Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 211 a 225 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Blocco in fase di avvio (risolto) #33471
    Silvan
    Keymaster

    Ciao, un aggiornamento di sddm disponibile nelle ultime ore è la causa del problema.

    Per correggere il problema bisogna effettuare un aggiornamento da terminale nel seguente modo:
    1) premere CTRL-ALT-F2 per aprire una console
    2) effettuare il login digitando nome utente e password
    3) se il computer si connette in rete via Wifi eseguire nmtui ed attivare la propria connessione
    4) eseguire un aggiornamento di sistema, deve essere aggiornato il pacchetto sddm alla versione 0.18.1-4mamba:

    sudo dnf refresh
    sudo dnf update

    5) riavviare
    sudo reboot

    in risposta a: qbittorrent #33462
    Silvan
    Keymaster

    Forse il sistema non è completamente aggiornato, cosa restituisce il comando:

    rpm -q qbittorrent libtorrent-rasterbar

    Dovrebbe restituire queste versioni dei pacchetti:

    qbittorrent-4.2.5-1mamba.x86_64
    libtorrent-rasterbar-1.2.10-1mamba.x86_64

    Per verificare se ci sono problemi nell’aggiornamento puoi lanciare invece questo comando:

    sudo dnf update

    in risposta a: qbittorrent #33460
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    queste informazioni sono inutili se non a far supporre che qbittorrent non sia in realtà andato propriamente in “crash”.

    Un altro modo per recuperare informazioni potrebbe essere di aprire una finestra di terminale konsole, digitare il comando per eseguirlo qbittorrent e copiare qui eventuali informazioni che compaiono nel terminale in corrispondenza del “crash”. Prima di eseguire qbittorrent in questo modo bisogna assicurarsi che non sia già in esecuzione, ovvero che non vi sia l’icona nella barra del desktop.

    in risposta a: qbittorrent #33458
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    all’avvio non riscontro problemi ma non ho provato con dei download attivi.
    Quando va in crash se ti appare l’apposita finestra che fornisce informazioni per il debugging sarebbe utile se potessi copiare il contenuto del backtrace.
    Potrebbe anche essere utile dopo il crash aprire il terminale e digitare il comando:
    dmesg

    verso le ultime righe dovresti trovarne una che si riferisce al crash (segfault) con indicazione della libreria o altro binario in cui si è verificato il problema.

    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33453
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    le immagini del post #33443 e successivo mostrano che i filesystem di linux nvme0n1p5 e nvme0n1p7 sono severamente danneggiati oppure sono stati resi inaccessibili dal BIOS ad un certo punto.
    Ho aggiunto in openmamba il driver nvidia 450.x, sebbene non avendo a disposizione l’hardware per effettuare dei test mi aspetto che possa non funzionare completamente o parzialmente e che dopo l’installazione potrebbe anche creare problemi all’avvio con il driver open source.
    In ogni caso per installarlo bisognerebbe eseguire i seguenti comandi, il primo rimuove il driver precedentemente installato:

    sudo dnf remove xorg-drv-video-nvidia
    sudo dnf install xorg-drv-video-nvidia_450
    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33431
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    per installare il driver nvidia puoi eseguire il seguente comando da terminale:
    sudo dnf install xorg-drv-video-nvidia

    Non penso che sia il caso di aggiungere richieste relative a Blender in questa discussione già lunga e che si riferisce a problemi generali di installazione.

    • Questa risposta è stata modificata 5 years fa da Silvan.
    • Questa risposta è stata modificata 5 years fa da Silvan.
    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33420
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    avviando in modo normale con il kernel 5.7 hai sempre problemi con video?

    Per il driver proprietario nvidia sarebbe utile postare l’esito di questi comandi:

    sudo dkms status
    sudo modprobe nvidia
    dmesg
    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33409
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,

    Per l’audio, per me è bloccante e son costretto ad usare win10, per ora,
    in quanto ho frequentissima necessità di utilizzare YT per video-corsi
    e se imposto da BIOS quanto suggerito, mi perdo i vantaggi dell’uso di CUDA con Cycles sotto Win10
    per processare grandi quantità di dati.

    Quindi non hai neanche provato?

    Mentre come detto per risolvere intanto gravi problemi di sistema di base dovresti installare il driver video proprietario Nvidia, potresti anche provare a vedere come si comporta l’ultimo kernel 5.7.10 che si installa con il seguente comando:

    sudo dnf update kernel-mamba-x86_64 --enablerepo=unstable-kernel

    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33406
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    puoi risolvere con il seguente comando da terminale:

    sudo dnf install libreoffice-i18n-it

    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33403
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il chipset video NVIDIA Corporation TU117GLM [Quadro T2000 Mobile / Max-Q] della famiglia GTX 1650 Ti [NV160] non è sicuramente molto supportato dal driver open source Nouveau sebbene potrebbe funzionare meglio con versioni del kernel più recenti (>=5.6). Fonte: https://nouveau.freedesktop.org/wiki/FeatureMatrix/ .

    Non c’è molto da approfondire riguardo ai singoli problemi relativi al video finché il driver video ha di base dei problemi.

    Potresti intanto provare dal BIOS a configurare un setup più amichevole per il kernel Linux impostando, almeno temporaneamente, Intel come dispositivo primario per la grafica, non è da escludere che questo possa avere effetti anche su altro hardware come il chipset audio.

    Al netto della prova con Intel, il driver proprietario NVIDIA si può installare come prima voce dei componenti extra nello strumento di setup di openmamba mambabase, ma è da vedere se la versione corrente del driver in openmamba (390.x) è compatibile con il sopra indicato chipset video.

    Un prossimo aggiornamento di mambabase dovrebbe correggere il fatto che continui ad avviarsi anche dopo aver completato un’installazione con successo ed indipendentemente dal fatto che tu abbia installato tutto o niente delle opzioni proposte.

