Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: problemi aggiornamento #33912
    Silvan
    Keymaster

    Ciao.

    Appena avvio il pc mio arriva questa notifica:
    notify-send
    VBoxClient: the VirtualBox service is not running. Exiting.
    (Io non uso VirtualBox).

    Probabilmente va verificato l’ultimo aggiornamento di VirtualBox su questo, comunque nel tuo caso se il sistema è installato su una macchina fisica puoi fare che rimuovere il pacchetto VirtualBox-guest:

    sudo dnf remove VirtualBox-guest

    E poi Aggiornamenti software: Errore nell’aggiornamento – The PackageKit daemon has crashed

    Il messaggio compare dopo aver aperto Discover? O esattamente dove? Non trovo un riferimento univoco per “Aggiornamenti software”. In ogni caso se ho capito bene gli aggiornamenti vengono proposti ed applicati correttamente dall’apposito applet nella tray icon bar?

    in risposta a: Dopo l’aggiornamento non si avviano più i programmi #33909
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    probabilmente ricreando manualmente i link mancava ancora il symlink da /usr/sbin a /usr/bin.
    In ogni caso questa installazione dovrebbe aver superato il problema ma per completezza consiglio di controllare che in / o /usr non ci sia alcuna cartella che termini con .notmigrated, ad esempio /usr/sbin.notmigrated.

    in risposta a: Dopo l’aggiornamento non si avviano più i programmi #33906
    Silvan
    Keymaster

    Giusto, i comandi vanno eseguiti con i privilegi di root ma anche il sottosistema pam potrebbe non trovare la cartella /lib64/security.

    Tuttavia l’errore restituito è coerente con quella che che era l’ipotesi del problema ed a questo punto non ho suggerimento migliore che avviare con un sistema live, montare il filesystem di root e creare i link simbolici mancanti in /.

    In alternativa puoi provare, sempre dal sistema live e supponendo che il rootfs sia montato in /mnt/openmamba, ad installare l’aggiornamento di filesystem che adesso è disponibile con questo comando:
    `
    sudo rpm -U http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/base/RPMS.x86_64/filesystem-2.3-9mamba.noarch.rpm -r /mnt/openmamba
    `

    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 11 months fa da Silvan.
    in risposta a: Dopo l’aggiornamento non si avviano più i programmi #33903
    Silvan
    Keymaster

    Ciao Ercole,
    l’aggiornamento sospetto tra quelli pubblicati oggi è il pacchetto filesystem. L’aggiornamento tuttavia aveva lo scopo di completare la migrazione a flat filesystem facendo il merge di /usr/sbin in /usr/bin.

    Da una prima verifica potrebbe essere stato rimosso il link /lib64 a /usr/lib64 e/o /lib a /usr/lib, in tal caso si potrebbero creare richiamando direttamente il linux loader con:
    `
    /usr/lib64/ld-linux-x86_64.so.2 /usr/bin/ln -s usr/lib64 /lib64
    /usr/lib64/ld-linux-x86_64.so.2 /usr/bin/ln -s usr/lib /lib

    Valuterei dopo altre possibilità se quanto sopra non dovesse risolvere.

    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 11 months fa da Silvan.
    in risposta a: errore dkms #33900
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    grazie per le informazioni, il tuo sistema sembra aggiornato correttamente.

    Ho reso disponibile l’aggiornamento di rtl88x2bu alla versione 5.13.1.20230711git.12cfcd8. Se dopo l’aggiornamento il problema dovesse persistere sarà utile vedere il log di dkms per esempio con il comando:

    sudo journalctl -u dkms -b

    in risposta a: errore dkms #33898
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    prima di guardare il problema che segnali mi sto occupando di un problema prioritario nell’applicazione degli aggiornamenti. Forse tu non aggiorni il sistema da diversi giorni, ma per essere sicuri mi puoi fornire l’esito del seguente comando eseguito in una finestra di terminale? Grazie.

    rpm -qa --last | head -n 40

    in risposta a: problema dnf #33873
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    la risposta breve è che il problema sarà risolto con l’aggiornamento di rpm 4.18.1-3mamba. Anche se ci sono problemi con dnf dovrebbe comunque essere possibile applicare questo aggiornamento con i consueti meccanismi di aggiornamento dal desktop.

    La risposta lunga è che il problema è una riproposizione di quanto già descritto in questo commento in quanto a causa di un errore si è riproposto nel repository rolling l’aggiornamento di libsqlite 3.42.0. Tuttavia questa volta il problema è stato riscontrato e risolto definitivamente upstream dagli sviluppatori di rpm.

