Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 961 a 975 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: download snaphots #25847
    Silvan
    Keymaster

    Sì c’è stato un momento in cui md5sum e la snapshot 20100917 non corrispondevano in quanto è stato fatto un aggiornamento manuale per risolvere un problema critico. Nel frattempo comunque è proprio cambiata la snapshot, adesso c’è la 20100919 che raccomando rispetto alla 20100917. In questi giorni c’è stato molto lavoro intorno al livedvd (e al livecd di prossima uscita) che ora è basato sul kernel 2.6.33, per questo motivo sono state generate due snapshot nel giro di due giorni. Se fai installazioni frequenti delle versioni devel raccomando di tenere da parte sempre una versione precedentemente testata con successo perché non è sempre garantito che la snapshot disponibile funzioni in quanto viene generata automaticamente e testata successivamente a quando è disponibile sul sito. La 20100919 comunque è stata generata dopo aver effettuato con successo diversi test nelle macchine a disposizione, anche se data l’entità delle modifiche attende un test più allargato.

    in risposta a: download snaphots #25845
    Silvan
    Keymaster

    Se KDE non fa il login controlla che non si sia riempita la partizione della home, altrimenti guarda o inviaci il file ~/.xsession-errors oppure un report generato con il comando openmamba-makereport (manda a reports@openmamba.org).

    in risposta a: Errore help online Kdevelop3 #25835
    Silvan
    Keymaster

    Può darsi che manchi qualche pezzo, in quanto kde3 è in fase di disintegrazione e la versione mantenuta di kdevelop è la 4 (pacchetto kdevelop4).

    Comunque il protocollo info di kde3 si trova nei pacchetti libkdebase3 e kdebase, controlla di avere questi due pacchetti installati.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25826
    Silvan
    Keymaster

    Ciao Pietro,

    bene per il freedos, se vuoi condividere le operazioni che hai fatto (la url di scaricamento del/dei file e dove l’hai scompattato e se hai dovuto fare altro), tornerà utile per farne la pacchettizzazione ed avrai dato un contributo allo sviluppo della distribuzione.

    Per quanto riguarda il riscaldamento del computer, l’argomento è più complicato, però faccio un pò di considerazioni, anche a seguito di un’analisi che ho fatto pochi giorni fa su un computer che mi è capitato con questo problema:

    1) dal tuo report ho visto che non girava cpufreqd, per questo motivo ho mandato un aggiornamento qualche giorno fa che dovrebbe attivare la gestione del frequency scaling, in quanto ho aggiunto il codice per caricare i moduli del kernel opportuni a seconda della cpu

    2) non so se considerare anomalo che la temperatura di un processore per pc arrivi a 70 gradi quando il sistema sta compiendo operazioni intensive di cpu, come l’aggiornamento del sistema, di solito diventa fastidiosa una temperatura sopra gli 80 gradi, mentre normalmente la soglia estrema di allarme (il sistema effettua lo spegnimento immediato) è poco al di sopra dei 100 gradi

    3) senti le ventole girare? se sì, sempre?

    4) prova ad impostare la gestione energetica powersave anziché performance (dall’icona della batteria in basso a destra, se non hai questa icona fai tasto destro nel vassoio di sistema -> Impostazioni di vassoio di sistema -> oggetti di plasma e fai clic su “Indicatore della batteria”

    5) prima di darmi riscontro delle modifiche suggerisco di fare un pò di test di utilizzo normale del sistema (il browser e le applicazioni che usi normalmente) perché sicuramente le modifiche di cui sopra non ti faranno scendere la temperatura di 20 gradi ma bisognerebbe anche apprezzare piccole variazioni

    6) i confronti con distribuzioni diverse e kernel diversi sarebbe meglio farli a riposo, ovvero quando l’utente non fa niente e la cpu è quasi al 100% in idle (inattiva). inoltre un’altra distribuzione potrebbe non usare gli effetti grafici 3d, non facendo quindi lavorare la GPU che rimane più fredda.

