Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterStrano, se non hai ancora fatto un aggiornamento forse prima di usare smart install occorre lanciare:
sudo smart update
Va installato con questo comando perchè ci sono diverse dipendenze:
# sudo smart install VirtualBox-vboxguest
Caricamento cache in corso...
Aggiornamento cache in corso... ########################################################################## [100%]
Analisi delle operazioni da compiere...
Installazione dei pacchetti (5):
VirtualBox-vboxguest-4.2.16-4mamba@x86_64 kernel-mamba-x86_64-headers-3.4.58-1mamba@x86_64
dkms-2.2.0.3-3mamba@x86_64 libmpc-1.0.1-1mamba@x86_64
gcc-4.8.1-2mamba@x86_64
Occorre scaricare 71.5MB per i pacchetti. Saranno usati 212.9MB.
Confermi i cambiamenti? (S/n):
Scaricamento di pacchetti...
-> http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/VirtualBox-vboxguest-4.2.16-4mamba.x86_64.rpm
-> http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/dkms-2.2.0.3-3mamba.x86_64.rpm
dkms-2.2.0.3-3mamba.x86_64.rpm ########################################################################## [ 20%]
-> http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/libmpc-1.0.1-1mamba.x86_64.rpm
libmpc-1.0.1-1mamba.x86_64.rpm ########################################################################## [ 40%]
-> http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/kernel-mamba-x86_64-headers-3.4.58-1mamba.x86_64.rpm
VirtualBox-vboxguest-4.2.16-4mamba.x86_64.rpm ########################################################################## [ 60%]
-> http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/gcc-4.8.1-2mamba.x86_64.rpm
kernel-mamba-x86_64-headers-3.4.58-1mamba.x86_64.rpm ########################################################################## [ 80%]
gcc-4.8.1-2mamba.x86_64.rpm ########################################################################## [100%]
Finalizzazione delle operazioni in corso...
Preparazione in corso... ########################################################################## [ 0%]
1:Installazione di libmpc ########################################################################## [ 20%]
2:Installazione di kernel-mamba-x86_64-headers ########################################################################## [ 40%]
3:Installazione di gcc ########################################################################## [ 60%]
4:Installazione di dkms ########################################################################## [ 80%]
5:Installazione di VirtualBox-vboxguest ########################################################################## [100%]Il tutto sulla mia macchina reale x86_64 ti test ha funzionato:
# dkms status
vboxguest, 4.2.16, 3.4mamba-x86_64, x86_64: installed
vboxvideo, 4.2.16, 3.4mamba-x86_64, x86_64: installedNel comando smart install di sopra ho dimenticato il driver video per Xorg, qui l’ho installato dopo:
# sudo smart install xorg-drv-video-vboxvideo
Caricamento cache in corso...
Aggiornamento cache in corso... ########################################################################## [100%]
Analisi delle operazioni da compiere...
Installazione dei pacchetti (2):
VirtualBox-additions-4.2.16-4mamba@x86_64 xorg-drv-video-vboxvideo-4.2.16-4mamba@x86_64
Occorre scaricare 2.7MB per i pacchetti. Saranno usati 8.4MB.
Confermi i cambiamenti? (S/n):
Scaricamento di pacchetti...
-> http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/xorg-drv-video-vboxvideo-4.2.16-4mamba.x86_64.rpm
xorg-drv-video-vboxvideo-4.2.16-4mamba.x86_64.rpm ########################################################################## [ 50%]
-> http://www.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/VirtualBox-additions-4.2.16-4mamba.x86_64.rpm
VirtualBox-additions-4.2.16-4mamba.x86_64.rpm ########################################################################## [100%]
Finalizzazione delle operazioni in corso...
Preparazione in corso... ########################################################################## [ 0%]
1:Installazione di VirtualBox-additions ########################################################################## [ 50%]
2:Installazione di xorg-drv-video-vboxvideo ########################################################################## [100%]
Salvataggio cache in corso...Silvan
KeymasterCiao,
bene che sei riuscito ad arrivare alla fine. In effetti dalle immagini la risoluzione video mi sembra molto bassa e probabilmente non è mai stata testata e considerata. Il problema è dovuto alla recente rimozione dal livecd del driver video nativo di VirtualBox per mancanza di spazio e probabilmente in futuro vedrò di fornirlo precompilato sulle versioni live. Comunque ora che hai il sistema installato se installi il pacchetto VirtualBox-vboxguest dovrebbe compilare e fornire il driver video. Darei quindi questo comando:
sudo smart install VirtualBox-vboxguest xorg-drv-video-vboxvideo
si vede se il driver è stato installato correttamente con:
sudo dkms status
Se il driver è ok dovrebbe funzionare dopo il riavvio dopo aver cancellato /etc/X11/xorg.conf.
Il meccanismo è recente e quindi in fase di affinamento, appena ne avrò tempo ci lavorerò per rendere il tutto trasparente all’utente.
Silvan
Keymastermmm sembra un problema che ho visto quando si inizia un’installazione, la si interrompe e poi si riavvia il programma di installazione. Se può essere questa la situazione ti consiglio di riprovare iniziando l’installazione appena avviato il sistema.
Silvan
KeymasterOk per la RAM. Credo manchi un’immagine allegata con l’errore, forse perchè troppo grande (il limite è 500KB). Grazie ciao.
Silvan
KeymasterQuanta RAM hai riservato alla macchina virtuale? Con KDE 4 per il livecd dovrebbero essere minimo 512MB.
