Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterL’aggiornamento di NetworkManager alla versione 1.46.0-2mamba è stato testato e rilasciato, quindi ti invito a verificare dopo aver fatto il normale aggiornamento del sistema controllando che venga aggioranto anche NetworkManager.
Sulla base di quello che scrivi, se corretto, bisognerebbe ipotizzare che ci sia invece un altro problema, in quanto il problema che è stato corretto si sarebbe dovuto risolvere anche con il downgrade a NetworkManager 1.44.2. In tal caso sarà opportuno vedere un report del sistema.Silvan
KeymasterEsatto! Il problema è in una regressione nel funzionamento del DHCP client con NetworkManager 1.46.0 maggiormente dettagliato nel link che ho riportato nella mia prima risposta.
Silvan
KeymasterPuò essere che il comando che hai eseguito non sia andato a buon fine o che non hai riavviato, non mi è dato saperlo.
La soluzione più alla portata di tutti gli utenti dovrebbe essere nell’aggiornamento di NetworkManager 1.46.0-2mamba che adesso si trova nel repository devel-makedist perché devo ancora farne i test.Silvan
KeymasterCiao,
il problema, sulla base di quanto noto, dovrebbe essere causato dal fatto che nel sistema è installatoNetworkManager
nella versione 1.46.0 che è stato disponibile per l’aggiornamento per una breve finestra temporale circa un paio di settimane fa prima di constatare il problema e di essere ritirato ripristinando la versione 1.44.2. In tal caso avendo disponibile la connessione di rete via cavo la soluzione sarebbe eseguire il seguente comando da una finestra di terminale:
sudo dnf downgrade NetworkManager libnm
Riferimento upsteam del problema: https://gitlab.freedesktop.org/NetworkManager/NetworkManager/-/issues/1485
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 4 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterGrazie e benvenuto tra gli utenti di openmamba!
Ho reso disponibile il pacchetto cuda che può essere installato da terminale con:
sudo dnf refresh sudo dnf install cuda
Dopo l’installazione i files sono installati in
/usr/lib64/cuda
con i binari resi disponibili nelPATH
effettuando un nuovo login. Poiché l’archivio distribuito da nVidia ed il pacchetto risultante sono piuttosto grossi (circa 4 GB), mi sono rimaste alcune cose da migliorare che però richiedono del tempo, per cui al momento potrebbero esserci problemi di dipedenze mancanti da installare.In ogni caso se vuoi già effettuarne un test ed incontrassi dei problemi che puoi segnalare questo sarà utile per correggerli più velocemente in una successiva release.
Silvan
KeymasterCiao,
gli aggiornamenti a cui ti riferisci sono delle dipendenze del sottosistema Flatpak presenti di solito perché con Discover sono state installate una o più applicazioni distribuite in questo modo (sono indicate, appunto, con la dicitura Flatpak). È normalmente consigliato, in tutti i contesti di distribuzione di software e sistemi operativi, di effettuare gli aggiornamenti.-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 5 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao, il messaggio indica che in un determinato momento non è stato possibile recuperare uno dei file di metadati utilizzati per la gestione degli aggiornamenti ed il problema si risolve da solo ad una successiva verifica degli aggiornamenti.
Silvan
Keymaster(*)lapsus. Quindi cosa c’entra Linux Mint 18?
Silvan
KeymasterL’output di VLC non è molto utile, gli ultimi errori non sarebbero bloccanti ed in tal caso sembrerebbe che VLC stia riproducendo il video ma probabilmente vedi uno schermo nero. Se fosse questo il caso proverei a disattivare il compositore degli effetti 3D nelle impostazioni di KDE Plasma.
Non saprei al momento cos’altro suggerire se non, volendo, di fare test sparsi per avere maggiori informazioni, ad esempio:
– se il problema si verifica con determinati files mp4 e avi ma non si verifica con altri si tratterebbe di un problema di decodifica
– andare nelle impostazioni delle accelerazioni hardware di VLC e cambiare metodo per verificare se e quali funzionano
– vedere anche il log di mplayer, e se anche quest’ultimo apparentemente riproduce il file ma non si vede
– …-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 6 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterLa mia installazione con GPU ATI/AMD sta usando il driver modesetting, la tua starebbe usando il driver
xorg-drv-video-ati
.Proverei a switchare a modesetting rimuovendo la vecchia interfaccia per X.org:
sudo dnf remove xorg-drv-video-ati
e riavvio. In caso di problemi per tornare indietro basta reinstallare il pacchetto rimosso.
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 6 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao,
questo è il sito della distribuzione Linux openmamba ed in questo forum si discutono problematiche per questo sistema.
Il tuo messaggio parla di Linux Mint 18, puoi chiarire se si tratta di un errore, di un lapsus e spiegare meglio il problema se si riferisce invece ad una installazione di openmamba. In caso contrario il messaggio verrà cancellato in quanto off-topic.Silvan
KeymasterCiao,
non riscontro problemi generali nella riproduzione di file mp4 e altri a campione su diverse installazioni di openmamba.
Al fine di diagnosticare la causa che impedisce la riproduzione di tagli contenuti nella tua installazione sarebbe utile eseguire vlc da una finestra di terminale, riprodurre il problema tentando di aprire un file video e poi copiare l’output completo che è stato generato da vlc sul terminale affinché possa venire esaminato.Silvan
KeymasterGrazie per le informazioni fornite,
ho rilasciato un aggiornamento dipowerdevil
con lo scopo di risolvere il problema.https://src.openmamba.org/rpms/powerdevil/commit/032e1ec20e6308e6e34c0398d727374360650d1c
Silvan
KeymasterUno di voi può fare quanto segue?
1) Installare
powerdevil-debug
:sudo dnf install powerdevil-debug
2) Attendere un crash e poi eseguire il comando:
coredumpctl info -qr > /tmp/dump.txt
3) Condividere il file
/tmp/dump.txt
.Grazie.
Silvan
KeymasterCiao,
sarebbe utile analizzare un Report di sistema che puoi inviare via email all’indirizzo indicato dall’apposito strumento nel menù delle applicazioni. -
Questa risposta è stata modificata 1 years, 4 months fa da
-
AutoreArticoli