    Ci sono altre considerazioni e cose da verificare ma per non creare confusione per adesso mi fermo qui ed attendo un tuo feedback.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25823
    Silvan
    Keymaster

    Come dicevo freedos (che non è qemu anche se ti aspetteresti di trovarlo installando qemu e alla fine sarà così) non l’ho ancora pacchettizzato quindi ti consiglio di attendere oppure fai un pò di pratica con l’inglese (nota che nella seconda schermata ti dice anche quale file devi scaricare e non è un rpm, scusa se assumo che lo conosci, se no ti faccio la traduzione), le ricerche di file e informazioni in rete, la linea di comando di linux e come si decomprimono i file. Lo so che nell’uso diffuso del pc si va avanti con icone e bottoni senza leggere niente, ma ora direi che ti trovi di fronte ad un bivio: devi decidere se fare l’utente che si aspetta tutto pronto (allora attendi e un giorno arriverà l’aggiornamento di dosemu che ti installa anche il freedos) oppure se vuoi imparare un pò di fai da te e allora in rete trovi un sacco di documentazione su come fare quello che vuoi fare e che non riguarda specificamente openmamba. E per capirci, io devo sapere a quale di queste due tipologie di approccio devo rispondere. Le vie di mezzo sono soluzioni complicate perché io non posso sapere quello che tu sai o che tu non sai e quindi qualunque mia risposta potrebbe non corrispondere alle tue esigenze.

    Per i canali, rimuovi quelli attivati, il prossimo testcd dovrebbe già uscire configurato con i canali giusti ma non ho avuto il tempo di fare molte verifiche in questi giorni, comunque terrò in considerazione la tua segnalazione sul fatto che dopo aver installato openmamba-devel si autoconfigurano tutti i canali.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25821
    Silvan
    Keymaster

    La prima schermata mostra i canali configurati, ti ripeto di nuovo che devi attivare i canali devel, devel-games e devel-kernel. Quindi devi disattivare gli altri canali, tranne rpm-sys che è il database rpm interno, altrimenti il tuo sistema diventerà instabile con risultati non prevedibili e non supportati.

    La seconda schermata mostra l’avvio di dosemu e quindi suppongo che tu sia riuscito ad installarlo e quindi forse non ci stiamo capendo.

    La terza schermata mostra una linea di comando che non conosco e considero errata e che differisce da quella che ti ho riportato nel post precedente, quindi non ho nulla da dire in merito tranne che stai dando un comando sbagliato o non necessario.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25819
    Silvan
    Keymaster

    sudo smart install dosemu

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25816
    Silvan
    Keymaster

    Come dicevo dovevi installare il _pacchetto_ openmamba-devel e flaggare i _canali_ devel, devel-games e devel-kernel.

    Questa notte ho mandato un aggiornamento di childsplay con un paio di fix per renderlo di nuovo usabile, inoltre l’altro ieri ho aggiunto anche dosemu che quindi è installabile, però in fase ancora embrionale. Per avviarlo apri una finestra di terminale e digita:

    sudo xdosemu

    Ti chiederà il percorso del freedos, che non ho pacchettizzato, quindi dovresti scaricarlo e installarlo a mano dal sito che sai.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25814
    Silvan
    Keymaster

    L’immagine allegata mostra un tentativo di installazione di kernel-mamba-64GB-vboxdrv, che non è il pacchetto di cui stiamo parlando che si chiama kernel-mamba-vboxdrv.

    Ma, ah se hai installato il testcd devi probabilmente configurare e abilitare i repository devel e devel-kernel. Installa il pacchetto openmamba-devel, poi lancia smart e vai su modifica -> canali ed attiva i repository devel, devel-games e devel-kernel. Poi riprova, ma assicurati di installare kernel-mamba-vboxdrv e non kernel-mamba-64GB-vboxdrv.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25812
    Silvan
    Keymaster

    Si tratta di provare l’installazione di qualcuno degli rpm resi disponibili e se ci sono problemi di dipendenze, individuare il pacchetto che risulta maggiormente compatibile e valutare di inserire appositi alias e dipendenze in openmamba per permetterne l’installazione. Supportare i pacchetti distribuiti in formato binario in openmamba significa questo.

