per risolvere questo genere di problemi:

    http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Problemi_con_la_riproduzione_audio/video

    in risposta a: EEEPC per silvan #23324
    Silvan
    Keymaster

    Se sull’eeepc è supportato il boot da USB dovrebbe andare bene openmamba flash per l’avvio di openmamba.

    in risposta a: avvio aopenmamba #23323
    Silvan
    Keymaster

    Esiste anche questa procedura:

    http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Problemi_con_Windows_Vista_dopo_il_partizionamento

    N.B. prima di fare ulteriori prove consiglio un backup dei dati che non ti piacerebbe perdere per sbaglio

    in risposta a: EEEPC per silvan #23318
    Silvan
    Keymaster

    Ciao zabaleta,

    se me ne mandi uno te lo faccio funzionare, promesso, però poi me lo tengo, ok? 🙂

    Infatti quando ho letto il titolo del post mi ero un pò illuso.

    Comunque a parte gli scherzi, il pensiero per questo tipo di computer ce l’ho ma altre attività incombono prima, quindi per quanto riguarda il mio impegno si vedrà, per quanto riguarda il supporto su openmamba magari verrà prima con il lavoro di qualcuno che non sia io, speriamo.

    in risposta a: Dual boot errror 13 #23306
    Silvan
    Keymaster

    Puoi creare un file che chiami, ad esempio /etc/grub.d/25-local con il seguente contenuto:

    cat << _EOF
    menuentry
    title SimplyMepis
    root (hd1,0)
    configfile /boot/grub/menu.lst
    }
    _EOF

    In questo modo lanciando update-grub verrà creato il file grub.cfg con la tua modifica che non si perderà con gli aggiornamenti di openmamba, ed avrai la configurazione in /etc rispettando anche le specifiche FHS (Filesystem Hierarchy Standard) in base alle quali la configurazione del sistema deve stare in /etc.

    Ho aggiunto quanto sopra nella pagina di grub 2 del wiki.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,321 a 1,335 (di 1,503 totali)