Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 541 a 555 (di 1,508 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Come installare la chiavetta di 3? #31428
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il software fornito normalmente NON deve essere installato. Dopo aver inserito la chiavetta, dovresti poter configurare la connessione mobile tramite l’icona di rete che si trova in basso a destra. Dovrebbe darti una voce del tipo ‘Dispositivo per la connesione mobile’ o ‘Broadband mobile device’.

    in risposta a: yakuake #31424
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ne ho fatto il porting a 64 bit e se usi la versione rolling sarà disponibile entro circa un’ora.

    in risposta a: Knotify #31420
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se l’errore ti compare nella finestra del crash manager di KDE dovresti poter accedere ad un tab che contiene il backtrace, che sarebbe utile visionare.
    Per avere un backtrace con informazioni utili sarebbe prima opportuno installare almeno i seguenti pacchetti:
    kde-runtime-debug kdelibs-debug

    in risposta a: calibre il ritorno #31416
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ho corretto il problema, grazie per la segnalazione.

    in risposta a: Avvio automatico senza tastiera #31385
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema quindi se ho capito bene si verifica quando si avvia dalla chiavetta in modalità UEFI.
    In questo caso puoi provare ad aprire con un editor il file /BOOT/grub.cfg che si trova nella partizione EFI ed aggiungere all’inizio questa riga:

    set timeout=5

    in risposta a: Avvio automatico senza tastiera #31383
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    non mi è chiaro dove ti viene chiesto di premere un tasto e perché, si potrebbe spaziare dal famoso messaggio del BIOS “Keyboard not found. Press F1 to continue.” al boot loader di openmamba che rileva un errore, e se fosse quest’ultimo caso, sarebbe anche da capire di quale errore si tratta. Riesci a fare una foto o riportare qualche informazione su ciò che compare a video (parole o frasi in inglese, codici apparentemente indecifrabili e inutili, ecc.).

    in risposta a: Avvio automatico senza tastiera #31381
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    i menù di avvio delle versioni openmamba, che sia installato su hard disk o da chiavetta, hanno un timeout e poi partono con la scelta predefinita. Qui non ho capito bene dov’è che devi premere invio, se quando sta operando il BIOS oppure se quando sei in un menù di openmamba. Comunque il boot loader di una chiavetta live di openmamba lo puoi modificare agendo su /boot/extlinux.conf nella partizione openmamba.
    Come tastiere virtuali puoi provare kvkbd o florence.

    in risposta a: saluti, presentazioni e… un po' di imbarazzo! #31375
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    nella pagina alla voce di menù Scarica -> rolling release di questo sito ci sono tutte le varianti disponibili compresa la versione ISO livecd, se volevi quella.
    Invece probabilmente hai scaricato la versione diskimg-livecd, che è un’immagine da copiare a basso livello su chiavetta USB secondo le istruzioni che si vedono cliccando sul link Preparazione, in pratica bisogna aprire un terminale da qualunque sistema linux, inserire una chiavetta formattabile e digitare un comando.

    in risposta a: Dopo aggiornamento non funziona rete wifi #31366
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se usi il sistema da chiavetta usb il problema dev’essere l’aggiornameto minore del kernel. Il meccanismo di avvio da chiavetta non è integrato con il sistema e quindi la chiavetta continua ad avviarsi con il kernel con cui è nata, mentre i moduli sono stati aggiornati e spesso diventano incompabili. Puoi comunque provare ad effettuare tutti gli aggiornamenti escludendo quelli che iniziano per kernel.

    in risposta a: Dopo aggiornamento non funziona rete wifi #31363
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    per questo tipo di problema servirebbero maggiori informazioni sul sistema e sull’hardware che se vuoi ci puoi inviare attraverso la seguente procedura:
    1) genera un report di sistema cercando ed avviando Report del sistema openmamba che trovi nel menù dei programmi del tuo desktop
    2) invia il file generato e salvato sul Desktop usando la nuova apposita form su questo sito alla voce Supporto -> Invia un report

    • Questa risposta è stata modificata 10 years, 2 months fa da Silvan.
    in risposta a: kicad e librerie #31327
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ho effettuato il porting su x86_64 del pacchetto, in devel, e sarà disponibile in milestone3 entro alcuni giorni. Dopodiché consiglio di disinstallare la versione attualmente installata (a 32 bit) e poi reinstallare il pacchetto per passare alla versione a 64 bit.

    Nel frattempo la versione a 32 bit non va perché c’è qualche problema sulla libGL.so.1 a 32 bit su sistemi a 64 bit, e temporaneamente si dovrebbe risolvere con questo comando da un terminale:

    sudo ln -s /usr/lib/mesa/libGL.so.1.2 /usr/lib/libGL.so.1

    • Questa risposta è stata modificata 10 years, 3 months fa da Silvan.
    in risposta a: Vlc non si apre #31312
    Silvan
    Keymaster

    Salve,
    arriverà un aggiornamento di glibc che dovrebbe risolvere il problema.
    Nel trattempo è possibile lanciare vlc da un terminale in questo modo:

    LD_PRELOAD=/usr/lib64/qt5/plugins/platforms/libqxcb.so vlc

    in risposta a: tuxguitar ,e poi … guitarix…Rakarrack #31275
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    prima di TuxGuitar dovresti lanciare QSynth, nel setup più semplice configurando Pulseaudio come audio driver.
    Per gli altri due software vedrò di aggiungerli. Sì anch’io suono la chitarra, quando mi è possibile.

    in risposta a: openmamba e ssd #31271
    Silvan
    Keymaster

    Questo è un altro problema, non parte l’ambiente grafico. Che chip grafico monta il computer? Hai installato qualcosa prima del riavvio nel quale ha smesso di partire? (in particolare se qualcuno dei driver proprietari NVIDIA o ATI dall’interfaccia di installazioni base di openmamba). Se hai installato dei driver proprietari puoi provare ad avviare con la seconda voce del menù di grub (quella che fa riferimento ai driver accelerati). Premendo ALT-F2 dovresti poter accedere ad una console da cui puoi generare un report di sistema con il comando sudo openmamba-makereport. Puoi tentare eventualmente anche a fare rm -f /etc/X11/xorg.conf e reboot.

    in risposta a: openmamba e ssd #31267
    Silvan
    Keymaster

    Mmm di già? Dalla live, supponendo che la partizione sia /dev/sda1:

    sudo fsck /dev/sda1

    oppure lanciando gparted, tasto destro sulla partizione e Controlla disco o qualcosa di simile.

    • Questa risposta è stata modificata 10 years, 5 months fa da Silvan.
Stai vedendo 15 articoli - dal 541 a 555 (di 1,508 totali)