Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 436 a 450 (di 1,507 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Niente audio tramite HDMI al TV #32420
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    normalmente l’audio via HDMI è supportato e funzionante, quindi si tratta di indagare sul fatto che questo possa essere un problema di configurazione del mixer software oppure un problema più specifico di supporto/connessioni hardware.
    Nel primo caso, per un maggiore controllo dei canali audio con Pulseaudio consiglio di installare:

    sudo yum install pasystray pavucontrol

    Viene aggiunta un’icona nel vassoio di sistema con varie funzionalità, oltre alla possibilità di lanciare il tool pavucontrol. Da qui si può verificare se il canale audio HDMI è supportato ed eventualmente configurarne volumi e routing dei canali audio per singola applicazione.

    • Questa risposta è stata modificata 7 years, 6 months fa da Silvan.
    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32419
    Silvan
    Keymaster

    Consiglio di riprovare dopo aver installato il pacchetto fuse-exfat:

    sudo yum install fuse-exfat

    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32414
    Silvan
    Keymaster

    Il pacchetto rts_bpp è stato fatto e sarà presto disponibile nel repository rolling, intanto puoi già installarlo con il seguente comando da terminale:
    sudo yum install http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel-makedist/RPMS.x86_64/rts_bpp-20180120git-1mamba.x86_64.rpm

    Per quanto riguarda la gestione dei problemi i servizi previsti sono il wiki e il sistema di segnalazione bugs. Sebbene non siano aggiornati/utilizzati da tempo sono sempre attivi e non sarebbe male usarli, il wiki per aggiungere contributi documentali, la gestione bugs per segnalare un problema.

    P.S. nelle recenti versioni di KDE Plasma ksnapshot è stato sostituito da spectacle e dovrebbe già essere installato nel livecd

    • Questa risposta è stata modificata 7 years, 6 months fa da Silvan.
    in risposta a: Come leggere le schede SD? #32411
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se i link che hai riportato corrispondono con il tuo hardware si tratta di aggiungere in openmamba il supporto per il driver rts_bpp con dkms.
    Sarà fatto al più presto da me o da altro sviluppatore che capiti su questo post.

    in risposta a: !!! logging liveuser error – rolling 64 non si installa #32408
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    il livedvd differisce dal livecd soltanto per il fatto che nel primo sono già preinstallati tutti i pacchetti software che dal livecd si possono installare con il tool ‘Componenti di openmamba’.

    Al momento il livedvd della versione rolling non è aggiornato pertanto la scelta raccomandata è di installare il livecd e poi completare l’installazione via rete con il tool ‘Componenti di openmamba’ detto sopra.

    La versione rolling è stata recentemente aggiornata per il passaggio da KDE Workspace 4 a KDE Plasma Workspace 5 ed è allo stato attuale installabile e utilizzabile sebbene vi siano ancora delle rifiniture da fare per le quali ogni segnalazione è benvenuta.

    in risposta a: !!! logging liveuser error – rolling 64 non si installa #32406
    Silvan
    Keymaster

    E’ il livedvd della versione milestone3.

    Per installare la versione rolling a 64 bit il supporto attualmente raccomandato è il seguente:
    http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/media/devel/livecd/it/openmamba-livecd-it-snapshot-20180108.x86_64.iso

    in risposta a: !!! logging liveuser error – rolling 64 non si installa #32404
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    è strano che l’errore si riferisca a KDM, in quanto non viene più usato nei livecd recenti. Quale versione del livecd stai usando?

    in risposta a: Gnome o LXDE [era problema partizionamento] #32400
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    in questi mesi le attività sono in corso per produrre aggiornamenti della versione rolling finalizzate a giungere ad una nuova versione stabile basata su KDE Plasma 5. La versione rolling, sebbene possa presentare problemi nell’installazione che abbiamo interesse a discutere e risolvere, è quella che raccomando di utilizzare oggi.

    Le versioni KDE e LXDE sono ancora mantenute, mentre ho rimosso dalla pagina dei download la versione GNOME, che rimane disponibile internamente ma non è più mantenuta da tempo.

    Ho recentemente provato un avvio da pendrive del supporto openmamba rolling diskimg-livecd per x86_64 verificando un corretto funzionamento del desktop Plasma 5, a meno di un problema del blocco schermo con password che ho risolto successivamente (e risolvibile nella pendrive stessa applicando gli aggiornamenti: sudo yum update).

