Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 886 a 900 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: [RISOLTO] Amarok non riproduce i file #26088
    Silvan
    Keymaster

    Hai una versione di amarok successiva perchè eri retrocesso dalla versione devel alla stabile. Prova con:

    sudo smart install amarok-2.4.1

    in risposta a: [RISOLTO] Amarok non riproduce i file #26086
    Silvan
    Keymaster

    Ciao Emanuele,

    prova anche

    sudo ldconfig

    Se non va non capisco, il simbolo g_module_close è presente in /usr/lib/libgio-2.0.so.0, cosa ti restituisce:

    grep g_module_close /usr/lib/libgio-2.0.so.0

    Prova anche a reinstallare la libreria:

    sudo smart reinstall libglib

    in risposta a: [RISOLTO] Amarok non riproduce i file #26084
    Silvan
    Keymaster

    Hai fatto un aggiornamento completo?

    Da terminale corsa restituisce il seguente comando:

    rpm -q libglib

    ?

    in risposta a: Screen saver e power management #26080
    Silvan
    Keymaster

    Ho fatto delle verifiche ma non ho notato problemi. Le impostazioni effettivamente usate le vedi con il comando:

    xset q

    in fondo, per esempio:

    DPMS (Energy Star):
    Standby: 1200 Suspend: 1800 Off: 2400
    DPMS is Enabled
    Monitor is On

    Se modifico il profilo energetico di KDE in uso (di solito Performance se non stai andando a batteria) le impostazioni mostrate da xset vengono modificate correttamente e anche riavviando ho visto che le mantiene. Quindi verifica la corrispondenza tra le impostazioni di KDE e xset, se risultano corrette forse il problema è da cercare altrove.

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26079
    Silvan
    Keymaster

    Bene. Per usare i repository stabili, come prima cosa rimuovi il pacchetto openmamba-devel se installato, poi in Settings devono essere abilitati solo questi canali:

    stable milestone2 base packages
    Installed packages
    stable milestone2 updates packages
    stable milestone2 games packages

    Ciao!

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26077
    Silvan
    Keymaster

    Non avevo notato subito dal report che il tuo sistema è configurato per usare i repository di sviluppo anzichè quelli stabili. Risolto questo problema converrà cambiare la configurazione.

    A questo proposito ho mandato un aggiornamento di glibc (2.14-3mamba) che risolve un paio di problemi critici. Se non funziona ancora ti chiedo se puoi farmi un backtrace del problema di audacity seguendo queste istruzioni:

    1) installa gdb e un paio di pacchetti di debugging:

    sudo smart install gdb glibc-devel libgtk2-debug

    2) lancia audacity con gdb:

    gdb audacity

    3) digita 'r' + INVIO per eseguire il programma

    4) quando va in crash digita 'bt' + INVIO per visualizzare il backtrace che puoi copiare qui

    Tutto questo da una finestra di terminale.

    Grazie.

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26075
    Silvan
    Keymaster

    Strano, le installazioni più vecchie di qualche mese avevano il backend xine. Altra cosa per completezza è che le Preferenze dispositivo per Uscita e Acquisizione audio siano impostate come “System default (recommended)”. Se skype acquisisce, penserei più ad un problema di configurazione di audacity. Il fatto che vada in crash anche solo configurandolo è strano, prova a resettare la configurazione rinominando la cartella .autdacity-data (nascosta) nella tua home. Da un terminale:

    mv ~/.audacity-data ~/.audacity-data.bak

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26073
    Silvan
    Keymaster

    Su un computer in cui ho visto questo problema è stata una delle modifiche che mi ha portato a risolverlo. Controlla anche che su Impostazioni di sistema -> Multimedia -> Phonon -> Backend sia selezionato “GStreamer”.

    Riporto il backtrace di audacity che ho salvato per mia futura verifica:

    Program received signal SIGSEGV, Segmentation fault.
    [Switching to LWP 15881]
    0xb6996af8 in snd_pcm_area_copy () from /usr/lib/libasound.so.2
    (gdb) bt
    #0 0xb6996af8 in snd_pcm_area_copy () from /usr/lib/libasound.so.2
    #1 0xb69cf248 in snd_pcm_dsnoop_sync_ptr () from /usr/lib/libasound.so.2
    #2 0xb69cf5b9 in snd_pcm_dsnoop_avail_update () from /usr/lib/libasound.so.2
    #3 0xb6996419 in snd_pcm_avail_update () from /usr/lib/libasound.so.2
    #4 0xb69d18c9 in snd1_pcm_direct_poll_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #5 0xb6994f36 in snd_pcm_poll_descriptors_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #6 0xb69a7600 in snd1_pcm_generic_poll_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #7 0xb6994f36 in snd_pcm_poll_descriptors_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #8 0xb69a7600 in snd1_pcm_generic_poll_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #9 0xb6994f36 in snd_pcm_poll_descriptors_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #10 0xb69b3f7f in snd_pcm_rate_poll_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #11 0xb6994f36 in snd_pcm_poll_descriptors_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #12 0xb69a7600 in snd1_pcm_generic_poll_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #13 0xb6994f36 in snd_pcm_poll_descriptors_revents () from /usr/lib/libasound.so.2
    #14 0x0843f6ef in PaAlsaStreamComponent_EndPolling ()
    #15 0x08445097 in PaAlsaStream_WaitForFrames ()
    #16 0x08445ba6 in CallbackThreadFunc ()
    #17 0xb67fddfd in ?? () from /lib/libpthread.so.0
    #18 0xb676c12e in clone () from /lib/libc.so.6
    (gdb)

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26071
    Silvan
    Keymaster

    Prova ad installare phonon-backend-gstreamer ed a riavviare il desktop o il sistema.

