Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 9 articoli - dal 1,501 a 1,509 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: la live non parte #22692
    Silvan
    Keymaster

    I driver video e/o la loro configurazione. Che scheda video ha il tuo nuovo computer? (marca e modello)

    Se hai una nvidia o una ATI prova anche a fare l’avvio con l’opzione 2 al boot (driver Open Source).

    Silvan

    in risposta a: sono previste altre architetture ? #22688
    Silvan
    Keymaster

    Teoricamente direi di sì, se l’ambiente di cross-compilazione è simile quello che sarà il sistema target. Ci sono problemi quando i meccanismi di compilazione o installazione richiedono l’esecuzione di codice binario per la piattaforma target, ma i build basati sugli autotools sanno fare le giuste distinzioni tra macchina host, di build e target.

    Alcuni pacchetti richiedono la compilazione in due fasi (cross-compilazione con un set limitato di opzioni e compilazione nativa).

    In ogni caso i pacchetti cross-compilati dopo il porting saranno ricompilati nativamente su una macchina dedicata al mantenimento dell’architettura secondo i normali processi di aggiornamento della distribuzione.

    Con il comando:

    rpmbuild -ba bash.spec --define "_host ppc-openmamba-linux-gnu" --define "_build i586-openmamba-linux-gnu" --target ppc

    ho cross-compilato bash (a parte un piccolo errore finale che non ho capito), infatti:

    [silvan@tao SPECS]$ file /var/tmp/bash-3.2p17-root/bin/bash
    /var/tmp/bash-3.2p17-root/bin/bash: ELF 32-bit
    MSB executable, PowerPC or cisco 4500, version 1
    (SYSV), for GNU/Linux 2.6.16, dynamically linked (uses shared libs),
    not stripped

    Silvan

    in risposta a: sono previste altre architetture ? #22686
    Silvan
    Keymaster

    Scusate se rispondo solo ora ma sono stato un pò impegnato.

    Per fare il porting preferirei un metodo “autoctono” seguendo questi passi:

    1) cross-compilazione dei pacchetti base che costituiscono il progetto bootcd (qui sono elencati in automatico: http://www.openmamba.org/distribution/media/bootcd.html)

    2) modifica di makedist per la realizzazione di un target media cross-piattaforma e quindi con supporto di un meccanismo di boot da cd per le altre architetture (ad es. PowerPC New World)

    3) realizzazione di un live cd contenente un set di pacchetti minimo per l’installazione di un sistema base sulla macchina verso cui si fa il porting

    4) cicli di compilazione nativa/test/invio al repository dei pacchetti della distribuzione, direi partendo da quelli che costituiscono il progetto livecd

    Poiché il porting è già stato fatto una volta la maggior parte degli SRPM è già stata testata per questo scopo. I pacchetti binutils e glibc esistono già per PowerPC perché ho continuato a mantenerli, il kernel penso sia un pò da rivedere ma questo dovrebbe essere facile.

    Per creare un ambiente di cross-compilazione per PowerPC occorre installare:

    cross-ppc-environment, cross-ppc-binutils, cross-ppc-glibc e cross-ppc-gcc, viene creato un ambiente sotto /usr/ppc-openmamba-linux-gnu/ in cui è possibile installare gli RPM che costituiscono le dipendenze man mano che sono cross-compilati.

    Se qualcuno è interessato a fare una parte o tutto questo lavoro posso dare istruzioni più dettagliate. E’ richiesta solo una macchina i586, inoltre con qemu dovrebbe essere possibile fare i test in emulazione.

    Silvan

    in risposta a: livecd e flash-1GB: rilascio per bugfix importanti (20070910) #22685
    Silvan
    Keymaster

    Già, sembra essere un problema di HAL, le chiavi:

    volume.partition.type

    volume.partition.scheme

    stranamente non sono definite per le partizioni estese come puoi verificare lanciando hal-device-manager.

    Silvan

    in risposta a: livecd e flash-1GB: rilascio per bugfix importanti (20070910) #22683
    Silvan
    Keymaster

    Link corretto, grazie.

    in risposta a: sono previste altre architetture ? #22675
    Silvan
    Keymaster

    Sì, personalmente vorrei aggiungere il supporto per almeno due nuove architetture: x86_64 e PowerPC (G4). Per la prima mi manca solo il tempo per iniziare, per la seconda non ho a disposizione l’hardware (ad es. un i-book o powerbook) ma conosco molte persone che vorrebbero vederci girare openmamba e quindi credo che ne varrebbe la pena. Inoltre il porting su PowerPC era già stato fatto ai tempi di QiLinux.

    Naturalmente per il porting verso queste ed altre architetture si accettano volontari!

    ciao

    Silvan

    in risposta a: livecd e flash-1GB: rilascio per bugfix importanti (20070910) #22674
    Silvan
    Keymaster

    tkpppoe è presente e direi funzionante ma problemi di connettività possono dipendere da molti fattori per cui serve verificare le seguenti cose dopo aver avviato la connessione con tkpppoe:

    * il log di tkpppoe

    * l’output del comando ifconfig (c’è l’interfaccia ppp?)

    * l’output del comando route -n (c’è un default gateway verso l’interfaccia ppp? provare un ping)

    * il contenuto di /etc/resolv.conf (è configurato un DNS? provare un ping)

    * provare a disattivare il firewall (service iptables stop)

    Silvan

    in risposta a: Attivato il nuovo forum di openmamba #22669
    Silvan
    Keymaster

    Ok, grazie per le segnalazioni.

    Silvan

    in risposta a: Attivato il nuovo forum di openmamba #22664
    Silvan
    Keymaster

    Scusate, stavo facendo qualche modifica al volo, ora mi sembra che possa andare.

    Silvan

Stai vedendo 9 articoli - dal 1,501 a 1,509 (di 1,509 totali)