Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 991 a 1,005 (di 1,508 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Presentazione openmamba a S.Mauro Torinese #25731
    Silvan
    Keymaster

    openmamba Day!

    Per tutti coloro che usano un computer oggi c’è un’ottima occasione per discutere presente e futuro di questo sistema operativo direttamente con i principali sviluppatori. Un appuntamento unico per chi già conosce openmamba e desidera approfondire alcuni aspetti particolari per le proprie esigenze e per chi desidera capire se è arrivato il momento di fare il grande salto nel mondo del software libero.

    Presenteremo inoltre le ultimissime novità del sistema con la prossibilità di provare ed installare openmamba testcd, la prima versione con il kernel Linux 2.6.33.5 che offre un supporto aggiornato per i computer più recenti e importanti novità per i principali chipset grafici accelerati grazie alle tecnologie DRI2 (Direct Rendering Infrastructure 2) e KMS (Kernel Mode Setting).

    Vi aspettiamo fino alle 19 presso il negozio CompuTel, al Centro Commerciale Famila di San Mauro Torinese!

    in risposta a: come reperire openmamba studio? #25728
    Silvan
    Keymaster

    La versione livestudio di openmamba è disponibile solo più nella versione 1.1 che è un pò datata. Successivamente è stata sostituita dal supporto livedvd, di cui consiglio la versione 2.0pre2. Questa versione è sia acquistabile (su DVD o chiavetta USB) che scaricabile gratuitamente e non mi sembra ci siano problemi per il download diretto mentre il torrent è probabile che non funzioni perché non l’ho più controllato da tempo.

    in risposta a: errore boot bluetooth #25725
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    probabilmente si tratta di installare il pacchetto openobex ma in ogni caso lo stack bluetooth per KDE 4 non è ancora funzionante, almeno fino a stamattina perché con l’occasione ho mandato un aggiornamento di kbluetooth (versione 0.4.2) che risolve diversi problemi. In ogni caso questa versione è ancora abbastanza instabile e va in crash utilizzando varie funzioni del menù. Ho mandato l’aggiornamento in devel ed anche sulla stabile 2.0pre2.

    Per maggiori informazioni:

    http://kde-apps.org/content/show.php/kbluetooth?content=112110

    in risposta a: Richiesta aiuto su toshiba L650-116 -disperato x acpi #25724
    Silvan
    Keymaster

    Ciao, devo solo precisare che il testcd contiene al momento ancora il kernel 2.6.31.13, in quanto il kernel nuovo è disponibile in devel-kernel ma ancora non sono stati portati tutti i pacchetti aggiuntivi necessari, quindi probabilmente con openmamba occorre attendere che il nuovo kernel sia disponibile con il supporto adeguato per questa nuova CPU ed il suo chipset.

    in risposta a: OpenMamba 1+2: no audio, no video #25713
    Silvan
    Keymaster

    La nuova versione dei driver alsa (con kernel 2.6.31) è nel repository di sviluppo e sarà disponibile per la seconda pre-release. Potresti quindi effettuare l’aggiornamento installando il pacchetto openmamba-devel, attivando i repository devel e devel-games con smart (dal centro di controllo openmamba -> Software -> Aggiungi/Rimuovi pacchetti software) ed effettuando un aggiornamento di sistema. Oppure partendo dall’ultima snapshot puoi provare il sistema live se funziona o anche effettuare una nuova installazione.

    in risposta a: OpenMamba 1+2: no audio, no video #25711
    Silvan
    Keymaster

    Il codec VIA VT1708B sembra essere supportato correttamente solo a partire dalla versione 1.0.22.1 del driver ALSA, quindi in openmamba può funzionare solo con la milestone2 e installando il pacchetto “kernel-mamba-sound-backport”. Se questo pacchetto è già installato proseguiamo con ulteriori indagini, altrimenti suggerisco di effettuarne l’installazione e di riavviare il sistema.

    in risposta a: Problema all’avvio #25709
    Silvan
    Keymaster

    Sì, in effetti c’è un problema per il log che devo sistemare, nel frattempo il file che ci interessa si trova qui:

    /initrd/.sysinit.start

    in risposta a: OpenMamba 1+2: no audio, no video #25708
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    il post è lungo da rileggere e magari qualcosa mi sfugge, ma mi sembra che il problema non sia con l’audio in generale quanto con la registrazione audio e con kmix. Ma se non funziona il mixer probabilmente non è possibile impostare i controlli per la registrazione. Per sicurezza una domanda semplice la riproduzione audio funziona? (amarok, kaffeine, …).

    Il driver è il solito snd_hda_intel che ha molte varianti, per diagnosticare questo driver sarebbe bene vedere il contenuto di /proc/asound/card0/codec#0.