Cliccando durante l’avvio di KDE è normale che vada via lo splash di caricamento.
Silvan
KeymasterScusa, fai precedere i comandi da ‘sudo’. Nella versione live l’utente liveuser ha i permessi per fare tutto con sudo.
Silvan
KeymasterSulle versioni snapshot questo è un problema noto da pochi giorni. Puoi provare a bypassare il problema così:
– Premi CTRL-ALT-F2 per accedere alla console (mmm su VirtualBox la sequenza è qualcosa tipo Tasto Windows+F2)
– rm /etc/X11/xorg.conf
– systemctl restart display-manager (oppure init 3; init 5)
Le versioni snapshot al momento hanno lo stesso meccanismo di installazione della versione milestone2.
Silvan
KeymasterCiao,
tra le opzioni che vedo sceglierei “Linux 2.6” ed in ogni caso eviterei 2.2 e 2.4.
A parte questo la scelta del tipo di distribuzione Linux penso abbia effetto sulla configurazione di alcune opzioni di ottimizzazione della virtual machine che eventualmente possono essere cambiate in un secondo momento per cui tenderei a non preoccuparmi troppo.
Silvan
KeymasterCiao,
il server viene (ancora) avviato dal demone xinet quando arrivano richieste di connessione sulla porta dell’ftp. Per attivarlo occorre editare il file:
/etc/xinet.d/vsftpd
e cambiare la riga:
disable = yes
in
disable = no
.Dopodichè occorre riavviare xinetd:
Su milestone2:
sudo service xinetd restart
Su devel:
sudo systemctl restart xinetd
(invece di restart si potrebbe fare anche reload ma in questo caso se non avevi altri servizi attivi può essere che xinetd non fosse attivo).
24 Agosto, 2013 alle 10:18 in risposta a: Problemi con visualizzatori di immagini [fine vacanze!] #27586Silvan
KeymasterCiao,
il primo backtrace di digikam mostra un “Illegal instruction” in libopencv. Non ho trovato fix specifiche ma poichè il build era vecchio la sto ricompilando su milestone2.
Il secondo backtrace invece mostra che il crash è dovuto ad un problema con l’audio
Application: digiKam (digikam), signal: Aborted
[KCrash Handler]
#6 0x4321dfa7 in raise () from /lib/libc.so.6
#7 0x4321fa82 in abort () from /lib/libc.so.6
#8 0xaef83a6b in snd_pcm_dmix_close () from /usr/lib/libasound.so.2Questo dovrebbe anche spiegare il problema con le notifiche, probabilmente non parte neanche kmix. Probabilmente il driver audio non è caricato oppure non è caricato come driver primario. Potrebbe servire guardare un report del sistema ma anche l’output di questo comando può permettere di trovare delle prime risposte:
more /proc/asound/cards
22 Agosto, 2013 alle 11:06 in risposta a: Problemi con visualizzatori di immagini [fine vacanze!] #27583Silvan
KeymasterCiao,
per fotoxx e nomacs ho programmato l’aggiornamento su milestone2 delle versioni più recenti presenti in devel. Ho provato ad eseguire digikam su una milestone2 e parte, probabilmente non è un problema generalizzato e per risolvere sulla tua installazione bisognerebbe analizzare il log da console o l’eventuale backtrace. Per quanto riguarda gwenview che va in crash, bisognerebbe provare a riprodurre l’operazione che genera il problema e il tipo di file su cui stai lavorando.
Se ricevo indicazioni su altri programmi di grafica presenti in devel e non in milestone2 oppure da aggiungere in openmamba li posso aggiungere in breve tempo.
L’attuale package manager di openmamba è PackageKit configurato per usare smart come backend e non ce ne sono altri. Per semplificare agli utenti la ricerca dei programmi da tempo vorrei mettere un campo di ricerca nella home page del sito e prima o poi lo farò.
Per adesso non volendo usare il frontend (o la linea di comando) di PackageKit si possono fare ricerche sulla descrizione o per gruppi in questa pagina statica.
Silvan
KeymasterCiao e benvenuto,
ho mandato un aggiornamento di
os-prober
che dovrebbe risolvere il problema sulla versione devel, che penso sia la versione che hai installato.Dopo l’aggiornamento dovresti solo rigenerare la configurazione di grub con questo comando da terminale:
sudo update-grub
Silvan
KeymasterBene, anche se non abbiamo individuato con certezza la causa del problema per cui se dovesse capitare di nuovo ti ringrazio se lo puoi segnalare. Il changelog dei kernel 3.4.53 e 3.4.54 riporta diverse fix per l’ext4 per cui ne spingerò l’aggiornamento sulla milestone2.
Per quanto riguarda l’impostazione dello stato come “risolta”, d’ora in poi dovrebbe essere possibile in quanto ho installato un plugin apposito.
Silvan
KeymasterUn bel pasticcio, probabilmente corruzione del filesystem. Per gli errori che compaiono in .xsession-errors risolvi con:
sudo smart reinstall libknetworkmanager libkactivities kde-workspace kmix kdepimlibs
Silvan
Keymastermmm bisognerebbe guardare il file .xsession-errors nella tua home, se non ne deduci niente lo puoi mandare qua o a reports @ openmamba.org. Se no alla cieca prova anche con:
smart reinstall kde-workspace kde-runtime
-
AutoreArticoli