Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 361 a 375 (di 1,514 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32773
    Silvan
    Keymaster

    Non ho ricevuto i report indicati nel post delle 16:36 dove è scritto che hai fatto l’aggiornamento, riavviato e prodotto ed inviato il report prima e dopo l’aggiornamento.

    Rispetto all’ultimo post mi chiedo cosa possa essere cambiato nel sistema dopo il post precedente, deducendone che il problema non sia stato causato dall’aggiornamento.

    Potresti voler provare le modalità di avvio alternative che compaiono all’inizio nel menù delle opzioni avanzate di avvio di Grub (“Opzioni avanzate per openmamba GNU/Linux”).

    Per inviare un report senza modalità grafica potresti copiarlo su una chiavetta usb, su una partizione di windows, oppure avviare un sistema Linux live.

    Nel caso di una chiavetta usb si tratta di identificare il device corrispondente una volta che venga inserita nel pc. Supponendo che sia /dev/sdb1 (ma dovresti verificarlo con ls /dev/sd* senza e con la chiavetta):

    sudo mkdir /mnt/sdb1
    sudo mount /dev/sdb1 /mnt/sdb1
    cp openmamba-report-* /mnt/sdb1/
    sudo umount /mnt/sdb1

    Puoi inviare direttamente via email a reports openmamba.org visto che siccome i report precedenti non sono arrivati il problema potrebbe dipendere dal form su questo sito e probabilmente la dimensione del file allegato.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32770
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ti consiglierei di allineare il sistema agli ultimi aggiornamenti fatti per quanto riguarda il sottosistema grafico con il seguente comando:

    sudo yum update --enablerepo=unstable-xorg

    è altamente probabile che questo non risolva il problema con il driver nouveau ma al riavvio dopo l’aggiornamento sarebbe utile ricevere un nuovo report del sistema per verificare a questo punto quali sono gli errori segnalati dal driver.
    Eventualmente se non si trova una soluzione con il driver nouveau ti consiglierò di provare ad installare il driver proprietario nvidia.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32767
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se il problema che era prima in quale modo risolto si è ripresentato dopo un aggiornamento, l’unica modifica rilevante che potrebbe essere la causa è questa .
    Ti chiedo se puoi provare a editare il file con:
    sudo mcedit /etc/xdg/kwinrc

    e rimettere:
    GLLegacy=true

    e se non basta, togliendo la riga:
    GLPreferBufferSwap=true

    e dirmi se e cosa cambia al riavvio dopo questa modifica.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32764
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    grazie per il test, mi basta sapere che non è quella la causa del problema. Sperabilmente i problemi attuali con le accelerazioni grafiche verrano risolti con gli sviluppi futuri, nel frattempo la disattivazione con SHIFT-ALT-F12 permette di ripristinare immediatamente l’usabilità del desktop a chi si presentasse il problema.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32760
    Silvan
    Keymaster

    Se funziona da solo il punto 1 dall’avvio del computer puoi lasciare perdere il 2.

    Una volta ripristinata l’usabilità del desktop puoi provare a trovare l’impostazione migliore funzionante del ‘Compositore’ come avevo scritto sopra:

    puoi provare a disattivare gli effetti del desktop eseguendo dal menù il tool ‘Compositore’ e deselezionando ‘Abilita gli effetti del desktop all’avvio’ oppure impostando Motore di rendering: XRender.

    La modalià XRender è meglio che completamente disattivati.

    La soluzione potrebbe essere da cercare nella pacchettizzazione delle recenti librerie grafiche Mesa, che stanno dando qualche problema anche su chipset Intel, ma potrebbe essere utile sapere che su NVidia i problemi iniziano dall’aggiornamento del driver Nouveau, quindi provare a farne il downgrade detto al punto 3 sopra e riattivare gli effetti grafici predefiniti (OpenGL 2.0 o 3.1) sarebbe utile per gli sviluppi futuri.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32757
    Silvan
    Keymaster

    Grazie, dal report si capisce che il problema è legato ad un crash del driver grafico nouveau.

    Puoi provare:
    1) verificare se il problema continua a verificarsi dopo aver disattivato temporaneamente gli effetti grafici premendo ALT-SHIFT-F12
    2) verificare se il problema continua a verificarsi eseguendo plasmashell con il seguente comando da terminale dell’utente desktop:
    DISPLAY=:0 QSG_RENDER_LOOP=basic plasmashell
    3) provare il downgrade del driver nouveau che è stato aggiornato in data 1 febbraio 2019:
    sudo yum downgrade http://hetzner3.openmamba.org/pub/openmamba/devel/old/xorg-drv-video-nouveau_190201.104043/xorg-drv-video-nouveau-1.0.15-2mamba.x86_64.rpm

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32755
    Silvan
    Keymaster

    Hai eseguito aggiornamenti dall’interfaccia del desktop?
    Sarebbe da verificare anche lo stato dei pacchetti installati con:
    sudo yum check

    Sì puoi anche fare la prova con l’utente liveuser per verificare o escludere il caso in cui il problema sia causato dalla configurazione del tuo utente desktop.

    Se quanto sopra non dà alcuna indicazione di problema bisognerebbe procedere a ricavare un backtrace di plasmashell installando gdb ed eseguendo:

    DISPLAY=:0 gdb plasmashell

    Comunuque rimarrebbe la necessità di vedere il report chiesto inizialmente per avere un quadro completo dello stato del sistema (ad esempio i processi in esecuzione ed il log del kernel) e non dilungarsi a provare tutte le strade possibili.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32753
    Silvan
    Keymaster

    Se hai l’autologin abilitato lo puoi disattivare da terminale con:

    sudo mcedit /etc/sddm.conf

    e lasciando vuota la riga che riporta la variabile User:

    User=

    F2 per salvare, F10 per uscire.

