Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
hackerberry
Membroconfermo
hackerberry
MembroLo sapevo che qualcuno avrebbe risposto così!!!
^______^
hackerberry
MembroOk, ragazzi so che su linux gli antivirus servono a poco, però io ce l’ho installato (KlamAv), ma ora da un po’ di giorni mi dice che c’è un aggiornamento ma se gli dico di farlo, mi dice che non ci riesce, che è impossibile.
Se faccio l’aggiornamento manuale invece mi dice che lo completa, ma al riavvio mi richiede di nuovo di fare l’aggiornamento (evidentemente non lo porta a termine neanche in quel caso).
Che fo?
hackerberry
MembroIo lo vedo il tuo avatar, uomo senza volto :)))
hackerberry
Membroè vero, hai ragione, a questo punto prova ad installare KTORRENT in attesa che i supermegaguru capiscano dove sia il problema (sembra stia nel pacchetto wxpython)
hackerberry
Membroconfermo che ora va
hackerberry
Membrosisi libexiv
cmq
libexiv: 0.14.1
libkexiv: 0.1.7
hackerberry
MembroPer me il problema sta su questa libreria:
libkexiv2:
Dipende: libexiv2.so.4 but it is not installable
hackerberry
Membrodisinstallo tutto, riavvio e poi vedo se riesco a reinstallare….
hackerberry
MembroEsce questo messaggio su synaptic facendo varie prove di installazione/rimozione delle librerie e dei pacchetti che servono dper digikam:
libdigikam:
Dipende: libkdcraw.so.3 but it is not installable
hackerberry
Membrovedo che ci son alcuno problemi con le dipendenze, dopo aver letto questo sono andato su synaptic per vedere se questo pacchetto era installato, in realtà mi par di vedere che c’è un doppione:
libexiv2
libexiv2_0 (stessa versione sembra)
che fa saltare le dipendenze (credo)
hackerberry
Membro[hackerberry@openmamba ~]$ digikam
terminate called after throwing an instance of ‘Exiv2::Error’
what(): Error 16: arg1=%1, arg2=%2, arg3=%3.
Aborted
hackerberry
MembroE’ molto interessante notare come siano presenti programmi di elevato tasso tecnico nel mondo opensource, non ci capisco niente, ma la cosa mi fa piacere…
Allora questo è il link per scaricare l’estensione per fare di blender pure un cad:
http://wiki.blender.org/uploads/9/95/Manual-Script-CAD-PROCAD25.zip
All’interno dello zip c’è il file ReadMe che spiega come installare lo script e una guida sull’utilizzo in Italiano, essendo questo un progetto Italiano sviluppato all’interno del forum di Blender stesso….
Ho notato anche che Blender può facilmente (per chi lo sa usare) essere usato in collaborazione con Qcad per estenderne le potenzialità
Poi ho voluto lo stesso provare a installare Salome lo stesso (male non fa), l’ho scaricato da qui:
ftp://cae-linux:salome@caelinux.dyndns.org/packages/salome-meca-2008.1/SALOME-MECA-2008.1-GPL.tgz
L’installazione è abbastanza semplice: si scarica il pacchetto lo si scompatta (dove si vuole, ci vorrà un bel po’: 300MB) si entra nella cartelle interna postinstall e si lancia il comando:
python ./postinstall.py
Poi invece si torna alla cartella principale del pacchetto scompattato e dare il comando:
./runSalome
Può sempre essere utile…
hackerberry
MembroUff, però impact me lo tengo sul pc, mi ci ero affezionato….
hackerberry
MembroSono due CAE quelli sopra (diiferente?)
Questo promette bene: http://projects.blender.org/projects/blendercad/
Blender è usato anche dalla pixar per i suoi film, vedo se va…
-
AutoreArticoli