    Inoltre è strano che non parta kmix, puoi provare ad aprire una console e lanciare alsamixer per regolare i controlli, e se non parte come kmix magari restituisce qualche messaggio di errore utile.

    in risposta a: Problema all’avvio #25707
    Silvan
    Keymaster

    Devo verificare, forse c’è un problema nella generazione di quel log. Comunque se il problema è nel controllo del disco o in ogni caso quando la barra di avanzamento è al 20% quello sarebbe il file giusto da guardare. Rimane comunque valida la possibilità di avviare il sistema in modalità di debug.

    in risposta a: Problema all’avvio #25704
    Silvan
    Keymaster

    Visto che il sistema alla fine parte, invece della procedura che ti ho detto puoi più semplicemente andare a vedere i log che sono in Menù -> Applicazioni -> Sistema -> openmamba -> Avvio di sistema, oppure puoi inviare un report (mambareport) a reports <at> openmamba.org, che contiene la stessa informazione.

    Questo va fatto quando il sistema si è avviato dopo che si è verificato il problema (nel tuo caso si verifica ad ogni avvio, quindi dovrebbe essere facile produrre queste informazioni).

    in risposta a: Problema all’avvio #25701
    Silvan
    Keymaster

    Quindi si presenta ad ogni avvio o quasi? Per vedere i messaggi di avvio (quelli che vedi non hanno a che fare con il problema), dovresti avviare openmamba in modalità di debug, ovvero come spiegato nel wiki, dal menù di avvio premi E ed aggiungi alla riga del kernel le opzioni “debug debug=1 splash=off”

    in risposta a: Problema all’avvio #25698
    Silvan
    Keymaster

    Penso che sia il controllo periodico del disco che va per le lunghe, anche se secondo me il fatto che parte non dovrebbe essere un effetto dei tasti premuti. L’unico tasto che ha effetto è ENTER quando ci sono problemi non recuperabili sul disco, e la sua pressione in quel caso provoca lo spegnimento.

    Comunque per sapere con certezza cosa succede, quando ti ricapita, avvia openmamba secondo le istruzioni in questa pagina del wiki:

    http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Problemi_all%27avvio_del_sistema

    Verranno visualizzati i messaggi di avvio che normalmente sono nascosti.

    in risposta a: [Risolto] Firefox bugato? #25696
    Silvan
    Keymaster

    Penso che il problema sia questa modifica che ho notato di non aver riportato nella versione 2.0pre1:

    xulrunner 1.9.1.7-2mamba – Fri Mar 05 2010 – silvan

    – added patch to fix firefox crash on close since libcairo 1.8.10 (see https://bug522635.bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=429069)

    Quindi il prossimo aggiornamento di xulrunner dovrebbe risolvere.

    Silvan

    in risposta a: problema Philips Brilliance 190B dvi refresh #25682
    Silvan
    Keymaster

    La password di root viene chiesta al primo (e successivi, finché non si procede oltre) riavvio dopo l’installazione, tramite interaccia grafica, ovvero quella che a te non va. Per impostare una password da livecd devi dare un comando simile al seguente (dove suppongo che la tua partizione installata sia montata in /mnt/openmamba):

    chroot /mnt/openmamba passwd

    e per avviare con un terminale aggiungi un ‘1’ o un ‘3’ alla linea di comando di avvio del sistema (mi sembra che devi premere ‘e’ all’avvio di grub, poi aggiungere ‘1’ o ‘3’ in fondo alla riga del kernel, che comunque di solito è spezzata in due righe, e premere ctrl-x).

    Se ancora così ti ritrovi con il monitor che non rileva la frequenza, non saprei. Anzi forse, che versione di openmamba hai installato?

    in risposta a: problema Philips Brilliance 190B dvi refresh #25680
    Silvan
    Keymaster

    Ciao, per i download devo controllare, comunque ti ripeto il mio suggerimento, dal livecd accedi alla partizione dove hai installato openmamba e aggiungi queste righe al file /etc/init.d/rc.local:

    sleep 5

    killall login_manager

    Le configurazioni di Xorg live e installato sono sempre uguali, per la spiegazione del problema vedi la mia risposta, forse quello che ho omesso di dire è che nel driver MGA o nella sua interazione con il framebuffer (ma avevo escluso facendo dei test questa possibilità) succede che al primo avvio in modalità grafica X rimane con schermo nero e cursore lampeggiante, mentre se si riavvia X poi va. Perché questo spiega la differenza di comportamento tra live e installazione l’ho scritto sempre sopra. Quindi prima che sia necessario allegare i log di Xorg ti suggerirei di provare la procedura che ho detto o se l’hai già fatto di darne riscontro.

Stai vedendo 15 articoli - dal 991 a 1,005 (di 1,508 totali)