    Per l’installazione, in questo momento se fai clic sull’rpm si apre KPackageKit che però potrebbe non funzionare bloccandosi sul messaggio “Waiting for service to start”. KPackageKit ha sostituito il componente kpackage di kde 3 ed in questo momento è in attesa di fix per ripristinare la precedente funzionalità.

    Quindi il metodo migliore che mi viene in mente per fare l’installazione consiste nell’eseguire da una finestra di terminale il comando:

    sudo smart install url_del_pacchetto.rpm

    Ad esempio:

    sudo smart install http://download.virtualbox.org/virtualbox/3.2.8/VirtualBox-3.2-3.2.8_64453_fedora13-1.i686.rpm

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25810
    Silvan
    Keymaster

    Cosa significa che hai provato con smart con esito negativo? Io ho fatto la stessa identica operazione ieri con esito positivo.

    Riguardo alla frase che citi fai attenzione a distinguere tra software open source e no, infatti parlo di software commerciale. openmamba è un sistema libero e puoi fare quello che vuoi, diverso discorso è cosa ti aspetti di trovare già pronto e cosa ti aspetti dalla disponibilità di qualcun’altro ecc. Se hai le opportune conoscenze puoi fare tutto da te, puoi contribuire ad openmamba, oppure puoi attendere oppure puoi attivare un rapporto commerciale con mambaSoft per avere quello che desideri. Essendo un sistema open source le possibilità sono tante (e sono sempre più o meno le stesse di tutti i sistemi open source).

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25808
    Silvan
    Keymaster

    1) kpackagekit non funziona, devi usare smart per installare kernel-mamba-vboxdrv o qualunque altro paccheto

    2) dosemu: non c’è in openmamba ma è un software open source quindi bisognerà pacchettizzarlo affinché tu possa usarlo

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25806
    Silvan
    Keymaster

    Grazie per gli apprezzamenti, spero che la tua impressione positiva su openmamba continui e migliori nel tempo.

    Sì, naturalmente questo è il posto giusto per fare delle domande su openmamba. Suggerisco (per avere maggiori probabilità e velocità di risposta) di evitare di farne troppe in una volta sola e di creare o usare discussioni esistenti che abbiano un titolo pertinente con le domande.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25804
    Silvan
    Keymaster

    Per il problema della risoluzione video ho mandato un aggiornamento che sistemerà il rilevamento automatico nella prossima versione dei livecd. Per sistemare velocemente la tua installazione puoi modificare il file /etc/X11/xorg.conf cancellando tutte le linee che fanno riferimento alla risoluzione 1024×768 e altre risoluzioni più basse.

    Per il problema del surriscaldamento vedo che non funziona il frequency scaling, ma al momento non so dire altro.

    Per virtualbox controlla che sia installato il pacchetto kernel-mamba-vboxdrv.

    Gli altri problemi, a parte childsplay e il volume, sono noti. Uno non è un problema: il centro di controllo ATI Catalyst non funziona perché il sistema sta usando il driver radeon open source.

    in risposta a: Saluti nuovo iscritto + problema download liveDVD #25802
    Silvan
    Keymaster

    Bene, allora puoi cominciare dalle istruzioni che ho scritto sopra:

    1) per il problema della risoluzione video, generi un report (Menù programmi -> digita mambareport) e lo invii a reports@openmamba.org

    2) per il problema dello schermo che diventa nero e la temperatura che si alza, prova a premere CTRL-ALT-F1, se ti compare una finestra di terminale digita “root” e la password, poi esegui openmamba-makereport. Viene generato il file di report che puoi recuperare dall’interfaccia grafica e inviare allo stesso indirizzo.

    Se non riesci a fare il punto 2) è un’informazione utile, ed in questo caso il report generato al punto 1) è utile anche per il punto 2).

Stai vedendo 15 articoli - dal 961 a 975 (di 1,509 totali)