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26069
    Silvan
    Keymaster

    2. nel report vedo che hai tutti questi controlli disponibili:

    name 'Int Mic Capture Volume'
    name 'Int Mic Capture Switch'
    name 'Ext Mic Capture Volume'
    name 'Ext Mic Capture Switch'
    name 'PCM Playback Volume'
    name 'PCM Playback Switch'
    name 'Int Mic Playback Volume'
    name 'Int Mic Playback Switch'
    name 'Ext Mic Playback Volume'
    name 'Ext Mic Playback Switch'
    name 'Master Playback Volume'
    name 'Master Playback Switch'
    name 'IEC958 Playback Con Mask'
    name 'IEC958 Playback Pro Mask'
    name 'IEC958 Playback Default'
    name 'IEC958 Playback Switch'
    name 'IEC958 Default PCM Playback Switch'
    name 'Capture Source'
    name 'Output Gain'
    name 'Capture Gain'

    non capisco perchè da kmix non li vedi, prova a lanciare alsamixer da un terminale e premere F4 per visualizzare i canali di Capture (e agire da lì per i volumi di ingresso).

    3. non riesco a riprodurre il problema ma intanto ho testato e reso disponibile come aggiornamento stabile l’ultima versione di audacity. Questa versione mostra i dispositivi audio da utilizzare direttamente nella schermata principale, quindi consiglio di riprovare con questa versione intanto (l’aggiornamento sarà disponibile tra qualche decina di minuti).

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26067
    Silvan
    Keymaster

    2. “Capture gain” potrebbe non comparire ma dovresti almeno trovare canali quali “Capture”, “Input source” o simili. Se non c’è nulla di tutto oppure se ci sono ma Skype ancora non va ti chiederei di mandarmi un report (‘Report del sistema openmamba’ dal menù) che mi permette di verificare i canali presenti ed eventuali problemi con la configurazione.

    3. strano, magari è collegato al problema al punto 2. Puoi lanciare ‘audacity’ da una finestra di terminale e mostrarmi l’output che compare nella finestra quando va in crash?

    in risposta a: [Risolto] Problemi acquisizione audio #26065
    Silvan
    Keymaster

    1. no non è un problema

    2. apri il mixer, vai su Impostazioni -> Configura canali ed aggiungi sulla destra i canali che riguardano la cattura audio

    3. controlla in Preferenze -> Dispositivi che il sistema audio impostato sia ALSA e che i dispositivi di Riproduzione e Registrazione siano “System”. Se così non va prova ad impostare i dispositivi fisici (ma in questo caso puoi usare audacity solo se l’audio non è in uso da altri programmi)

    4. dopo aver sistemato il mixer al punto 2 controlla i volumi e i canali di ingresso

    in risposta a: [Risolto] Problema dopo aggiornamento #26064
    Silvan
    Keymaster

    In effetti può succedere perchè nel kernel vecchio non viene ricreato l’initramfs. Comunque la soluzione ottimale è usare il 2.6.38 come hai fatto, ma per chi volesse o dovesse usare il 2.6.37 occorre dare questo comando da una finestra di terminale per risolvere il problema:

    sudo mkinitrd /boot/initramfs-2.6.37mamba.img 2.6.37mamba -f

    in risposta a: Ci sarà la possibiltà di un’ambiente Gnome? #26061
    Silvan
    Keymaster

    Ma prima di fare il mount a mano era montato?

    Ovvero, in /etc/fstab dovrebbe esserci questa riga:

    devpts /dev/pts devpts gid=4,mode=620 0 0

    e il comando mount dovrebbe restituire:

    devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,gid=5,mode=620)

    mmm però noto ora che dracut ha montato /dev/pts con gid=5 (tape) invece che 4 (tty), se mi confermi che anche su openmamba-gnome è così so come sistemarlo.

    Per quanto riguarda l’about box, il box c’è già, è questo (visualizzato premendo su Informazioni nel menù di mambatray):

    def about(self):
    QtGui.QMessageBox.about(menu, _("About"),
    "<center><b>"+_("openmamba control center")+"</b>"
    "<br><br>Copyright(c) 2011 by Silvan Calarco"
    "<br><br><a href="http://www.openmamba.org">http://www.openmamba.org</a></center>")

    e la mia idea era agire sul codice html per inserire un box con scrollbar di seguito ma forse questo è problematico ed è meglio creare una finestra di dialogo più personalizzabile rispetto all’about box. Non so, ci penso, ma nel frattempo se trovi una soluzione semplice va bene. Nella stessa pagina mi piacerebbe mettere l’informazione sulla versione in uso di openmamba, ovvero il contenuto di /etc/openmamba-release (così com’è o formattato in maniera più opportuna), magari puoi provare questa modifica per adesso che è più semplice.

    in risposta a: Ci sarà la possibiltà di un’ambiente Gnome? #26059
    Silvan
    Keymaster

    Testato e rilasciato in devel insieme a desktop-base-openmamba con nuove versioni per flashplugin e skype, dovrebbe quindi arrivare notifica dell’aggiornamento agli utenti della versione devel.

    Il box informazioni sarebbe più correttamente l’about box (funzione about in mambatray), pensavo che si potrebbe aggiungere una scrollbox che carica un file in formato html (o meglio rich-text) che contiene i ringraziamenti.

    Per l’errore di gnome-terminal a questo link sembra che possa avere a che fare con il mount di /dev/pts: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1781286

    Puoi verificare se il nostro è un problema analogo?

Stai vedendo 15 articoli - dal 886 a 900 (di 1,509 totali)