Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 1,503 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: problema dnf #33873
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    la risposta breve è che il problema sarà risolto con l’aggiornamento di rpm 4.18.1-3mamba. Anche se ci sono problemi con dnf dovrebbe comunque essere possibile applicare questo aggiornamento con i consueti meccanismi di aggiornamento dal desktop.

    La risposta lunga è che il problema è una riproposizione di quanto già descritto in questo commento in quanto a causa di un errore si è riproposto nel repository rolling l’aggiornamento di libsqlite 3.42.0. Tuttavia questa volta il problema è stato riscontrato e risolto definitivamente upstream dagli sviluppatori di rpm.

    Il file con estensione sqlite-wal è un file binario che contiene un journal di database sqlite, pertanto non è corretto né utile aprirlo con kate.

    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 9 months fa da Silvan.
    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 9 months fa da Silvan.
    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 9 months fa da Silvan.
    in risposta a: errore aggiornamenti #33870
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema dovrebbe essere stato risolto con libgomp 13.1.1-2mamba, puoi verificare se hai questa versione installata con il comando rpm -q libgomp?

    in risposta a: problema ntfs #33867
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema dovrebbe essere risolto con l’aggiornamento di libmount (2.39-2mamba) che sarà disponibile nelle prossime ore. Grazie per la segnalazione.

    in risposta a: errore aggiornamenti #33864
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema è stato provocato dall’aggiornamento di libsqlite 3.42.0 che è stato disponibile come aggiornamento per alcune ore prima che lo ritirassi.
    La correzione veloce consiste nell’aggiornare manualmente il pacchetto libsqlite:

    sudo rpm -U https://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/libsqlite-3.41.2-2mamba.x86_64.rpm

    Questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il corretto funzionamento di dnf e PackageKit.

    Tuttavia se non lo fosse potrebbe essere necessario cancellare il database della cronologia dei comandi di dnf:

    sudo rm -f /var/lib/dnf/history.sqlite*

    Non volendo perdere la cronologia dei comandi questo database può essere ripristinato seguendo le istruzioni in questo commento: https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1868860#c16

    in risposta a: problema con stampante #33856
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ho cercato l’archivo del driver che penso tu stia usando ed ho provato a lanciare sudo uld/install.sh. Se il problema è che non compare la domanda dopo che ti viene mostrata la licenza puoi provare a premere ‘q’ per uscire dal comando more che lo script usa per visualizzarla.

    in risposta a: Non si avvia con linux 6.1.16 #33853
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se c’è stato un crash proprio mentre veniva aggiornato il kernel sarebbe il caso di verificarne l’integrità dell’installazione o più facilmente rifarne l’installazione con il comando:
    sudo dnf reinstall kernel-mamba-x86_64

    Il kernel come sempre può essere avviato in modalità normale e con l’ultima versione selezionando la prima voce del menù di grub. Vi sono altre modalità di avvio, tra cui la voce descritta come “openmamba (proprietary video driver)”, tuttavia non mi è chiaro il motivo per cui scrivi che hai avviato il kernel 6.1.16 in questa modalità, hai un setup con i driver nvidia proprietari? Negli altri casi è prevedibile che avviare con questa modalità (qualunque versione del kernel) comporti quanto meno dei problemi fino al mancato avvio del desktop.

    Questi sono i commenti che derivano direttamente da quanto scritto nel post, qualora quanto scritto non fosse utile o sufficiente per risolvere il problema, tuttavia chiarito che il kernel 6.1.16 vada avviato nella modalità predefinita, si potrà procedere con il valutare come mai il sistema non parta, o comunque appaia all’utente che non si avvii correttamente fino all’ambiente desktop.

    in risposta a: Ascolto CD #33847
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    intendi l’ascolto dei tradizionali CD audio? Sto facendo delle verifiche su questo ma ci vorrà un po’ in quanto i lettori CD che ho sono su vecchio hardware ed hanno qualche problema di funzionamento.

    in risposta a: errore di vitual machine manager #33843
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il seguente comando dovrebbe risolvere:
    sudo dnf install libgtksourceview3

    in risposta a: Msg di errore del kernel #33840
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il seguente comando:
    sudo lsinitrd /boot/initramfs-5.15.74-1mamba-x86_64.img |grep nm-

    dovrebbe restituire diverse righe tra cui una come:
    -rwxr-xr-x 1 root root 689632 Nov 23 12:25 usr/libexec/nm-initrd-generator

    Se questa riga è presente la procedura è stata fatta correttamente e sarebbe da verificare che l’errore che ricevi sia sempre esattamente lo stesso (strano) e che effettivamente stai avviando il kernel 5.15.74 in modalità predefinita ovvero con la prima voce di avvio del menù di grub.

