Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterNon so se ho capito. L’immagine ISO di una distribuzione linux contiene, direi sempre, un sistema live. La prima volta si fa partire questo sistema live su una VM in cui hai anche aggiunto un nuovo disco dati. All’avvio trovi sul desktop un’icona per effettuare l’installazione ed una volta fatta l’installazione puoi riconfigurare la VM per effettuare l’avvio dal disco dati anziché dalla ISO.
Esempio di istruzioni per VMWare trovate velocemente in rete:
https://serverfault.com/questions/163234/boot-a-linux-live-cd-in-vmwareComunque tra i download di openmamba non ci sono solo ISO ma anche immagini per l’avvio da USB e root filesystem (rootfs). In ogni caso la procedura più semplice per fare un’installazione di una macchina virtuale è di partire da livecd, altrimenti se parti da un rootfs devi preparare a mano il disco di VMWare ed installare il bootloader, procedura più complessa, sempre se possibile, di che quella usuale che sto suggerendo.
-
Questa risposta è stata modificata 4 years, 4 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao,
su VMWare non puoi avviare una VM da un file immagine ISO? Normalmente si può ed in tal caso si tratta di fornire il percorso dell’immagine ISO di un livecd di openmamba (configurato nell’istannza della VM come disco ottico IDE o SATA da file) e dopo l’avvio puoi effettuare l’installazione di openmamba su disco.Silvan
KeymasterCiao,
assumendo che il sistema fosse aggiornato e funzionante regolarmente di recente, il primo e forse unico tentativo per correggere il problema è eseguire il comando:sudo rpm --rebuilddb
se questo non andasse a buon fine la causa potrebbe essere un evento grave quale il guasto del disco di installazione con conseguente perdita di dati ed a meno che non sia disponibile un backup bisognerà reinstallare il sistema dopo aver verificato che l’hardware in uso sia correttamente funzionante.
Silvan
KeymasterCiao,
puoi installare il plasmoide “Thermal monitor” facendo clic con il tasto destro del mouse sulla barra del desktop e poi cliccando su “Aggiungi oggetti”.Silvan
Keymaster`
sudo rpm -e mbrola-3.01h
`
Silvan
KeymasterCiao,
per quanto riguarda il primo problema ho solo una procedura manuale da proporre eseguendo i seguenti comandi da terminale:`
sudo rpm -e mbrola –nodeps
sudo dnf install mbrola
Se ciò non fosse sufficiente analoga procedura può essere applicata ad altri pacchetti interessati come
libespeak
.Il secondo problema sarebbe meglio riverificarlo ad oggi e dopo aver corretto il primo.
Silvan
KeymasterGrazie per la segnalazione e i riscontri forniti.
Silvan
KeymasterCiao,
suggerisco di ripetere adesso la procedura da terminale di cui sopra verificando che anche il pacchettopam
venga aggiornato alla versione 1.4.0.Silvan
KeymasterCiao,
se il problema continua a presentarsi come prima sul display occorre verificare che il pacchettosddm
sia stato effettivamente aggiornato alla versione0.18.1-4mamba
. Attivando un terminale come sopra la versione si può controllare con:rpm -q sddm
In caso contrario consiglierei di ripetere la procedura di aggiornamento data sopra.
Se questo non risolve (sebbene qui risolva su due installazioni in cui questo aggiornamento è stato testato) altre possibilità di diagnostica sono vedere il contenuto del file
/etc/pam.d/sddm-autologin
ad esempio impartendo il seguente comando:cat /etc/pam.d/sddm-autologin
Silvan
KeymasterCiao, un aggiornamento di
sddm
disponibile nelle ultime ore è la causa del problema.Per correggere il problema bisogna effettuare un aggiornamento da terminale nel seguente modo:
1) premere CTRL-ALT-F2 per aprire una console
2) effettuare il login digitando nome utente e password
3) se il computer si connette in rete via Wifi eseguirenmtui
ed attivare la propria connessione
4) eseguire un aggiornamento di sistema, deve essere aggiornato il pacchettosddm
alla versione0.18.1-4mamba
:sudo dnf refresh sudo dnf update
5) riavviare
sudo reboot
Silvan
KeymasterForse il sistema non è completamente aggiornato, cosa restituisce il comando:
rpm -q qbittorrent libtorrent-rasterbar
Dovrebbe restituire queste versioni dei pacchetti:
qbittorrent-4.2.5-1mamba.x86_64 libtorrent-rasterbar-1.2.10-1mamba.x86_64
Per verificare se ci sono problemi nell’aggiornamento puoi lanciare invece questo comando:
sudo dnf update
Silvan
KeymasterCiao,
queste informazioni sono inutili se non a far supporre che qbittorrent non sia in realtà andato propriamente in “crash”.Un altro modo per recuperare informazioni potrebbe essere di aprire una finestra di terminale
konsole
, digitare il comando per eseguirloqbittorrent
e copiare qui eventuali informazioni che compaiono nel terminale in corrispondenza del “crash”. Prima di eseguire qbittorrent in questo modo bisogna assicurarsi che non sia già in esecuzione, ovvero che non vi sia l’icona nella barra del desktop.Silvan
KeymasterCiao,
all’avvio non riscontro problemi ma non ho provato con dei download attivi.
Quando va in crash se ti appare l’apposita finestra che fornisce informazioni per il debugging sarebbe utile se potessi copiare il contenuto del backtrace.
Potrebbe anche essere utile dopo il crash aprire il terminale e digitare il comando:
dmesg
verso le ultime righe dovresti trovarne una che si riferisce al crash (segfault) con indicazione della libreria o altro binario in cui si è verificato il problema.
11 Agosto, 2020 alle 09:13 in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33453Silvan
KeymasterCiao,
le immagini del post #33443 e successivo mostrano che i filesystem di linux nvme0n1p5 e nvme0n1p7 sono severamente danneggiati oppure sono stati resi inaccessibili dal BIOS ad un certo punto.
Ho aggiunto in openmamba il driver nvidia 450.x, sebbene non avendo a disposizione l’hardware per effettuare dei test mi aspetto che possa non funzionare completamente o parzialmente e che dopo l’installazione potrebbe anche creare problemi all’avvio con il driver open source.
In ogni caso per installarlo bisognerebbe eseguire i seguenti comandi, il primo rimuove il driver precedentemente installato:sudo dnf remove xorg-drv-video-nvidia sudo dnf install xorg-drv-video-nvidia_450
1 Agosto, 2020 alle 15:40 in risposta a: Installazione di openmamba su PC Dell Precision 5540 #33431Silvan
KeymasterCiao,
per installare il driver nvidia puoi eseguire il seguente comando da terminale:
sudo dnf install xorg-drv-video-nvidia
Non penso che sia il caso di aggiungere richieste relative a Blender in questa discussione già lunga e che si riferisce a problemi generali di installazione.
-
Questa risposta è stata modificata 4 years, 4 months fa da
-
AutoreArticoli