Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,111 a 1,125 (di 1,506 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: conessione USB Alice DATAWAY #25188
    Silvan
    Keymaster

    Figurati…l’aggiornamento di eciadsl dovrebbe già essere disponibile anche per la versione stabile, se non puoi fare l’aggiornamento direttamente, puoi scaricare l’rpm direttamente da qua: http://www.openmamba.org/distribution/distromatic.html?tag=milestone1-updates&pkg=eciadsl

    in risposta a: conessione USB Alice DATAWAY #25185
    Silvan
    Keymaster

    Ho appena mandato un aggiornamento che corregge il collegamento dal menu ed include i file di sincronizzazione binari che secondo la documentazione occorre utilizzare in alternativa a synch00.bin.

    Selezionando il modem specificato nella pagina http://eciadsl.flashtux.org/modems.php, si scopre che occorre usare il file gs7470_synch05.bin con il modem Ipmdatacom Dataway USB.

    La modifica è da testare e la riporterò prossimamente nella versione stabile.

    in risposta a: Openmamba-flash-1gb su SD #25171
    Silvan
    Keymaster

    Le versioni di openmamba sono:

    – milestone1-1.0 (stabile di luglio, meno aggiornata per i driver)

    – milestone1-1.1 (in versione pre-release ma aggiornata per il supporto hardware e consigliata per le nuove installazioni)

    – devel, la versione di sviluppo aggiornata alle ultime cose ma che non garantisce tutte le funzionalità, resa disponibile sotto forma di “snapshot” settimanale

    Ciascuna di queste versioni viene distributita in formati diversi (livecd, livestudio, livegames, installdvd).

    Quindi per rispondere alla tua domanda, la versione devel (o snapshot) ha il kernel 2.6.28 così come la versione milestone1-1.1 (quella disponibile anche in supporto installdvd), quindi dal punto di vista del supporto hardware dell’eeepc vanno entrambe.

    in risposta a: openmamba su eee pc #25170
    Silvan
    Keymaster

    Sì, ci va la milestone1-1.1 o la devel con kernel 2.6.28.

    in risposta a: KDE4 senza plasmoid Desktop #25160
    Silvan
    Keymaster

    Comunque creando la cartella “Desktop” nella propria home mi sembra che il plasmoide collegato compaia automaticamente.

    in risposta a: KDE4 senza plasmoid Desktop #25159
    Silvan
    Keymaster

    L’installazione della cartella Desktop non c’è perché il passaggio da KDE3 a KDE4 richiede delle modifiche ai meccanismi di installazione. A suo tempo avevo visto che questa modifica non era banale e quindi è in coda insieme a tante altre. Lo switch da KDE3 a KDE4 purtroppo richiede di rifare/rivedere mezza distribuzione, bug di KDE4 a parte.

    in risposta a: Hercules eCAFÉ™ EC-800-H20G/S (Linux) #25153
    Silvan
    Keymaster

    L’architettura è compatibile, la ram è sufficiente. Potresti provare l’avvio di openmamba da chiavetta USB e vedere come si comporta.

    in risposta a: problema tastiera americana #25151
    Silvan
    Keymaster

    Sì, chiaro, bisogna verificare il programma di installazione (mamba installer) che è stato modificato per far fronte alle modifiche della versione 1.4 di Xorg. In mamba installer il tool di KDE viene usato solo come interfaccia per la scelta della tastiera ecc. ma poi l’effetto è che viene configurato il file /etc/sysconfig/keyboard. Però il nostro problema riguarda Xorg e non KDE, anche se questo permette a sua volta di configurare la tastiera, ma non dovrebbe essere normalmente necessario. Tra l’altro essendo in corso l’aggiornamento a Xorg 1.6 qualcosa potrebbe essere da rivedere di nuovo. Inoltre poiché Xorg 1.4 è presente nella versione milestone1 1.1, suppongo che questo problema non sia solo nel devel. Scusa l’eccesso di informazioni, ma spero sempre di essere utile a qualche eventuale futuro sviluppatore che googlando potrà trovare qualche informazione che non troverebbe altrove se non nei codici sorgenti.

    in risposta a: problema tastiera americana #25149
    Silvan
    Keymaster

    Mi sembra che nei setting di KDE le mappature delle tastiere siano disponibili dopo aver installato il pacchetto della lingua corrispondente, ovvero kde-l10n-<codice_lingua>. Ma far impostare la mappatura della tastiera a KDE serve solo quando si desidera applicare una confiuguazione per utente anziché di sistema.

    in risposta a: package search #25146
    Silvan
    Keymaster

    Ci penso già da tempo, occorrerebbe scrivere un CGI per fare l’interrogazione via web che vada a guardare i file generati da distromatic per ciascun repository, come questo:

    http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/contentslist-i586

    o questo:

    http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/srcpkglist

    Al momento uso la ricerca del browser sulla pagina http://www.openmamba.org/distribution/distromatic.html?tag=devel che, a parte i giochi che sono in devel-games, offre un risultato attendibile su quanto disponibile ed installabile ad oggi nella distribuzione.

    in risposta a: problema installazione mysql #25145
    Silvan
    Keymaster

    Nel sistema devel mysql è in fase di migrazione dalla versione 4 alla 5. Puoi anticipare l’aggiornamento installando mysql dal repository devel-autodist.

    in risposta a: problema tastiera americana #25144
    Silvan
    Keymaster

    Le impostazioni di sistema per la tastiera sono in /etc/sysconfig/keyboard.

    A partire da Xorg 1.4 la tastiera viene configurata usando HAL ed il file:

    /etc/hal/fdi/policy/10-keymap.fdi

    Il comando loadkeys serve per le console ma non per l’ambiente grafico.

    Con queste informazioni forse si riesce a capire meglio dov’è il problema, presumibilmente un bug nella procedura di installazione.

    in risposta a: grub #25135
    Silvan
    Keymaster

    Questa funzionalità è disponibile in openmamba 1.1, ovvero nel repository milestone1-1.1, quindi per avere l’aggiornamento di grub dovresti effettuare aggiungere questo repository oppure rifare l’installazione partendo dal supporto milestone1-1.1pre6.

    in risposta a: grub #25132
    Silvan
    Keymaster

    Strano il fatto che compaia ancora XP se non c’è più la partizione NTFS e non hai specificato di visualizzare al boot alcuna partizione di questo tipo in fase di installazione.

    Per quanto riguarda il rilevamento di altre distribuzioni linux, questa funzionalità è sperimentalmente presente dalla versione milestone1-1.1pre6. Hai provato questa versione per l’installazione? Se invece hai usato una versione pre-release precedente, dovresti ricevere un aggiornamento di grub e poi eseguendo:

    sudo update-grub

    dovrebbero essere rilevate le voci corrispondenti ad altri sistemi linux che usano Grub o Grub2 come bootloader.

    in risposta a: Openmamba Install DVD e Acer Extensa 5220 #25125
    Silvan
    Keymaster

    Ho verificato e corretto l’immagine ISO e sarà disponibile a breve per il download. Grazie per la segnalazione.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1,111 a 1,125 (di 1,506 totali)