    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33394
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    1) i messaggi precedenti non contenevano immagini allegate, mostrando un messaggio di errore, non so perché
    2) perché vuoi installare il gruppo di pacchetti devel? In un prossimo aggiornamento del tool mambabase rimuoverò questo gruppo che non serve neanche se si vuole sviluppare software, in quanto lo sviluppatore può installare quello che gli serve
    3) gli errori di questo tool relativi a PackageKit saranno corretti in futuro, quelli relativi al dialogo delle licenze per l’installazione dei componenti aggiuntivi è stato corretto con un aggiornamento, in ogni caso se sei arrivato ai pacchetti del gruppo devel, hai installato i pacchetti base e gli altri eventuali gruppi e non ti serve installare altro
    4) ricordo che il report di sistema riporta errori per via della scheda video NVIDIA, pertanto come, se non mi confondo, avevi già fatto su un altro PC, bisognerebbe installare anche qui i driver proprietari
    5) le problematiche relative al video o ad anomalie nell’esecuzione di sistema ed applicazioni vanno riviste dopo aver corretto il problema al punto 4
    6) relativamente all’audio guarderò appena mi possibie se ci sono informazioni in merito nel report già ricevuto

    • Questa risposta è stata modificata 5 years fa da Silvan.
    in risposta a: Le Applicazioni non possono salvare su disco #33388
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    le informazioni aggiuntive fanno riferimento ad un problema di scrittura nella sola partizione NTFS.
    ntfsfix (che comunque andrebbe eseguito come root) dice che è necessario eseguire chkdsk da Windows.
    Puoi provare ad eseguire (nuovamente) chkdsk da Windows assicurandoti di farlo sulla partizione cui ti riferisci in questa segnalazione, evitando di eseguire successivamente un defrag e spegnendo o riavviando il PC chiudendo correttamente Windows.
    In ogni caso non è il massimo usare NTFS su Linux per scrivere.

    in risposta a: Le Applicazioni non possono salvare su disco #33380
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    relativamente alla partizione di Windows 10, se si tratta di un filesystem NTFS la causa del problema probabilmente è indicata nel dmesg oppure si può individuare guardando un report del sistema, di solito il filesystem è in sola lettura per evitare di danneggiarlo, magari perché non è stato chiuso bene quando usato su Windows e spesso si può usare il comando ntfsfix per correggere il problema, sono tuttavia soltanto ipotesi finché non ho le informazioni puntuali chieste sopra.

    Per quanto riguarda “nessuna delle applicazioni può scrivere sul disco”, su quale disco? Ovviamente se sul disco di Windows si ricade nella questione di cui sopra, in caso contrario sarebbe utile avere indicazioni più specifiche su dove non riescano a scrivere.

    Per quanto riguarda “né sulla Scrivania” ma “Posso però fare nuovi files” posso al momento supporre che significhi che tu non riesca a modificare files già presenti sulla scrivania, ed in tal caso sarebbe utile individuare e visualizzare i permessi di tali files.

    Il fatto che tu mi dica che riesci a creare e modifiche nuovi files sulla Scrivania non mi fa pensare che l’intero filesystem di openmamba sia in modalità read-only, nel qual caso probabilmente avresti avuto ben altri problemi di avvio, pertanto sarebbe utile indagare sul fatto che l’utente che stai usando abbia i permessi corretti rispetto ai files che sono presenti.

    L’immagine allegata dell’impostazione dei permessi avanzati non mi fornisce alcuna indicazione utile, a meno che non stia ad indicare che tu abbia intenzionalmente effettuato delle operazioni di massa sui permessi dei files che hanno causato il problema.

    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33373
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    per il WiFi:
    1) se quando fai un riavvio non risulta disponibile verificherei se invece questo non si verifica facendo uno spegnimento e riaccensione del PC
    2) se vuoi che si connetta automaticamente come prima cosa dovresti togliere la password per aprire il portafogli di kwallet, cosa che consiglio

    Per quanto riguarda la procedura di installazione dei componenti di openmamba, alcuni problemi mi sono chiari dai log che hai inviato, farò anche altri test e poi manderò degli aggiornamenti correttivi.

    in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33363
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ho guardato le informazioni ma al momento non ho indicazioni chiare da date.
    Andrebbe capito il fatto che il disco o le partizioni smettano di essere disponibili a seconda dell’avvio oppure durante l’installazione, se viene chiesta una password per accedere alle partizioni di installazione ecc.

    La partizione EFI è /dev/nvme0n1p1 e secondo uno screenshot precedente è rilevata correttamente come tale dall’installazione. È importante che si possa accedere a questa partizione, che dovrebbe essere disponibile semplicemente in Dolphin. Se non lo è, comunque la procedura corretta per provare a montarla da terminale sarebbe ad esempio:

    sudo mkdir /mnt/efi
    sudo mount /dev/nvme0n1p1 /mnt/efi

    in caso di errore sarebbe utile vedere cosa restituisce il comando sul terminale ed il comando dmesg.
    In caso di successo, come si diceva, vederne il contenuto:

    find /mnt/efi

    Infine ho aggiornato l’ultimo livecd disponibile (20200713) al kernel 5.4.51. Da quanto ho letto questo potrebbe avere effetti positivi circa il problema con il WiFi, inoltre essendo un kernel molto più recente del precedente 4.9.x potrebbe anche comportarsi diversamente e meglio su hardware recente, per cui suggerirei di preparare una nuova chiavetta USB con questo nuovo livecd e rifare le varie prove.

    • Questa risposta è stata modificata 5 years fa da Silvan.
Stai vedendo 15 articoli - dal 211 a 225 (di 1,509 totali)