Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 781 a 795 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Problemi con DEMONE KDE #26398
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    qual è il supporto stai usando per l’installazione?

    Per avere le informazioni di debug devi installare il pacchetto gdb.

    Eventualmente puoi provare anche l’ultima versione stabile del livecd disponibile da oggi (milestone2-2.0.10) che contiene delle fix per alcuni chipset video.

    Se il problema persiste puoi generare un report utilizzando la voce ‘Report del sistema openmamba’ del menù di KDE oppure da un terminale lanciando

    sudo openmamba-makereport

    Il file generato deve essere poi inviato a reports@openmamba.org.

    in risposta a: openmamba su tablet #26395
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    in generale se riesci ad installare su tablet un qualunque sistema GNU/Linux dovresti riuscire ad usare openmamba sostituendo l’archivio indicato nelle istruzioni con l’archivio openmamba-rootfs per arm che è scaricabile in versione snapshot settimanale.

    Per il resto la procedura e la compatibilità dipendono molto dal tablet, la pagina che indichi si riferisce all’Hannspad, è questo il modello che hai a disposizione? Se sì, bene, in quanto è stato testato con openmamba e con openmamba + KDE4 dovrebbe funzionarti abbastanza bene, a parte la mancanza dell’audio e l’USB host.

    in risposta a: Problema installazione programmi #26382
    Silvan
    Keymaster

    In base a quanto leggo e rileggo vorrei assicurarmi che il problema non sia banale (almeno da un mio punto di vista essendo prima un informatico che un utente e divulgatore di istruzioni): è normale che quando scrivi la password questa non compaia a video (un pò come quando si digita il codice segreto del bancomat ecc., ok magari compaiono gli asterischi ma il concetto è lo stesso). Dopo aver digitato la password (senza vedere nulla a video) devi premere il tasto INVIO. Dopodichè non ti dirà neanche cose tipo “la password è stata inserita con successo” ecc., semplicemente eseguirà il comando che gli è stato chiesto. E’ anche convenzione che un comando quando ha successo non mostri alcun messaggio. Però almeno alla fine dovrebbe restituirti il cosidetto ‘prompt’ che è una cosa come questa:

    [nomeutente@nomecomputer ~]$

    permettendoti di digitare successivamente altri comandi. Fino a qui ho capito che il ‘prompt’ non ti viene restituito ma si blocca alla richiesta della password (ed ho assunto che tu abbia premuto il tasto INVIO dopo aver digitato la password).

    Quindi riassumendo siamo sicuri che da un terminale hai seguito queste operazioni:

    1) digita: sudo mv /var/lib/smart/cache /tmp

    2) digita la password (non vedi nulla)

    3) premi INVIO

    Se è così a questo punto se riesci fai un copia/incolla di quello che vedi o uno screenshot.

    Assicuratici che non si tratti di questo problema banale (nel caso chiedo scusa ma il fatto che hai scritto “non compare nulla” più volte mi ha fatto venire questo sospetto), allora siamo di fronte a qualcosa di ben più problematico in quanto un meccanismo base e fondamentale del funzionamento di tutto il sistema non funziona. In ogni caso lo screenshot o copia/incolla chiesto sopra potrebbe essere utile.

    in risposta a: Problema installazione programmi #26380
    Silvan
    Keymaster

    Attenzione a dare i comandi così come li ho scritti (compresi gli spazi) ed esattamente copiati dal primo all’ultimo carattere. Questo problema richiede ulteriori informazioni che non so come ricavare adesso, controlla anche di non aver configurato l’IPv6 nelle impostazioni della connessione di rete. Intanto per bypassare questo problema e tornare a quello precedente prova anche a dare il comando:

    su

    Viene richiesta la password di root (sudo invece richiede la password dell’utente). Questo funziona? Se sì puoi intanto procedere a dare esattamente i due comandi che ho scritto sopra (con o senza il sudo davanti dovrebbe essere uguale).

    in risposta a: Problema installazione programmi #26378
    Silvan
    Keymaster

    Se lanci gli stessi comandi con sudo quando non sei collegato alla rete cambia qualcosa? Hai fatto qualche modifica alla configurazione di sistema per far andare la rete o hai usato solo l’interfaccia di NetworkManager?

    in risposta a: Problema installazione programmi #26375
    Silvan
    Keymaster

    sudo smart update è configurato per non chiedere la password, ma altri comandi con sudo sono bloccanti, come ad esempio sudo ls?

    in risposta a: Problema installazione programmi #26374
    Silvan
    Keymaster

    Questo succede con il comando sudo mv /lib/smart/cache /tmp? Però fino a ieri sudo smart update funzionava, giusto? Sei in rete mentre digiti questo comando? Sempre se il comando è quello di mv, anche sudo smart update si blocca chiedendo la password?

    in risposta a: Problema installazione programmi #26372
    Silvan
    Keymaster

    A volte la causa di un problema del genere sembra essere nella cache di smart, prova a rimuoverla cancellando o facendo il backup del file /var/lib/smart/cache:

    sudo mv /var/lib/smart/cache /tmp
    sudo smart update

    Dopodichè puoi ritentare l’installazione dei pacchetti base di openmamba.

    in risposta a: Problema installazione programmi #26367
    Silvan
    Keymaster

    mmm…proverei ad aprire una finestra di terminale e digitare:

    sudo smart update

    e poi rifare l’operazione.

    Se ancora non va a buon fine facciamo un test in locale (la versione gnome di openmamba è recente ed è probabile che ci sia qualche meccanismo ancora da aggiustare).

    in risposta a: Problema installazione programmi #26365
    Silvan
    Keymaster

    Ok. Lo spegnimento durante l’aggiornamento ha causato una corruzione insolita del filesystem.

    Come prima cosa dovresti assicurarti di non avere dei dati importanti che non vuoi rischiare di perdere nella partizione di sistema di openmamba, nel qual caso consiglio di avviare il sistema live e farne un backup.

    Dopodichè per correggere il problema, quando si presenta questa schermata occorre digitare il comando:

    e2fsck /dev/sda1

    (se hai installato openmamba nella prima partizione, altrimenti devi usare /dev/sda2 o /dev/sda3 ecc.).

    Rispondi di sì a tutte le domande di correzione che ti vengono proposte. Quando ha finito digita:

    exit

    ed il sistema dovrebbe avviarsi.

    in risposta a: Problema installazione programmi #26363
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    la foto non c’è, se hai avuto problemi nel farne l’upload controlla che non sia più grande di 500 KB.

    in risposta a: Pre 8 lxde #26347
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    Midori e leafpad al momento sono parte integrante della fornitura base di LXDE pertanto non dovrebbero essere rimossi. Per il problema di leafpad appena posso verifico, grazie per il test.

    in risposta a: Test vari #26333
    Silvan
    Keymaster

    Migliora qualcosa se installi il pacchetto polkit-gnome?

    in risposta a: Auguri di buon Natale #26328
    Silvan
    Keymaster

    🙂

    Buone feste a tutti!!

    in risposta a: Test vari #26322
    Silvan
    Keymaster

    Sul sito “ombra” di openmamba, www2.openmamba.org, sono disponibili i supporti in versione”pre-release della pre-release” 2.0pre8.

    Poichè non posso fare troppi test sarebbe d’aiuto testare che le versioni live e l’installazione funzionino correttamente, in modo da velocizzare il rilascio ufficiale di questa pre-release e della 2.0 finale.

    Grazie per ogni feedback in merito…

Stai vedendo 15 articoli - dal 781 a 795 (di 1,509 totali)