    Devi anche creare una password per liveuser con:

    sudo passwd liveuser

    E devi ricordare la password del tuo utente per poter poi riaccedere (potrai comunque rimettere l’autologin con l’operazione inversa rispetto a quella sopra).

    Informazioni utili sul crash di plasmashell si possono avere con il seguente comando eseguito da un terminale con l’utenza del desktop:

    journalctl

    o

    journalctl -b (log completo dall’avvio del sistema).

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32751
    Silvan
    Keymaster

    Capito, l’utente liveuser dev’essere rimasto perché non si è completata bene l’installazione, andrà poi rimosso ma non è questo il problema adesso.

    Aggiornare Plasma? Il sistema hai detto è già aggiornato, altrimenti lo dovresti aggiornare con sudo yum update.
    Siccome non è un problema recente il sistema deve aver già ricevuto diversi aggiornamenti di Plasma per cui non credo si risolva aggiornandolo ulteriormente (per esempio all’ultimissima versione in lavorazione ma non ancora rilasciata in rolling).

    Il desktop non si riprende neanche se esegui plasmashell? Se non riesci dal desktop, dal terminale dell’utente desktop con:

    DISPLAY=:0 plasmashell

    E infine (per adesso) visto che hai un utente liveuser se riesci a fare il login con questo utente sarebbe interessante sapere se si presentano gli stessi problemi.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32749
    Silvan
    Keymaster

    Perché liveuser? Stiamo parlando di un sistema installato su hard disk o di un sistema live?
    Il comando va eseguito come superuser quindi con sudo, non so cosa intendi con ‘facendo su’.
    Gli errori che hai indicato sono attesi in quanto si riferiscono a file di sistema presenti prima di systemd (lo script openmamba-makereport è da aggiornare) ma vengono comunque raccolte informazioni utili nel file creato.
    Il file creato si trova nella home dell’utente, e se il desktop funziona minimamente lo puoi copiare ad esempio su una chiavetta usb o inviarlo via email direttamente.

    in risposta a: Crash Dolhin e Blocco Plasma #32746
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema potrebbe dipendere dall’hardware, tipicamente il disco o il video.
    Per poter fare una diagnosi potresti generare un report di sistema quando si verifica il problema eseguendo il seguente comando dalla console (CTRL-ALT-F2):

    sudo openmamba-makereport

    inviando poi il file generato all’indirizzo email indicato.

    Dopo aver generato il report, nel caso del video puoi provare a disattivare gli effetti del desktop eseguendo dal menù il tool ‘Compositore’ e deselezionando ‘Abilita gli effetti del desktop all’avvio’ oppure impostando Motore di rendering: XRender.

    in risposta a: Errore-crash PlayMouth [?] – Attualmente presente #32740
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ci sono stati un po’ di aggiornamenti e intanto avrai verificato se il problema persiste.
    Comunque a me sembra più un bug del kernel, potrebbe corrispondere con quello discusso qui.
    Sto comunque procedendo ad aggiornare il kernel LTS 4.14 alla ultima patch release ed invito eventualmente a riverificare il problema una volta installato questo aggiornamento.

    in risposta a: Accesso all'Hard Disk #32732
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se vedi una cartella lost+found significa che il disco dovrebbe essere formattato in ext4 (il filesystem standard di Linux) e “montato”, ovvero se hai trovato questa cartella lost+found, si trova a partire da un determinato percorso (ad esempio /mnt/sdb1).

    Per usare il disco si possono fare molte cose a seconda delle tue preferenze ed esigenze. Se va bene accedere ai tuoi files nella posizione in cui si trova adesso montato il disco puoi creare in esso una cartella principale a cui modifichi i permessi in modo che tu possa accedervi in lettura e scrittura con il tuo utente desktop. Il che si traduce con l’eseguire i seguenti comandi da terminale (ad esempio):

    cd /percorso/dove/è/montato/il/disco
    sudo mkdir dati
    sudo chown tuonomeutente.users dati
    sudo chmod 755 dati

    Dopodiché dovresti poter creare e copiare files e directory nella cartella che io ho chiamato dati e se si fossero altri utenti nel sistema questi potrebbero accedervi in sola lettura.

    in risposta a: Vlc #32731
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    l’output di yum update che riporti mostra un problema noto che si verifica effettuando l’aggiornamento dal desktop. Vorrei e dovrei risolverlo prima possibile ma non sono ancora riuscito a trovare il momento giusto per occuparmene.

    Nel frattempo il consiglio è di effettuare i prossimi aggiornamenti da terminale con il comando:
    sudo yum update

    Mentre per correggere la situazione in cui si trova la tua installazione bisogna reinstallare i pacchetti a cui corrispondono gli errori, nel tuo caso dovresti eseguire il seguente comando:
    sudo yum install kde-gtk-config5 kpackage libkparts plasma-framework solid discover milou

    in risposta a: Vlc #32728
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    per quanto riguarda VLC il suggerimento è di effettuare un aggiornamento di sistema con il comando da terminale:
    sudo yum update

    Per dei giochi che hanno problemi, questi andrebbero valutati caso per caso.

    Per quanto riguarda chromium che, a volte, fatica ad avviarsi, la versione attuale in rolling è un po’ vecchia e si può aggiornare con:
    sudo yum install chromium --enablerepo=unstable-makedist

    Per quanto riguarda libreoffice, molto probabilmente manca il pacchetto per la lingua italiana, che si può installare con il comando da terminale:
    sudo yum install libreoffice-i18n-it

Stai vedendo 15 articoli - dal 361 a 375 (di 1,514 totali)