Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 706 a 720 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Salve! Mi servirebbe qualche info… #27198
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    ho messo i driver tratti da Mesa 7 nel pacchetto libGL-Mesa-dri1. Puoi provare ad installare questo pacchetto, riavviare e verificare se questo basta a risolvere il problema?

    in risposta a: flash plugins fa i capricci #27196
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    puoi copiarmi cosa restituisce il seguente comando lanciato da una console:

    openmamba-netsrpms flashplugin -c

    Grazie.

    in risposta a: aggiornamenti #27177
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    l’aggiornamento alla versione 0.12.0 dovrebbe essere disponibile a breve per chi usa la versione milestone2.

    in risposta a: unetbootin #26927
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    devo capire come agire per sistemare il problema in generale, ma intanto prova a lanciare unetbootin così:

    kdesudo 'dbus-launch unetbootin'

    in risposta a: k3b non masterizza cd audio #26911
    Silvan
    Keymaster

    Quella è la cartella temporanea di kde per l’utente loggato al desktop che normalmente esiste e infatti il problema non si è mai verificato in passato nè nei test che ho fatto oggi. Non so perchè nella tua installazione/configurazione la cartella non esista con quel nome. Segno come risolto. Ciao.

    in risposta a: k3b non masterizza cd audio #26908
    Silvan
    Keymaster

    Nelle impostazioni (Varie) com’è impostata la “Cartella temporanea predefinita”?

    in risposta a: k3b non masterizza cd audio #26907
    Silvan
    Keymaster

    Allego l'immagine ricevuta (ritagliata).

    [attachment=7051,191]

    in risposta a: k3b non masterizza cd audio #26905
    Silvan
    Keymaster

    Non sembra contenere informazioni circa la masterizzazione, a questo punto guarderei lo screenshot dell’errore, se non riesci a ridurre l’immagine puoi sempre inviarla in allegato allo stesso indirizzo del report.

    in risposta a: browser Icecat #26903
    Silvan
    Keymaster

    Ciao e grazie per le tue considerazioni,

    per completare ulterioremente il discorso c’è da dire, mi pare, che molte distribuzioni “free” possono avere anche il significato di essere libere da algoritmi software coperti da brevetti, per esempio il supporto per gli mp3 o per la decodifica dei dvd (dvdcss). Molte distribuzioni infatti mi sembra richiedano l’installazione manuale dei componenti che offrono tale supporto. In openmamba tutto questo è integrato in quanto i brevetti sul software non sono applicabili in Europa, incluso il Regno Unito, anche se questo fa sì che openmamba possa non essere esportabile per esempio negli Stati Uniti. La mia posizione, oltre che per il software libero, è di essere contrario alle limitazioni imposte dai brevetti sul software, pertanto openmamba fornisce un sistema il più completo possibile per un target europeo, almeno finchè non dovesse esserci un interesse diffuso a livello mondiale. Se installi una versione generica per esempio di Ubuntu, probabilmente questa avendo un target mondiale deve anche essere svincolata dai problemi più evidenti di brevetti software. Per gli utenti italiani ed europei questa scelta fa sì che openmamba sia veramente un sistema più semplice e pronto per l’uso rispetto ad altri. Per maggiori informazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Brevetto_software.

    in risposta a: k3b non masterizza cd audio #26902
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    ho ricevuto il report. Le immagini allegate, visto l’errore, hanno mi sembra il limite dei 500 kb. Però non serve che mi mandi l’immagine, sarebbe meglio che mi mandassi l’output di debug di k3b facendo click sul bottone “Mostra output di debug”. Ti si apre una finestra che ti permette di copiare il contenuto o di salvarlo.

    in risposta a: k3b non masterizza cd audio #26896
    Silvan
    Keymaster

    Ciao, il report va mandato all’indirizzo email reports <at> openmamba.org come allegato. Le immagini non le vedo qua e non le ho ricevute.

