Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
gggab
Membrogggab
Membrogggab
Membrogggab
Membrogggab
Membrogggab
Membro::Ho appena seguito i consigli: ho spostato xorg, aggiornato la distro e fatto ripartire, ma la risoluzione dello schermo rimane uguale. Ho modificato a mano xorg inserendo la risoluzione 1024×768 ma nulla. nello specifico ho inserito la riga con “Modes” (vedi sotto) in tutte le SubSection “Display” dato che non appariva, ma neanche questo ha sortito effetto. Devo modificare in qualche altro modo il file?
SubSection “Display”
Modes “1024×768” “800×600” “640×480”
Viewport 0 0
Depth 1
EndSubSection
grazie
gggab
Membro::Grazie capo,
ho letto anche la segnalazione che mi hai fatto.
Ieri sera ho avuto pochissimo tempo, e ho provato al volo a cancellare il file Xorg.conf utilizzando una live distro differente,
ma non mi ha permesso cancellare nulla.
Come si fa a cancellare un file entrando nella cartella con una live, e quindi deduco con diritti differenti sulla cartella etc/X11?
Devo assegnarmi in qualche modo dei diritti particolari?
L’altra alternativa che mi viene in mente è di rimettere la scheda vecchia, accendere il pc, aggiornare , cancellare xorg.conf, rimettere la scheda nuova e sperare bene.
Ma se c’è un modo un pò più elegante e veloce…
Grazie in anticipo
gggab
Membrogggab
Membro::So che forse non ti sarà di aiuto, ma su PCLinuxOS gnome c’è una voce apposita nel menù, mentre per ubuntu si doveva digitare un comando da terminale dopo aver smontato i dischi fissi. Non so se è compatibile con openmanba, ma prova a cercare nel forum di ubuntu e troverai delle istruzioni
-
AutoreArticoli