Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterCiao,
puoi provare da una finestra di terminale (konsole) a digitare:
sudo smart upgrade
e verificare se in questo modo l’aggiornamento parte (attendi max. 1 ora). Oppure prova prima ad aggiornare singolarmente (se disponibili) soltanto
PackageKit
esmart
e a riprovare. Eventualmente in generale fare più aggiornamenti parziali potrebbe risolvere. Se tutto fallisce può essere utile se puoi copiare qua l’output del comando smart scritto sopra.Silvan
KeymasterAnche questo errore ora dovrebbe essere corretto (versione devel). Grazie.
Silvan
KeymasterAnche questo aggiornamento sulla versione stabile ora dovrebbe completarsi correttamente.
Silvan
KeymasterCiao, ora dovrei aver corretto il problema (che riguarda installazioni devel di openmamba), puoi riprovare l’aggiornamento dopo aver rinfrescato la lista dei pacchetti (“Controlla i nuovi aggiornamenti”).
Silvan
KeymasterProva così:
sudo smart install http://dl.google.com/dl/earth/client/current/google-earth-stable_current_i386.rpm
Silvan
KeymasterHo fatto un’installazione da un sistema milestone2 2.0.10 con Gnome e tutto funziona come atteso dopo l’aggiornamento di rpm (installazione automatica da chromium + avvio dal menù ed il software parte), il sistema in questione usa il driver video radeon (AMD/ATI).
Silvan
KeymasterForse il file che hai scaricato non è in quella cartella. Prova con:
find ~ -name google-earth
e poi
sudo smart install /percorso/del/file/google-earth-stable_current_i386.rpm
Se non è nella home potrebbe essere in /tmp, comunque puoi fare “Apri cartella” dal brower dopo che hai scaricato il file o guardare nelle impostazioni per sapere dove va a salvare i file scaricati.
Silvan
KeymasterCiao,
ho provato ad installare la versione corrente di google-earth (6.2), l’RPM per Fedora/Suse a 32 bit e ci sono 3 problemi.
Il primo e più bloccante ha richiesto una modifica ad rpm che sarà disponibile come aggiornamento su milestone2 penso domani.
Il secondo è un problema di apper, non funziona più l’installazione di rpm dal web e su questo indagherò ma nel frattempo dopo l’aggiornamento di rpm di cui sopra si può fare l’installazione a mano con:
sudo smart install ~/Desktop/Documenti/Scaricamenti/google-earth-stable_current_i386.rpm
Il terzo problema è che poi lanciando
google-earth
esce con un segmentation fault. Cercando in rete non sembra un problema raro e pare legato ai driver video, per ora l’ho provato su un computer con driver Intel, ma se hai un altro driver magari a te funziona.Silvan
KeymasterBene, grazie ancora per i test e le informazioni. Evidentemente al boot per grub hd0 è il disco SATA e hd1 è il disco PATA, mentre nel file devices.map li vede al contrario. Forse c’è anche un’impostazione del BIOS per cambiare l’ordine dei dischi, comunque devo vedere se si riesce a fare il riconoscimento delle partizioni NTFS tramite UUID in modo da non avere problemi in ogni caso. Ti avrei detto subito di provare hd0 al posto di hd1 ma le partizioni linux sono su hd0 e partono ma evidentemente anche questa impostazione è sbagliata e prevale il comando successivo che si basa sull’UUID:
set root='(hd0,msdos1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 3f6280a1-b8cf-49d8-ad4a-7dc636113a2eBuon proseguimento con openmamba!
Silvan
KeymasterAl momento non ho una soluzione in quanto ho fatto dei test da me e funziona (temevo ci fosse un errore di allineamento dati nella compilazione di grub su milestone2 ma a quanto pare non è questo il problema).
Per quello che ho visto, il messaggio
invalid signature
compare quando la partizione da cui cerca di far partire è proprio sbagliata, non è quella di windows. Se non l’hai già fatto, per sicurezza proverei a lanciare windows da tutte le partizioni presenti, premendo ‘e’ sulla voce di menu di grub e provando tutti questi valori (ctrl-x per tentare il boot):(hd1,msdos1)
(hd1,msdos2)
(hd0,msdos1)
(hd0,msdos2)Si tratta di una versione recente di windows?
Silvan
KeymasterHo fatto un’altra prova, prima di provare l’altra versione di grub, se non l’hai già fatto, proverei a dare i seguenti comandi:
. /etc/sysconfig/grub
sudo grub-mkdevicemap -n
sudo update-grub
sudo grub-install $GRUB_INSTALL_DEVICESilvan
KeymasterPotresti installare la versione di grub in devel?
sudo smart install http://www.openmamba.org/download.html?file=/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/grub-1.99-7mamba.i586.rpm
e poi (se non sbaglio il disco con l’MBR):
sudo grub-install /dev/disk/by-id/ata-Hitachi_HDS721050CLA362_JPF521HA3LBD8V
Silvan
KeymasterE guarderei anche il dettaglio delle partizioni con il comando:
sudo parted -l
Grazie.
Silvan
KeymasterCiao, grazie per le informazioni, vediamo di capire anche se purtroppo dalle mie parti gli ambienti di test con windows scarseggiano. Potresti mostrarmi anche il contenuto del file /boot/grub/device.map?
2 Agosto, 2012 alle 12:29 in risposta a: Installazione non continua a meno Ignore Swap Partition Check sia selezionata.? #26484Silvan
KeymasterI’ll take your suggestion into consideration.
Thanks for your words (and act) of appreciation!
-
AutoreArticoli