    in risposta a: browser Icecat #26893
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    sulle impressioni che hai come utente non discuto. Invece da un punto di vista della manutenzione ci sono vari problemi nella gestione dei derivati dal progetto mozilla. In primis il fatto che hanno tutti una base di libreria (xulrunner) che spesso non è compatibile tra i vari programmi (firefox, thunderbird, icecat, mi pare seamonkey e ce n’è altri che non ricordo). Il risultato è che ci si ritrova con librerie uguali duplicate e questo non è molto in linea con la filosofia di un sistema open source. Ed in pratica inoltre ci si ritrova magari ad occupare 30-50 mb in più e per fare un livecd da 700mb questo è significativo. La seconda cosa è che già 1-2 anni fa ci sono stati problemi per mesi ad aggiornare firefox (la soluzione è stata di implementare un kernel a 64 bit su un sistema a 32 bit per la compilazione, ma questo significa che secondo me non si compila più sui sistemi x86 a 32 bit in quanto richiede >4GB di indirizzamento per il linking, anche questo non è molto bello per un software open che dovrebbe essere facilmente portabile). Il problema si ripresenta oggi uguale ma la soluzione precedente non va ed infatti la versione in openmamba è ferma alla 17.0 (oggi firefox è alla 19), ed a quanto pare anche la versione ufficiale di icecat è alla stessa versione (e presumo che la base sia molto simile e che quindi poi ci saranno gli stessi problemi che per firefox). Comunque non escludo che questi siano problemi che qualcuno che non sono io riuscirebbe a risolvere, ma nel frattempo ad occuparmene sono io per cui i fatti sono questi.

    Per quanto riguarda una versione “free” di openmamba, beh tutte le versioni di openmamba sono e sono sempre state free nel senso di “free as in beer”, non sono sicuro che sia stato così per tutte le versioni di mandriva. Per quanto riguarda “free as in speech”, non è che chromium sia software proprietario, è open source rilasciato principalmente con licenza BSD, quindi una licenza ancora meno restrittiva della GPL, per cui è da vedere cosa si intende per versione free, ma secondo me se non si usano i driver video proprietari e non si installa il plugin flash e skype non mi pare che rimanga molto di non free nel sistema. Da sempre la linea guida di openmamba è di implementare un sistema che sia il più possibile libero da componenti proprietari ed infatti lo switch ai driver nouveau vs. nvidia proprietari è stato fatto appena possibile, anche se i driver open non hanno le stesse performance, lasciando agli utenti la scelta di usare i driver proprietari.

    Ti ringrazio per la discussione e scusami se mi sono dilungato con dettagli tecnici, visto che mi dici che non sei informatico, ma lo scrivo anche per completare il discorso e magari sentire l’opinione di qualcun’altro.

    in risposta a: k3b non masterizza cd audio #26892
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    errore di I/O non si presenta come un buon segno, ma potresti mandare il copia/incolla completo del messaggio oppure uno screenshot dell’errore? Inoltre potrebbe essere utile un report generato dopo che si è presentato l’errore ed inviato a reports <at> openmamba.org.

    in risposta a: browser Icecat #26890
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    per adesso sto finendo il lavoro per renderlo disponibile come pacchetto di openmamba in devel, così lo si può intanto vedere e provare.

    Nell’ottica di metterlo come default andrebbe confrontato con chromium che è diventato l’attuale browser predefinito a discapito di firefox da un paio d’anni (i progetti mozilla e derivati danno, almeno a me, parecchie difficoltà di manutenzione, infatti l’ultima versione di firefox che sono riuscito a completare è la 17.0, che è la stessa di icecat).

    in risposta a: Non si apre Amule #26796
    Silvan
    Keymaster

    Ciao, prova per prima cosa a partire da una nuova configurazione utente cancellando o, meglio, rinominando la cartella nascosta .amule nella tua home.

Stai vedendo 15 articoli - dal 706 a 720 (di 1,509 totali)