Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,141 a 1,155 (di 1,505 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Openmamba-flash-1gb su SD #25064
    Silvan
    Keymaster

    Ah scusa ti riferivi a openmamba flash-1GB, è che al momento ho in testa bootusb.

    Sicuramente con gli aggiornamenti ha sforato la dimensione di 1 GB, proverò a ridurla per le prossime versioni.

    in risposta a: Openmamba-flash-1gb su SD #25062
    Silvan
    Keymaster

    Non mi è chiaro l’errore “not enough space left on the device”, né in senso generale, in quanto bootusb è grande pochi megabytes, né nello specifico a quale momento della procedura si riferisce. Se invece hai provato a copiare una ISO più grande dello spazio disponibile la spiegazione dell’errore è banale.

    A volte extlinux non parte perché manca il codice di avvio nell’MBR, quindi occorre eseguire:

    install-mbr /dev/sdx

    dove sdx è il device corrispondente al dispositivo rimovibile su cui hai installato bootusb. Il comando install-mbr si trova dentro il pacchetto mbr.

    in risposta a: Openmamba-flash-1gb su SD #25060
    Silvan
    Keymaster

    Teoricamente sì se il computer supporta l’avvio da questo tipo di dispositivo.

    La versione attuale è stata generata questa notte e dovrebbe contenere le ultime fix per far partire il sistema devel con KDE 4.2, però in questi giorni sto facendo i test sulle iso e sul nuovo supporto bootusb (http://www.openmamba.org/distribution/media/bootusb.html), per cui pur avendo riportato le modifiche anche su Flash-1GB non le ho ancora testate.

    in risposta a: Openmamba-flash-1gb su SD #25059
    Silvan
    Keymaster

    A breve.

    In questi giorni ho creato il supporto bootusb (http://www.openmamba.org/distribution/media/bootusb.html) che per ora è disponibile solo in devel. Questo nuovo supporto sarà rilasciato anche per la versione pre-release insieme al rilascio della versione 1.1pre5, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.

    in risposta a: Stampante mancante nella lista #25046
    Silvan
    Keymaster

    Puoi usare l’interfaccia web di cups per verificare che la stampante sia configurata e attiva (a volte viene disattivata da cups) e puoi anche vedere lo stato dei job di stampa:

    http://localhost:631

    in risposta a: Manuali in pdf sul wiki #25036
    Silvan
    Keymaster

    Ciao Reysan,

    innanzitutto grazie per i tuoi contributi. Per quanto riguarda il PDF non ho mai caricato un documento che non sia un’immagine nel wiki ma se non l’hai già fatto proverei ad inviarlo con l’opzione “Carica un file”. Il documento PDF dovrebbe essere aperto e modificabile per cui sarebbe necessario allegare anche il documento “sorgente” in un formato che sia modificabile e da cui sia possibile generare il pdf, ad esempio nel formato Open Document Type (.odt) supportato da OpenOffice.

    in risposta a: GMA X4500 #25034
    Silvan
    Keymaster

    La 1.1pre4 è disponibile.

    in risposta a: kdenetwork e samba #25021
    Silvan
    Keymaster

    Ok, alla fine scusami tu, perché io invece ho scambiato una A per una E.

    Comunque sì anche disattivando il servizio si verifica il problema. Per dirla tutta macbook-tools in realtà è uno script di init che carica dei moduli, ma non un demone, ed esce subito se l’hardware trovato non corrisponde, infatti c’è questo nelle prime righe dello script:

    # Check for Apple manufacturer or exit

    [ “${SYSTEM_MANUFACTURER:0:5}” = “Apple” ] || exit 0

    in risposta a: kdenetwork e samba #25019
    Silvan
    Keymaster

    Che cos’è il demone della procedura di avvio? /sbin/init? Sicuro senza quello non parte niente, visto che è il primo processo che viene lanciato dopo l’avvio del kernel. In ogni caso il pacchetto che lo contiene (sysvinit) è nel file /etc/apt/rpmpriorities e quindi può essere rimosso solo se viene forzato dall’utente.

    in risposta a: kdenetwork e samba #25017
    Silvan
    Keymaster

    Sì, occorre fare una modifica alla procedura di init, nel frattempo non si deve rimuovere il pacchetto macbook-tools altrimenti non parte più il sistema.

    in risposta a: GMA X4500 #25016
    Silvan
    Keymaster

    Il supporto per il chip video in oggetto è stato aggiunto nel sistema devel e nella versione milestone1 1.1 (pre-release 4). E’ possibile aggiornare il sistema partendo da un’installazione stabile aggiungendo il nuovo repository milestone1-1.1 nella configurazione delle sorgenti di apt (http://www.openmamba.org/distribution/packages.html).

