Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
21 Giugno, 2018 alle 12:27 in risposta a: Firefox, Your connection is not secure – NS_ERROR_NET_INADEQUATE_SECURITY #32602
Silvan
KeymasterCiao,
grazie per il post del problema con la soluzione. Anche nel caso di Firefox, come di Chromium (ved. post precedente in questo forum), la priorità è di aggiornarlo ad una versione più recente in openmamba, in modo probabilmente da evitare a priori problemi di questo tipo.Silvan
KeymasterCiao,
non so se il problema persista in quando vedo che il post è impostato come ‘Risolto’.
In ogni caso la versione attuale di Chromium in openmamba prima di tutto deve essere aggiornata e sono in corso più approfonditi tentativi di portare a termine la pacchettizzazione della versione più recente.Silvan
KeymasterCiao,
le immagini non aiutano molto. Se si trattasse di un problema dovuto all’aggiornamento del kernel, il kernel precedente dovrebbe essere ancora disponibile tra le opzioni di avvio per cui consiglio di provare l’avvio con tutte le voci presenti sotto ‘Opzioni avanzate per openmamba GNU/Linux’ come spiegato nella mia risposta precedente.Al termine dell’avvio puoi provare anche a premere ALT-F2. Se compare uno schermo con la dicitura ‘Login:’ puoi provare ad effettuare il login immettendo il tuo nome utente e la password ed in tal caso posso provare a fornire ulteriori indicazioni per diagnosticare il problema.
Silvan
KeymasterCiao,
è difficile capire a quale fase di avvio giunga il sistema sapendo soltanto che lo schermo rimane nero.
Non risultandomi in generale problemi dovuti a modifiche rilevanti nel core del sistema e nell’avvio dell’ambiente desktop, una possibilità è che con il comandoyum
eseguito sia stata proposta ed accettata la rimozione di pacchetti basilari per il sistema.
Per diagnosticare il problema potrebbe servire:
1) una foto dell’ultima cosa che compare a video prima dello schermo nero
2) avviare il sistema in modalita ‘debug’ selezionando nel menù del boot loader (grub) un’opzione di avvio che inizia con ‘openmamba GNU/Linux (with debug messages)’. Per fare questo occorre usare il tasto freccia in basso ed invio, prima selezionando la seconda riga ‘Opzioni avanzate per openmamba GNU/Linux’ e poi ‘openmamba GNU/Linux (with debug messages)’. Se in questa modalità compaiono dei messaggi di errore può essere poi utile vederne una foto.Silvan
KeymasterCiao,
il comando fornito serve per installare l’eseguibile wine. Se il comando è andato a buon fine l’eseguibile deve essere disponibile (prova ad eseguire il comandowine
da un terminale). Se il comando non fosse presente occorre innanzitutto verificare bene l’esito del comando che ho fornito per installarlo.Invece, se l’errore precedente era sull’eseguibile
wine
mentre l’attuale è sulle OpenGL, ovvero non si tratta dello “stesso errore”, si può trattare di verificare o installare il pacchettolibGL-Mesa-dri-18.0.3-1mamba.i586
e controllare che esista il link/usr/lib/libGL.so.1
.Silvan
KeymasterCiao,
prova con:sudo yum install wine.i586
Silvan
KeymasterCiao,
il problema è collegato e conseguente ad aver effettuato qualcuna delle operazioni discusse in questo post? Se sì quali?Silvan
KeymasterCiao,
fatto come hai detto ed è uscito questo:Errore nel controllo transazione:
file /usr/share/locale/fr/LC_MESSAGES/libqalculate.mo from install of libqalculate-2.2.1-1mamba.x86_64 conflicts with file from package libqalculate7-0.9.11-2mamba.x86_64
file /usr/share/locale/nl/LC_MESSAGES/libqalculate.mo from install of libqalculate-2.2.1-1mamba.x86_64 conflicts with file from package libqalculate7-0.9.11-2mamba.x86_64
file /usr/share/locale/sv/LC_MESSAGES/libqalculate.mo from install of libqalculate-2.2.1-1mamba.x86_64 conflicts with file from package libqalculate7-0.9.11-2mamba.x86_64
file /usr/share/locale/zh_CN/LC_MESSAGES/libqalculate.mo from install of libqalculate-2.2.1-1mamba.x86_64 conflicts with file from package libqalculate7-0.9.11-2mamba.x86_64Ciao,
ho fatto un aggiornamento del pacchetto libqalculate7 per risolvere questo problema e consiglio di riprovare tra alcune ore o al più tardi domani quando l’aggiornamento sarà disponibile nel repository rolling.Silvan
KeymasterCiao,
si è verificato il problema discusso in questo post.
Per iniziare a risolvere consiglio di eseguire questo comando e riprovare l’aggiornamento:sudo yum install baloo-5.45.0-1mamba.x86_64 kde-gtk-config5-5.12.4-1mamba.x86_64 libQt5Svg-5.10.1-1mamba.x86_64 libQt5Gamepad-5.10.1-1mamba.x86_64 libQt5Svg-5.10.1-1mamba.x86_64 baloo-widgets-17.12.3-1mamba.x86_64 libQt5Svg-5.10.1-1mamba.x86_64 libokular-17.12.3-1mamba.x86_64
Silvan
KeymasterCiao,
questo è un problema di dipendenze nei repository che ora dovrebbe essere stato risolto.Silvan
KeymasterCiao,
i componenti non risultano aggiornati.
Per prima cosa bisognerebbe aggiornare il sistema, al momento suggerisco da terminale, con:sudo yum update
o almeno aggiornare bluedevil5:
sudo yum update bluedevil5
Silvan
KeymasterCiao,
puoi copiare quello che esce digitando il seguente comando da una finestra di terminale (konsole)?rpm -qa|grep blue
Silvan
KeymasterCiao,
prova a scrivere ‘bluetooth’ nel menù di avvio dei programmi di KDE. Dovresti trovare ‘Bluedevil’ ed ‘Adattatori’, prova ad eseguirli per avere conferma o meno che l’adattatore e l’icona del Bluetooth siano funzionanti nella tua installazione.Silvan
KeymasterCiao,
prova a sistemare con:
sudo yum install libplasma-workspace libframeworkintegration plasma-workspace libimlib2-filters
ricordando per il momento di fare gli aggiornamenti solo da terminale con il comando
sudo yum update
Silvan
KeymasterCiao,
per adesso per quanto riguarda la tua installazione sistemerei ancora i problemi manualmente e proverei per un periodo a fare gli aggiornamenti soltanto da terminale in modo da verificare che il problema sia causato dal meccanismo di aggiornamento da interfaccia grafica che stai usando.
Per sistemare la tua installazione manualmente puoi fornire nuovamente l’output del comandosudo yum update
osudo yum check
? -
AutoreArticoli