Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterPer usare il driver nvidia proprietario stai avviando in modalità ‘nomodeset’? ovvero si tratta di selezionare, all’avvio del computer, la voce che inizia per
openmamba GNU/Linux (no modeset video driver)
. se hai più versioni del kernel installati ci sarà nel menu una voce per ognuno dei kernel.Silvan
KeymasterDa una finestra terminale digita:
rpm -q skype
skype
e dovresti riportare qui il copia/incolla dell’output.
Silvan
KeymasterCiao,
ho scoperto che c’è un errore nel messaggio di errore, che va quindi inteso come:
openmamba-netsrpms: error installing /usr/src/RPM/RPMS/i586/skype-4.0.0.8-2mamba.i586.rpm
.Il messaggio capita quando skype è già installato, appunto, ed è accompagnato da una notifica sul desktop che dice “Already installed”.
Quindi dovrebbe esserci l’icona di Skype da cui lanciare il programma, se è così ma non parte allora bisogna capire perchè lanciando
skype
da terminale.Silvan
KeymasterCiao, tutte le versioni di openmamba supportano lettori ottici e masterizzatori senza che l’utente debba fare niente di particolare, per cui credo che si tratti di un bug o situazione che dipende dalla combinazione di hardware e software esistente sul tuo pc quando usi openmamba. Per questo motivo non è possibile dare una risposta generale ma sarebbe utile vedere un report del sistema generato dall’apposita voce del menù di KDE
Report del sistema openmamba
che può essere inviato areports<at>openmamba.org
. Grazie.Silvan
KeymasterCiao,
il problema penso che si riferisca alla versione devel ed all’aggiornamento di totem-mozilla-plugin.
Come fix veloce puoi disabilitare il plugin
libtotem-vegas-plugin.so
dalla pagina del browserabout:plugins
.Silvan
KeymasterCiao,
la cosa più semplice è impostare la prima volta la password di root, da terminale:
sudo passwd
oppure configurare le stampanti con le apposite interfacce di KDE o GNOME che usano PolicyKit per l’autenticazione e quindi non dovrebbero richiedere la password (non mi ricordo ma se la chiedono si dovrebbe poter sistemare in openmamba con una piccola modifica).
Silvan
KeymasterCiao, questa funzione è supportata dal pacchetto ipheth, è installato?
rpm -q ipheth
Se sì, il seguente comando dovrebbe restituire informazioni sul dispositivo, se lo rileva:
sudo ideviceinfo
Sarebbe utile anche vedere l’ID del dispositivo che compare con
lsusb
.Silvan
KeymasterMi correggo, l’aggiornamento di foomatic-db è ancora in devel-makedist, andrà in devel dopo che sarà stato portato sulle altre architetture.
Silvan
KeymasterPer il problema con foomatic/foo2zjs ho mandato un aggiornamento di foomatic in devel. Per il problema con kernel-mamba-vboxdrv (sulla versione stabile milestone2) ho mandato un aggiornamento in milestone2-kernel (canale opzionale), in attesa di qualche test prima di andare in milestone2-updates.
Silvan
KeymasterCiao, il primo sembra un aggiornamento di una versione milestone2, il secondo di una devel, è così?
Silvan
Keymastersudo smart remove kernel-mamba-sound-backport-1.0.24.72.g7c48f.1314.geb1d0
sudo smart install kernel-mamba-sound
>
errore: la configurazione è in sola lettura
capita temporaneamente se il comando viene dato nel momento in cui è in esecuzione il sistema di aggiornamento sul desktop.
Silvan
KeymasterCosa restituisce
rpm -q kernel-mamba-sound-backport
? Prova comunque con:sudo smart install kernel-mamba-sound
sudo depmod -a
(e riavvio)
Silvan
KeymasterProva di nuovo con:
sudo smart update && sudo smart upgrade
Silvan
KeymasterPackageKit-0.6.22-3mamba@i586 si trova in devel-makedist, un canale che insieme agli altri devel-* non dovrebbe essere abilitato sulla versione stabile, magari è rimasto così dal passato. Assicurati che non sia installato il pacchetto
openmamba-devel
:sudo smart remove openmamba-devel
Poi da Software -> Aggiungi/Rimuovi pacchetti software, se vai nelle impostazioni puoi visualizzare i canali configurati, assicurati che oltre alla base RPM interna siano abilitati solo i canali
milestone2
,milestone2-updates
emilestone2-games
. Dopodichè puoi riprovare l’aggiornamento totale o parziale.Silvan
KeymasterStrano, non è che hai dato
sudo smart update
invece disudo smart upgrade
? L’installazione parziale la puoi fare anche con kpackagekit dall’interfaccia grafica, selezionando i pacchetti quando viene presentata la lista di tutti i pacchetti da aggiornare. Altrimenti da linea di comando (apt è obsoleto):sudo smart install nomepacchetto1 nomepacchetto2 ..
oppure
pkcon install nomepacchetto1 nomepacchetto2 ..
-
AutoreArticoli