    La procedura di installazione può presentare al momento un problema su computer configurati per l’avvio in modalità (U)EFI. Questa procedura, basata su calamares, sarà oggetto di aggiornamento e revisione. Nel frattempo se tu od altri riscontrassero problemi, possono essere riportati in questo forum e sono solitamente risolvibili con comandi finali per impostare correttamente il boot loader.

    in risposta a: problemi connessione adsl ppp #32373
    Silvan
    Keymaster

    Ciao, con cosa è stata configurata la connessione adsl ppp? In prima analisi potrebbe essere un problema di MTU. Si potrebbe provare a fare un ‘wget’ di qualche URL e file grosso per diagnosticare meglio.

    in risposta a: Sviluppo OM #32370
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il mantenimento e lo sviluppo della distribuzione stanno continuando e chi utilizza la versione rolling di openmamba dovrebbe ricevere frequenti aggiornamenti, mentre si è in fase di coordinamento per quanto riguarda la gestione degli altri aspetti di interesse per gli utenti.

    in risposta a: stampante/scanner canon #32366
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    secondo questa pagina:
    http://www.driverpixma.com/2017/01/download-driver-printer-canon-pixma_83.html

    dovrebbe essere supportata da questi sorgenti:
    http://gdlp01.c-wss.com/gds/5/0100005515/01/cnijfilter-source-4.00-1.tar.gz

    Io non posso farlo adesso ma se legge un altro sviluppatore volenteroso potrebbe prendere il pacchetto cnijfilter di openmamba (versione 3.70) ed aggiornarlo _aggiungendo_ il pacchetto specifico per questa stampante (l’altra stampante già supportata, la Pixma MP370 è la mia).

    In alternativa se hai trovato il pacchetto deb potresti provare a convertirlo in rpm con alien.

    in risposta a: problemi scheda video #32351
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    anche per il problema con Nvidia Geforce GT730 proverei innanzitutto ad aggiornare il kernel, da linea di comando:

    sudo smart channel --enable milestone4-kernel

    oppure se è installata la rolling:

    sudo smart channel --enable devel-kernel

    poi:

    sudo smart update
    sudo smart upgrade

    Questo per quanto riguarda il driver open nouveau. Inoltre proverei l’avvio del computer scegliendo la voce di avvio con i driver proprietari (ovvero nomodeset), prima però assicurati di aver installato il driver NVIDIA proprietario (autodetected) da Icona chiave openmamba -> Software -> Componenti di openmamba. Se ci sono ancora problemi puoi riportare cosa restituisce il seguente comando?

    sudo nvidia-autoselect-driver

    in risposta a: problemi scheda video #32329
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il kernel in devel e milestone4 è un po’ vecchio, proverei con un più recente (4.8.13) facendo l’aggiornamento di sistema dopo aver abilitato il repository milestone4-kernel o devel-kernel.

    in risposta a: testare milestone4 #32304
    Silvan
    Keymaster

    Bene, una volta avviato il sistema puoi ricreare l’initramfs specifico per l’installazione, saranno inseriti automaticamente i driver in uso che servono per l’avvio.
    La presenza dell’initramfs per il kernel 4.4.32mamba è un problema noto (è la versione del kernel in uso sul server che crea le immagini) che spero sia risolto nelle prossime immagini dopo un aggiornamento del pacchetto dracut che ho fatto in settimana.

    in risposta a: testare milestone4 #32302
    Silvan
    Keymaster

    Mi assicurerei che l’initramfs venga caricato da grub perché dal log del kernel non sembra. Poi proverei a creare un initramfs che contenga tutti i driver per i dischi, come nel seguente comando (ricavato da rpm -q kernel-mamba-x86_64 --scripts):

    /usr/sbin/dracut -f --filesystems "ext3 squashfs isofs reiserfs ext4" \
           --nomdadmconf --nolvmconf -k /lib/modules/4.4.35mamba-x86_64 \
           /boot/initramfs-4.4.32mamba-x86_64-failsafe.img 4.4.35mamba-x86_64

    Suppongo che di installare da rootfs sia una scelta, perché di solito è più facile avviare la iso live e fare l’installazione.

Stai vedendo 15 articoli - dal 436 a 450 (di 1,507 totali)