Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterCiao,
le istruzioni trovate sono per Firefox ma ciò non significa che analoga soluzione non possa funzionare con Chromium.
Ho fatto una prova su Chromium installando l’estensione User-Agent Smart Switcher e dopo averlo attivato con le impostazioni predefinite (Platform: Windows / Browser: Chrome 83) i trailer su timvision.it funzionano.-
Questa risposta è stata modificata 5 years, 2 months fa da
Silvan.
13 Giugno, 2020 alle 12:10 in risposta a: I video su Facebook mandano in loop FF e ‘bloccano’ OM #33264Silvan
KeymasterCiao,
ho fatto delle prove ma non riproduco il problema. Il PC ha almeno 4GB di RAM? Ci sono estensioni installate che puoi provare a disattivare?
Se il problema è sorto di recente potrebbe magari dipendere da questa versione di Firefox e risolversi con il prossimo aggiornamento.
Non saprei bene come indagare su questo tipo di problema, ma se riesci a generare un report di sistema poco prima che il PC si blocchi posso dargli un’occhiata.Silvan
KeymasterBuonasera,
il problema è noto e sarà a breve risolto da un ulteriore aggiornamento dei pacchetti dimariadb
.
È possibile correggere immediatamente il problema digitando il seguente comando da una finestra di terminale (konsole):sudo ln -s libmariadb.so.3 /usr/lib64/libmysqlclient.so.18
Silvan
KeymasterCiao,
il problema dell’aggiornamento di Chromium Widevine sarà risolto con il prossimo aggiornamento di Chromium che avverrà salvo imprevisti entro 1-2 giorni, intanto puoi ignorare la notifica rispondendo No oppure tenendola aperta (ridotta nella taskbar) e senza che ciò comporti dei problemi con i siti che usano questa estensione.Silvan
KeymasterCiao, correggo un errore di digitazione, la parola è “impostazione”, non “importazione”.
Si tratta semplicemente di fare clic sull’icona del plugin installato e poi di nuovo clic su “Windows / Chrome 81”.
In caso di dubbi è ancora spiegato con immagini nella pagina di cui ho fornito il link.Silvan
KeymasterHo cercato su Google
timvision linux
, ho trovato come primo risultato questo post ed ho tendenzialmente seguito le istruzioni, ovvero mi ha funzionato così:1) avvio di Firefox (versione in openmamba)
2) installazione dell’estensione User Agent Switcher
3) Dall’icona dell’estensione installata importazione dello user agent come “Windows / Chrome 81”Non ho un account per questo servizio ma ho fatto un test con un trailer che prima della procedura di cui sopra mi riportava l’errore che hai indicato, mentre dopo ha funzionato.
Silvan
KeymasterCiao,
il problema dovrebbe essere risolto dall’aggiornamento odierno del pacchettolibdvdnav
.Silvan
KeymasterCiao,
se hai installato il driver proprietario Nvidia puoi continuare ad usare la modalità di avvio con driver proprietario se funziona.
Il problema dell’aggiornamento che segnali dovrebbe essere stato temporaneo in quanto la versione di xorgproto-devel adesso disponibile è la 2020.4 che non dovrebbe più causare il conflitto.Silvan
KeymasterCaio,
oltre alla velocità anche il tempo di ping è piuttosto basso. Chiaramente vado più sulla fiducia per quanto scrivi visto che la banda totale è 30 Mbit e riterrei più attendibile un altro test mentre non sono in uso applicazioni che possono usare buona parte di quella banda come Youtube e Skype usati contemporaneamente.Non ho al momento evidenze di dove possa intervenire a livello di sistema operativo, il driver e1000e nel kernel linux è sviluppato proprio da Intel e non trovo problematiche diffuse che comunque nel caso dovrebbero manifestarsi con qualche messaggio nell’output del comando
dmesg
.L’unica idea vaga è che puoi provare magari ad abbassare la MTU da 1500 a 1400, si può fare dalle impostazioni dell’interfaccia ethernet dall’icona di gestione delle reti.
Oltre a questo se avessi io il problema farei delle prove incrociate per assicurarmi di dove sia il problema, ad esempio testando la velocità della ethernet da PC a PC, collegando il PC con un dispositivo WiFi, provando una live sull’altro PC, …
Silvan
KeymasterCiao,
a prima vista non rilevo problemi evidenti. L’interfaccia che supporta fino a 1000Mbit è connessa a 100 Mbit/s, è giusto? Hai fatto i test via internet ed hai una connessione veloce? A quanto dovrebbe andare?
Per avere delle misure precise puoi installare da terminale il pacchetto:sudo dnf install python-speedtest-cli
e poi lanciare il comando:
speedtest
queste misure potrebbero essere utili anche per verificare se ci sia sempre un limite fisso di velocità o se varii a seconda dei programmi in uso e di altri fattori.
Silvan
KeymasterCiao,
per indagare su questo tipo di problema sarebbe utile poter vedere un report del sistema.Silvan
KeymasterCiao,
il problema sembra risolversi con un aggiornamento del pacchettolibgnome-vfs
che sarà disponibile nel canalerolling
entro alcune ore.Silvan
KeymasterCiao,
per attivare un server di VPN in openmamba è disponibileopenvpn
e direi che per l’installazione e la configurazione sono richieste richiede capacità sistemistiche in ambito Linux.Se devi invece configurare un client lo puoi fare in teoria anche con competenze di utente desktop, per diverse tipologie di VPN, da
Configura le connessioni di rete
facendo clic sull’icona della rete del desktop KDE Plasma di openmamba.Silvan
KeymasterCiao,
probabilmente non risulta installato neanche chromium, quindisudo dnf install chromium
Le installazioni di
skype
espotify
tramite centro di controllo sono obsolete, ed anche quella dimsttcorefonts
si può evitare.Se ti serve Skype puoi installare direttamente l’rpm prorprietario di terze parti da
https://www.skype.com/en/thank-you-skype/
.Se hai problemi ad installare i pacchetti base o di altri gruppi con il Centro di controllo openmamba, puoi eseguire da una finestra di terminale:
mambabase
ed in caso di errore copiare qui il log che compare nella finestra di terminale.
-
Questa risposta è stata modificata 5 years, 4 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao,
il database dei pacchetti installati è probabilmente incompleto a seguito della passata migrazione con problemi da rpm 4 a rpm 5.
Le soluzioni possono essere:
1) una nuova installazione
2) l’installazione dei pacchetti mancanti nel database di rpm in modo che il database e i pacchetti siano aggiornatiRiguardo al punto 2, non è possibile/semplice sapere quali sono i pacchetti mancanti nel database da installare. Per quanto riguarda il centro di controllo di openmamba consiglierei:
sudo dnf install desktop-base-openmamba mambatray
Questo dovrebbe installare la versione aggiornata di mambatray ripristinandone il funzionamento (dopo riavvio della sessione), salvo altri pacchetti mancanti da rilevare successivamente. Dopodiché consiglierei, da Software -> Componenti di openmamba, di effettuare l’installazione dei pacchetti base e degli altri gruppi che erano stati precedentemente installati. Questo potrebbe risolvere una buona parte del problema.
-
Questa risposta è stata modificata 5 years, 2 months fa da
-
AutoreArticoli