    L’aggiornamento è sperimentale e lo sarà a lungo poiché attualmente la base di beta-tester di openmamba è praticamente nulla, quindi raccomando di effettuare l’operazione ad utenti esperti oppure a chi non ha nulla da perderci ma solo da guadagnarci, come, mi pare, nel caso di questo thread.

    in risposta a: Problemi audio #25010
    Silvan
    Keymaster

    Allora dai puoi dare un’occhiata ai log se ti dicono qualcosa oppure inviare un report a reports@openmamba.org a seguito del quale potresti ricevere richieste di altre informazioni.

    in risposta a: Problemi audio #25008
    Silvan
    Keymaster

    Assicurati di non avere jackd in esecuzione e che dal centro di controllo di kde sia disattivato il server sonoro (arts).

    in risposta a: Internet non va con driver nvidia #24998
    Silvan
    Keymaster

    Ciao Reysan, grazie per la risposta, dici bene. Di fatto per me è automatico che se qualcuno mi chiede di risolvere un suo problema io possa chiedere in cambio al richiedente che sia disposto ad effettuare dei test seguendo le mie indicazioni e quindi che faccia da beta-tester. Se un utente vuole solo segnalare il problema, è anche il benvenuto, ma avrà meno speranze per una soluzione in tempi rapidi. Mi sembra da un lato un bilancio equilibrato in termini di dare e avere, oltre che una inevitabile esigenza tecnica.

    Tornando al discorso tecnico, appunto, ok mi dici che il livecd stabile funziona, ma per capire se effettivamente c’è un problema nel presente e nel futuro di openmamba bisognerebbe provare anche la versione pre-release e/o la versione snapshot, perché se il sistema a luglio funzionava e a gennaio no significa che c’è un problema (per me) da risolvere.

    in risposta a: Internet non va con driver nvidia #24995
    Silvan
    Keymaster

    Grazie. Parla pure al singolare tanto al momento sono l’unica persona che lavora sugli aspetti tecnici per far funzionare openmamba, quindi puoi immaginare i tempi…

    Comunque questa notte per prima cosa ho creato i pacchetti con i driver NVidia aggiornati, questi saranno aggiunti nella prossima snapshot di un livecd devel e a poco a poco, se sarà il caso, faranno la trafila per arrivare alla versione stabile. La collaborazione è un modo, per chi lo richiede, per vedere risolto il proprio problema, quindi mi aspetto dei risultati di test del livecd di sviluppo sull’hardware in questione. Se l’utente che segnala il problema non può collaborare, occorre attendere che qualcun’altro lo faccia e questo potrebbe richiedere del tempo, in quanto la situazione beta-tester di openmamba è incerta, nel senso che ho l’impressione di avere a che fare solo con utenti e nessun beta-tester a giudicare dalle segnalazioni sempre finalizzate a risolvere problemi personali degli utenti piuttosto che generali di openmamba.

    In realtà esistono altri modi: 1) acquistare da mambaSoft un computer con questo stesso hardware. Quando installo openmamba sui computer che vendo, mi occupo di far funzionare tutto; sarebbe un bel modo di contribuire e ricambiare lo sviluppo del progetto openmamba; 2) portare da me l’hardware: tante volte le mie richieste di effettuare test vengono ignorate o non sono capite, di solito se metto le mani direttamente su un computer risalgo alla causa del problema nel giro di alcuni minuti ed alla sua soluzione nel giro di qualche ora, mentre l’interazione remota con l’utente “robot” per il debugging può durare giorni e giorni.

    Scusa Reysan, niente di personale se scrivo queste cose rispondendo al tuo post, è stato solo un appiglio ma vale per tutte le segnalazioni e richieste che ricevo e continuo ad accumulare.

    Inoltre vorrei che fosse chiaro a tutti cosa ci si può aspettare da questo progetto e da me, allo stato attuale.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,141 a 1,155 (di 1,505 totali)