    Il file con estensione sqlite-wal è un file binario che contiene un journal di database sqlite, pertanto non è corretto né utile aprirlo con kate.

    • Questa risposta è stata modificata 2 years, 1 months fa da Silvan.
    • Questa risposta è stata modificata 2 years, 1 months fa da Silvan.
    • Questa risposta è stata modificata 2 years, 1 months fa da Silvan.
    in risposta a: errore aggiornamenti #33870
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema dovrebbe essere stato risolto con libgomp 13.1.1-2mamba, puoi verificare se hai questa versione installata con il comando rpm -q libgomp?

    in risposta a: problema ntfs #33867
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema dovrebbe essere risolto con l’aggiornamento di libmount (2.39-2mamba) che sarà disponibile nelle prossime ore. Grazie per la segnalazione.

    in risposta a: errore aggiornamenti #33864
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema è stato provocato dall’aggiornamento di libsqlite 3.42.0 che è stato disponibile come aggiornamento per alcune ore prima che lo ritirassi.
    La correzione veloce consiste nell’aggiornare manualmente il pacchetto libsqlite:

    sudo rpm -U https://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/libsqlite-3.41.2-2mamba.x86_64.rpm

    Questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il corretto funzionamento di dnf e PackageKit.

    Tuttavia se non lo fosse potrebbe essere necessario cancellare il database della cronologia dei comandi di dnf:

    sudo rm -f /var/lib/dnf/history.sqlite*

    Non volendo perdere la cronologia dei comandi questo database può essere ripristinato seguendo le istruzioni in questo commento: https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1868860#c16

    in risposta a: problema con stampante #33856
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ho cercato l’archivo del driver che penso tu stia usando ed ho provato a lanciare sudo uld/install.sh. Se il problema è che non compare la domanda dopo che ti viene mostrata la licenza puoi provare a premere ‘q’ per uscire dal comando more che lo script usa per visualizzarla.

    in risposta a: Non si avvia con linux 6.1.16 #33853
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se c’è stato un crash proprio mentre veniva aggiornato il kernel sarebbe il caso di verificarne l’integrità dell’installazione o più facilmente rifarne l’installazione con il comando:
    sudo dnf reinstall kernel-mamba-x86_64

    Il kernel come sempre può essere avviato in modalità normale e con l’ultima versione selezionando la prima voce del menù di grub. Vi sono altre modalità di avvio, tra cui la voce descritta come “openmamba (proprietary video driver)”, tuttavia non mi è chiaro il motivo per cui scrivi che hai avviato il kernel 6.1.16 in questa modalità, hai un setup con i driver nvidia proprietari? Negli altri casi è prevedibile che avviare con questa modalità (qualunque versione del kernel) comporti quanto meno dei problemi fino al mancato avvio del desktop.

    Questi sono i commenti che derivano direttamente da quanto scritto nel post, qualora quanto scritto non fosse utile o sufficiente per risolvere il problema, tuttavia chiarito che il kernel 6.1.16 vada avviato nella modalità predefinita, si potrà procedere con il valutare come mai il sistema non parta, o comunque appaia all’utente che non si avvii correttamente fino all’ambiente desktop.

    in risposta a: Ascolto CD #33847
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    intendi l’ascolto dei tradizionali CD audio? Sto facendo delle verifiche su questo ma ci vorrà un po’ in quanto i lettori CD che ho sono su vecchio hardware ed hanno qualche problema di funzionamento.

    in risposta a: errore di vitual machine manager #33843
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il seguente comando dovrebbe risolvere:
    sudo dnf install libgtksourceview3

    in risposta a: Msg di errore del kernel #33840
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il seguente comando:
    sudo lsinitrd /boot/initramfs-5.15.74-1mamba-x86_64.img |grep nm-

    dovrebbe restituire diverse righe tra cui una come:
    -rwxr-xr-x 1 root root 689632 Nov 23 12:25 usr/libexec/nm-initrd-generator

    Se questa riga è presente la procedura è stata fatta correttamente e sarebbe da verificare che l’errore che ricevi sia sempre esattamente lo stesso (strano) e che effettivamente stai avviando il kernel 5.15.74 in modalità predefinita ovvero con la prima voce di avvio del menù di grub.

    Se questa riga non è presente vediamo tutte le righe che ti ha restituito il comando sopra per cercare di capire, ma sarebbe strano anche questo se hai aggiornato NetworkManager alla versione odierna (1.40.4-2mamba).

Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 1,509 totali)