Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
8 Dicembre, 2008 alle 07:02 in risposta a: come si installa GRUB direttamente su floppy-disk? #24756ercolinuxModeratore
Buongiorno, per quanto la sua soluzione sia interessante presenta un problema di attuazione oggigiorno: i lettori di floppy-disk non sono più presenti sui computer fissi – e tanto meno sui portatili – da ormai un paio di anni, fatti salvo alcuni casi sporadici: per questo motivo non è stata prevista l’opzione da lei proposta. Esiste comunque sul sito la possibilità di scaricare il disco di boot in versione CD, che si potrebbe personalizzare per avviare il sistema dal disco fisso anzichè dalla chiavetta USB.
Per quanto riguarda la sicurezza della sua soluzione, come ha già notato anche lei, le faccio comunque presente che può servire solo a fermare un utente occasionale e superficialmente interessato ad accedere al suo computer, è infatti sufficiente inserire un qualsiasi CD/DVD con un sistema GNU/Linux live per poter agevolmente leggere i dati presenti sul suo sistema. Le propongo come soluzione assai più efficace la protezione attraverso la password del bios: senza conoscere quella password non sarà possibile effettuare il boot della macchina con qualsivoglia sistema o supporto.
ercolinuxModeratoreMacchè: io ho un sempron 2800+ ben più lento del tuo processore…
ercolinuxModeratoreil comando non è
/dev/sda1 extlinux –install boot
in pratica cerchi di eseguire un device…
ma solo
extlinux –install boot
Ciao
Ercole
ercolinuxModeratorele modifiche con chmod e chown valgono per i file all’interno dei file system già montati. I permessi passati attraverso fstab hanno la priorità su questi permessi.
Per quanto riguarda le mask e le umask su internet trovi parecchie cose (la cosa fondamentale da ricordare è che mask setta i permessi, umask li nega quindi una mask 000 vuol dire nessun permesso una umask 000 vuol dire tutti i permessi)
Ciao
ercolinuxModeratorestrano: la mia stessa configurazione, ma lo scroll è normale qui. Che processore hai? Visto che per il 3d passa attraverso i driver mesa che sfruttano il processore mi viene il dubbio che il problema sia che è troppo lento…
Comunque sto testando i driver legacy di AMD (nelle ultime versioni la 9200 non è supportata): se funzionano ti posto la procedura da seguire per l’installazione
ercolinuxModeratoreCiao devi modificare la umask nel file fstab mettendo 077 nei dischi che ti servono così questi verrano montati con i permessi rwx
all’avvio.Ciao
Ercole
ercolinuxModeratoreLe schede ATI non sono il massimo con Compiz, ma come detto da me funziona discretamente bene.
Dici che riducendo la finestra le cose vanno meglio? Strano non dovrebbe cambiare di molto, questo mi da da pensare: prova a entrare in una console e digita
glxinfo |grep direct
e
glxinfo |grep server
e a postare l’output
ercolinuxModeratoreHo aggiunto la ram massima e il numero di slot per i portatili di cui ho trovato le informazioni, se vengono in mente altre cose che possono servire/interessare chiedi pure.
A proposito ci sono altri prodotti che vi piacerebbe trovare nello shop di mambasoft (accessori, componenti o qualsiasi altra cosa)? Scrivete a ercole69 [chiocciola] gmail [punto] com che valuteremo la possibilità di inserirli.
grazie
ercolinuxModeratore@velistapercaso: controlla che non sia un problema delle casse, a volte capita in particolare con quelle integrate nei monitor (collega un lettore esterno e vedi se ogni tanto lo fa anche così ad esempio)
@lucas: il problema si presenta con lo stesso file? comunque verifica che le impostazioni del volume su VLC non siano troppo basse.ercolinuxModeratoreStrano ho la stessa scheda video e non mi da grossi problemi: non è che il problema si manifesta su siti con molte animazioni flash?
Ciao
Ercole
ercolinuxModeratoreSulla quantità massima supportata ti do ragione (appena ho tempo modifico le schede aggiungendo le informazioni); per la velocità invece la RAM montata è sempre quella più veloce supportata dalla scheda madre (usarne di più lenta non è un opzione conveniente, anche perchè oggi quella “lenta” è più cara o al massimo costa uguale)
ercolinuxModeratoreHo controllato i vari prodotti: in effetti manca l’espandibilità massima della RAM, però è presente l’opzione per l’espansione della stessa. La velocità invece c’è.
ercolinuxModeratoreercolinuxModeratoreCosa trove che manchi come informazioni?
ercolinuxModeratoreTi rispondo io: no la licenza non si paga, i pc presenti sul sito sono selezionati proprio perchè venduti senza licenza di windows. Se poi HP, Acer o Zepto la pagano a nostra insaputa non lo so
-
AutoreArticoli