Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterDopo che hai rimosso il vecchio driver
xf86-video-intel
l’ambiente grafico è partito usando l’interfacciamodesetting
e sta usando per le accelerazioni il driver DRI2crocus
eva_gl
per la riproduzione di video, come riportato di seguito. La tua installazione risale a quanto tempo fa? Le installazioni recenti (da un anno o più) non dovrebbero risentire di questo problema in quanto mi sembra di aver tolto il vecchio driver Intel dalla fornitura di base. Se funziona tutto come prima e non c’è altro considero il problema risolto.[ 66.208] (II) modeset(0): [DRI2] DRI driver: crocus [ 66.208] (II) modeset(0): [DRI2] VDPAU driver: va_gl
Silvan
KeymasterPuoi provare questo comando:
sudo dnf remove xf86-video-intel
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 7 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterIl comando da scrivere è più lungo di quello che sembra che hai scritto, ma se devi copiarlo a mano questa non è praticabile come soluzione, valuto qualcos’altro.
Silvan
KeymasterNel trattempo se ti è possibile potresti provare a fare il downgrade dell’ultimo aggiornamento con il seguente comando e verificare se così il sistema grafico funziona correttamente:
sudo dnf downgrade https://hetzner1.mambasoft.it/pub/openmamba/base/old/Mesa_231229.110654/libmesa-23.3.1-1mamba.x86_64.rpm https://hetzner1.mambasoft.it/pub/openmamba/base/old/Mesa_231229.110654/mesa-common-23.3.1-1mamba.x86_64.rpm
Se dovesse funzionare ti chiederei di inviarmi nuovamente un report in questa situazione, se non dovesse funzionare proviamo a fare un downgrade alla versione precedente.
Silvan
KeymasterCiao,
il problema sembrerebbe dovuto al fatto che il chipset video del PC richieda una versione vecchia del driverMesa
(amber) non più mantenuta. Tuttavia sto cercando di capire come sia possibile che il problema si sia verificato solo ieri con un aggiornamento minore dilibmesa
mentre il problema in questa forma sarebbe dovuto emergere molto tempo prima.AIGLX error: dlopen of /usr/lib64/dri/i965_dri.so failed (/usr/lib64/dri/i965_dri.so: cannot open shared object file: No such file or directory)
Silvan
KeymasterCiao e benvenuto!
openmamba è mantenuto ed aggiornato costantemente e sono sempre in lavorazione ulteriori miglioramenti.
Spero che tu stia usando openmamba con soddisfazione e ti ringrazio per il tuo riscontro.Silvan
KeymasterCiao,
sono ora disponibili i pacchettijava-openjdk17
ejava-openjdk21
i quali installano l’ambiente di sviluppo e runtime delle due rispettive versioni.Per installare soltanto il supporto runtime è possibile, come per la versione precedente, installare soltanto
java-openjdk17-runtime
ejava-openjdk21-runtime
oppurejava-openjdk17-headless
ejava-openjdk21-headless
per un’eventuale installazione che non richieda le librerie grafiche dell’ambiente desktop.Silvan
KeymasterCiao e bentornato.
Sì, penso che sia il caso di fare i pacchetti per OpenJDK 17 e possibilmente anche per la versione 21. Ci lavoro prossimamente e ti aggiornerò quando saranno disponibili.Silvan
KeymasterCiao,
grazie per le informazioni sulla base delle quali ho rilasciato un aggiornamento dilibavif
che potrebbe risolvere il problema.Questa sarebbe la soluzione ottimale ma in alternativa l’aggiornamento dovrebbe andare a buon fine lanciando lo strumento
Software > Componenti di openmamba
(procedendo nel wizard fino alla fine anche senza selezionare nulla) oppure effettuando l’aggiornamento da terminale condnf
:sudo dnf update
.-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 9 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterPuoi provare il comando solo con gli altri due pacchetti oppure con uno solo finché non ti restituisce un risultato diverso.
Silvan
KeymasterCiao, puoi copiarmi cosa restituisce il seguente comando eseguito da una finestra di terminale? È da eseguire come utente e non come root.
rpm -e libdav1d libheif librav1e
Silvan
KeymasterCiao,
per rilevare lo scanner in rete bisogna di solito configurare il sottosistemaSANE
, di base potrebbe bastare aggiungere una riga come la seguente, che specifica il protocollo e l’indirizzo di rete, in fondo al file /etc/sane.d/pixma.conf:`
bjnp://192.168.1.2
`
Per maggiori informazioni puoi fare riferimento a questa pagina: https://superuser.com/questions/1516987/how-to-use-to-a-canon-pixma-scanner-in-gnu-linux-using-sane-and-over-a-local-ne
Silvan
KeymasterCiao,
ho reso disponibile un altro aggiornamento diPackageKit
con una nuova patch avente lo scopo di risolvere il problema. Grazie per i vostri riscontri.Informazione: qualora la cache dei dati dei repository di
dnf
non sia aggiornata è possibile farlo immediatamente con il seguente comando:
sudo dnf refresh
Silvan
KeymasterCiao,
l’aggiornamento aPackageKit-1.2.7-2mamba
, disponibile da oggi, potrebbe risolvere il problema per cui vi suggerisco di effettuare un altro aggiornamento da terminale condnf
per poi controllare se questo risolva il problema.Silvan
KeymasterSe il sistema non si aggiorna sarebbe interessante sapere da quanto perché c’è stato nel recente passato un problema del genere con
PackageKit
. Il seguente comando restituisce l’elenco degli ultimi 10 pacchetti che sono stati aggiornati:rpm -qa --last | head -n 10
In ogni caso consiglio di effettuare un aggiornamento da una finestra di terminale con il comando:
sudo dnf update
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 7 months fa da
-
AutoreArticoli