    Se questa riga non è presente vediamo tutte le righe che ti ha restituito il comando sopra per cercare di capire, ma sarebbe strano anche questo se hai aggiornato NetworkManager alla versione odierna (1.40.4-2mamba).

    in risposta a: Msg di errore del kernel #33837
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    l’errore nell’installazione del modulo network-manager di dracut dovrebbe essere corretto con un aggiornamento di NetworkManager. Una volta effettuato questo aggiornamento dovresti eseguire nuovamente il comando sopra indicato per rigenerare l’initramfs.
    L’output di dracut riporta un problema con il bootsplash, a meno che non sia intenzionale averlo impostato in modalità testo puoi controllare che il file /etc/plymouth/plymouthd.conf contenga:

    [Daemon]
    Theme=breeze
    
    • Questa risposta è stata modificata 2 years, 5 months fa da Silvan.
    in risposta a: Msg di errore del kernel #33835
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    suppongo che l’eseguibile riportato sia usr/libexec/nm-initrd-generator.
    Puoi copiare qui l’output del seguente comando?
    sudo mkinitrd -f /boot/initramfs-5.15.74-1mamba-x86_64.img 5.15.74-1mamba-x86_64

    in risposta a: wifi adapter tp link WN725N #33830
    Silvan
    Keymaster

    Forse nel frattempo hai disinstallato il pacchetto ndiswrapper ed è rimasta una situazione non pulita per cui dkms si ferma a questo errore e non procede oltre. In tal caso proverei a cancellare la cartella indicata (attenzione a specificare il percorso corretto per non rischiare di cancellare in modo irreversibile grosse aree del filesystem):
    sudo rm -rf /var/lib/dkms/ndiswrapper/1.63

    Riprovando, dopo il riavvio, una delle indicazioni di diagnostica di dkms che ho dato nei post precedenti, si può verificare se ci sono altri problemi analoghi da risolvere o se dkms è andato avanti a compilare i driver configurati. Nel caso in cui non ci fossero errori ma dkms non indicasse di aver installato il driver rtl8188eus allora controllerei che il pacchetto che ha lo stesso nome sia effettivamente installato nel sistema.

    • Questa risposta è stata modificata 2 years, 5 months fa da Silvan.
    in risposta a: wifi adapter tp link WN725N #33827
    Silvan
    Keymaster

    Proverei invece a guardare cosa restituisce questo comando:
    sudo journalctl -b -u dkms

    Il comando openmamba-makereport adesso si chiama os-makereport ma per adesso non serve.

    in risposta a: wifi adapter tp link WN725N #33825
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ho verificato che il driver rtl8188eus viene compilato correttamente da dkms con l’ultimo aggiornamento del kernel che è soltanto una patch release. Per capire quale sia nello specifico il tuo problema si potrebbe iniziare a guardare cosa riporta il comando:
    sudo dkms status
    ed eventualmente guardare un report di sistema.

    Per quanto riguarda un problema relativo a kdewallet ti chiedo la cortesia di aprire un post a parte con un titolo pertinente. Grazie.

    in risposta a: crash di Discover #33804
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    io non ho un crash, tuttavia riscontravo un problema nella gestione dei pacchetti Flatpak, che ho corretto ed è da vedere se risolve anche per te.
    La modifica arriverà con l’aggiornamento di fuse3 ma se vuoi anticipare il test puoi eseguire questo comando da terminale:
    sudo chmod +s /usr/bin/fusermount3

    • Questa risposta è stata modificata 2 years, 6 months fa da Silvan.
Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 1,503 totali)