Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterGrazie per le informazioni, la patch che segue dovrebbe permettere la corretta configurazione automatica del driver. Sarà applicata al prossimo aggiornamento del kernel.
--- kernel-2.6.24mamba.orig/sound/pci/hda/patch_realtek.c
+++ kernel-2.6.24mamba/sound/pci/hda/patch_realtek.c
@@ -9269,6 +9269,7 @@
SND_PCI_QUIRK(0x103c, 0x30cc, "TOSHIBA", ALC268_TOSHIBA),
SND_PCI_QUIRK(0x1025, 0x0126, "Acer", ALC268_ACER),
SND_PCI_QUIRK(0x1025, 0x0130, "Acer Extensa 5210", ALC268_ACER),
+ SND_PCI_QUIRK(0x1025, 0x011e, "Acer Aspire 7720G", ALC268_ACER),
SND_PCI_QUIRK(0x152d, 0x0763, "Diverse (CPR2000)", ALC268_ACER),
SND_PCI_QUIRK(0x14c0, 0x0026, "Compal (Zepto)", ALC268_TOSHIBA),
SND_PCI_QUIRK(0x1170, 0x0040, "Inventec Corporation (Zepto)", ALC268_TOS
HIBA),Silvan
KeymasterDa quello che leggo in rete si tratta del famigerato driver snd_hda_intel che va caricato con un’opzione specifica su alcuni modelli acer, prova a mettere la riga:
options snd-hda-intel model=acer
nel file
/etc/modprobe.conf
e riavviare. Se così funziona i comandi:lspci -vv
cat /proc/asound/card0/codec#0
ci danno le informazioni per modificare il driver per l’identificazione automatica. Assumo che hai provato l’ultimo livecd con il kernel 2.6.24.
Silvan
KeymasterPotrebbe essere un problema con il kernel 2.6.23. Consiglio di provare la nuova snapshot del livecd generata questa notte (20080317) prima di indagare ulteriormente.
Silvan
KeymasterIl nuovo kernel non è ancora disponibile nel repository principale, ma è in devel-makedist, per cui puoi fare due cose:
1) scarica e prova la nuova immagine del livecd generata questa notte (20080317)
2) aggiungi il repository devel-makedist alla lista dei tuoi repository, si fa così (da una shell di root):
cd /etc/apt/sources.list.d
wget http://www.openmamba.org/pub/openmamba/distromatic/devel-makedist/openmamba-devel-makedist.list
apt-get update
apt-get dist-upgrade
Silvan
KeymasterSpesso il problema è che l’access point è configurato per l’autenticazione WPA o WPA2 che openmamba al momento non supporta:
http://wiki.openmamba.org/it/index.php/Configurazione_della_rete
Silvan
KeymasterCredo che il problema sia la mancanza del modulo acer-acpi nella distribuzione:
http://code.google.com/p/aceracpi/
Ho integrato questo modulo che sarà disponibile insieme al prossimo aggiornamento al kernel 2.6.24 e nelle prossime snapshot settimanali del livecd.
Silvan
KeymasterNon ho capito bene, si tratta di un problema che si verifica dopo il riavvio da Vista, o di un problema che si verifica ad ogni avvio del computer da spento (a parte il primo avvio che invece funziona)?
Silvan
KeymasterIl firmware è distribuibile, per cui ho creato il pacchetto con nome
zd1211-firmware
e sarà nei prossimi livecd. L’installazione che hai fatto sembra essere corretta, magari la versione 1.4 del firmware richiede il driver incluso nel kernel 2.6.24? (per saperlo prova con la versione 1.3).Silvan
KeymasterGuarda se in
/var/log/dmesg.log
oppure nell’output del comandodmesg
oppure in/var/log/messages
compare qualche messaggio relativo a questo driver (tipo firmware mancante o altri errori).Silvan
KeymasterGrazie, penso che si possa chiudere la discussione.
Silvan
KeymasterAggiungi l’opzione -f (force).
Silvan
KeymasterNon ho risposto subito per il punto 2) perché ieri ho avuto solo il tempo di verificare il punto 1) che consideravo anche più importante.
Comunque ora ho visto ed anche questo problema sarà corretto con il prossimo aggiornamento di mkinitramfs.
Ricordo come rigenerare l’initramfs per risolvere prima che sia disponibile un aggiornamento del kernel:
mkinitramfs /boot/initramfs-'uname -r'.img 'uname -r'
N.B. gli apici giusti sono rovesciati, ma non sono riuscito a capire come visualizzarli in questo forum
Silvan
KeymasterCiao Sarcade,
grazie per la segnalazione, dopo il prossimo aggiornamento di
initscripts
l’avvio in runlevel 1 tornerà a funzionare. Tieni presente però che anche in questa modalità viene richiesta la password per l’accesso ad una console e quindi non va bene per reimpostare la password dimenticata. Per fare questo invece occorre avviare da livecd (o da un altro sistema) ed agire sulla partizione di openmamba conchroot
.Silvan
Silvan
KeymasterSilvan
KeymasterProssimamente dovrebbe essere supportato dal pannello di configurazione di mambatray (cercasi sviluppatore volenteroso per rendere più vicino questo momento). Attualmente occorre impostare in /etc/sysconfig/compiz la riga:
COMPIZ_ENABLE=0
al posto di:
COMPIZ_ENABLE=1
o simili.
-
AutoreArticoli