Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ercolinux
ModeratoreI consigli, come le critiche, sono sempre bene accetti quando servono, come in questo caso, a migliorarsi.
Premetto che parlo principalmente a nome mio, attendendo una certa riposta da parte di Silvan, che sarà certamente più articolata e precisa.
1)so che si è sempre cercato di mantenere openmamba il più possibile vicino a quelle che sono le impostazioni standard dei vari ambienti, in parte per semplificare la parte di manutenzione e gestione e in parte per non spiazzare chi è abituato ad usare un ambiente standard.
2)le procedure di installazione e i menu personalizzati andrebbero in effetti rivisti, e so che Silvan aveva iniziato la migrazione di alcuni tool (tipo quello di installazione per le chiavette USB che è già stato rifatto). Per quanto riguarda la grafica generale del sistema si potrebbe costruire un tema ad hoc per KDE (io come grafico sono pessimo ma se ci sono utenti volenterosi sono certo che si potrebbe integrare)
3) In effetti la comunità non è molto attiva, e questo riduce anche le possibilità di partecipare a molte attività sul campo (abbiamo partecipato ad un paio di Linux Day e ad altri eventi principalmente sul territorio in Piemonte). Ogni tanto vengono anche rilasciate delle interviste, ma il tempo è putroppo tiranno.
ercolinux
ModeratoreCiao,
rimuovi il pacchetto libopenssl-devel prima di fare l’aggiornamento.
ercolinux
Moderatoremanca anche python-mechanize
Che versione di openmamba stai usando?
Te lo chiedo perchè i pacchetti che mancano risultano tutti nei requirement sia per la versione devel che per la milestone2
Hai provato a reinstallare calibre da smart?
ercolinux
Moderatore[root@openmamba Michele]# calibre
Non lanciarlo da root.
Ad ogni modo prova ad installare il pacchetto python-dateutil
ercolinux
Moderatorelxml è contenuto in python-lxml, ma è una dipendenza di calibre quindi dovrebbe già essere installato.
ercolinux
ModeratoreNon devi lanciarlo come root ma come utente normale da un terminale aperto in kde.
L’errore di fontconfig lo da anche a me ma non è bloccante
ercolinux
ModeratoreCiao, non riparte nemmeno dopo un riavvio?
Ad ogni modo da un terminale lancia il programma mambatray con
“mambatray &” per farlo ripartire
3 Ottobre, 2013 alle 18:06 in risposta a: Effetto anomalo con combinazione tasti ALTsx + mouseDX #28007ercolinux
ModeratoreE’ una funzione di kde: ti permette di ridimensionare le finestre.
Se ti da fastidio perchè blender usa quella sequenza per altro devi andare su comportamento delle finestre nel pannello di controllo e da li selezionare nuovamente “comportamento delle finestre” e togliere la funzione ridemensiona (o rimappala su altri tasti)
ercolinux
ModeratoreIn effetti ho interpretato la domanda al contrario: pensavo gigi avesse visto che era disponibile la versione 2.82 trasmission su openmamba ma che l’autore ne avesse fatta uscire una successiva.
ercolinux
ModeratoreLa 2.82 risulta essere l’ultima sul sito ufficiale: ti risulta diversamente?
ercolinux
ModeratoreNel repository devel c’è il pacchetto polarhrm per la gestione degli orologi Polar. Se hai voglia puoi provarlo?
ercolinux
ModeratoreDa cosa ho trovato in giro sembra un errore legato al controller video GMA.
Prova ad avviare in modalità non grafica aggiungendo un “3” alla fine della riga di grub2 relativa al kernel linux.
ercolinux
ModeratoreNon ho mai visto un flowlink però ho trovato un progetto per far funzionare il modello FT60 con Linux: https://github.com/samop/Polar-Flowlink-linux
Che modello hai preso?
Comunque pare il programma per Windows funzioni sotto Wine (con qualche accorgimento): http://forum.polar.fi/showthread.php?p=65533
ercolinux
ModeratoreSe ci sono programmi che ti mancano prova a chiedere: compatibilmente con la disponibilità di tempo, cercheremo di pacchettizzarli.
Installare pacchetti di altre distro potrebbe funzionare ma non si garantisce il risultato
ercolinux
ModeratoreProva a rinominare la directory kdenlive nella tua home in kdenlive-old e rilanciare kdenlive
-
AutoreArticoli