Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,291 a 1,305 (di 1,503 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Arts??? #23657
    Silvan
    Keymaster

    Il prossimo aggiornamento rimuoverà krec dalle installazioni, inoltre le altre applicazioni di kdemultimedia sono state compilate senza il supporto per arts per evitare di avere altri problemi come questo.

    in risposta a: Google-Earth #23656
    Silvan
    Keymaster

    Strano, se provi a lanciare da console

    glxgears

    dovresti vedere un cubo che ruota. Mi puoi dire se con gli effetti 3d disattivati si presenta lo stesso problema che hai con googleearth?

    in risposta a: Arts??? #23652
    Silvan
    Keymaster

    Se è installato prova rimuovendo il pacchetto arts.

    sudo rpm -e arts

    in risposta a: Arts??? #23650
    Silvan
    Keymaster

    krec, come arts andrebbero rimossi dalla distribuzione.

    Per registrare consiglio di usare audacity.

    In centro di controllo -> sistema -> sistema sonoro assicurati che Abilita il sistema sonoro NON sia spuntato.

    in risposta a: Google-Earth #23649
    Silvan
    Keymaster

    Dovrebbe avere un chipset video Intel.

    Con effetti 3D si intende compiz-fusion (http://it.wikipedia.org/wiki/Compiz). Ad esempio se gli effetti sono abilitati muovendo il puntatore del mouse su uno dei due bordi superiori del desktop si attivano delle funzionalità di selezione dei desktop virtuali, se sono disabilitati non succede nulla.

    in risposta a: Google-Earth #23646
    Silvan
    Keymaster

    Non riesco a riprodurre il problema in quanto ho verificato che da me si risolve disattivando gli effetti 3D.

    Quale scheda video hai? Gli effetti 3D del desktop effettivamente si disattivano?

    in risposta a: Google-Earth #23644
    Silvan
    Keymaster

    Prova a disattivare gli effetti 3D attraverso Centro di controllo openmamba -> Desktop.

    Questo effetto si verifica con compiz abilitato e i chip video ATI Radeon e presumibilmente anche Intel.

    in risposta a: Mambabase e Server Proxy #23643
    Silvan
    Keymaster

    Questo problema viene discusso sul sito delle anomalie:

    http://bugs.openmamba.org/view.php?id=55

    in risposta a: Xkill #23636
    Silvan
    Keymaster

    Il programma di installazione dei pacchetti base andrebbe rieseguito dopo ogni aggiornamento di mambabase però manca un avviso per l’utente che segnali questa necessità quindi per ora va fatto a mano.

    in risposta a: Processi fantasma.. #23635
    Silvan
    Keymaster

    Verifica su Centro di controllo KDE -> Suono e multimedia -> Avvisi di sistema che il suono di sistema impostato sia /opt/kde3/share/sounds/KDE_Startup_om.wav.

    in risposta a: Mambabase e Server Proxy #23634
    Silvan
    Keymaster

    Da ieri è disponibile come aggiornamento:

    Centro di controllo openmamba -> Rete -> Proxy

    dopo l’aggiornamento occorre riavviare o rifare il login di KDE.

    in risposta a: skype #23631
    Silvan
    Keymaster

    Devi creare un nuovo account, al momento l’autenticazione del sito dei bug non è integrata con il resto dei servizi.

    in risposta a: Xkill #23630
    Silvan
    Keymaster

    E’ in xorg-apps-extra, ti consiglio di lanciare mambabase (installazione pacchetti base di openmamba) che provvederà ad installarlo in quanto ora fa parte del corredo base della distribuzione.

    in risposta a: Xkill #23624
    Silvan
    Keymaster

    A me da riga di comando risulta funzionare. Per quanto riguarda la scorciatoia classica (CTRL+ALT+ESC), questa non è attiva in compiz, in quanto si suppone che la funzionalità venga svolta dall’uso del tasto di chiusura della finestra.

    Qui comunque trovi le istruzioni per configurare lo shortcut con compiz: http://forum.compiz-fusion.org/showthread.php?t=5857

    in risposta a: Termina sessione #23623
    Silvan
    Keymaster

    Questo è un problema solitamente legato ai driver video e più specificamente ai driver ATI Catalyst. Tu che scheda video hai?

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,291 a 1,305 (di 1,503 totali)