Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
Keymasterencfs inoltre sarà disponibile entro poche ore come nuovo pacchetto installabile sulla versione rolling.
Silvan
KeymasterCiao,
quell’aggiornamento di dhcp è stato rimosso ed il problema non dovrebbe più presentarsi.Silvan
KeymasterCiao,
controllerei tra le estensioni di Firefox installate, da Menù -> Addons oppure digitando nella barra degli indirizzi:about:addons
Silvan
KeymasterCiao,
per avere la virtualizzazione a 64 bit il computer deve essere impostato come ho scritto (molti produttori vendono per esempio i notebook con questa impostazione disattivata), non è un limite di VirtualBox o di openmamba.
Se non si può cambiare questa impostazione o l’utente preferisce installare la versione a 32 bit allora va bene anche la tua scelta, ma la virtualizzazione a 32 bit su un sistema a 64 bit è teoricamente meno efficiente.Silvan
KeymasterCiao,
di solito questo messaggio significa che le funzionalità di virtualizazione VT-x della CPU non sono attive e che la virtualizzazione a 64 bit non funzionerà. Si risolve abilitando l’impostazione nel BIOS o comunque nel firmware del computer se e nelle modalità previste dal produttore.Silvan
KeymasterCiao,
il suggerimento di michele è corretto, tuxguitar ha bisogno di un sintetizzatore audio e anche la versione precedente funzionava così. La versione binaria che hai installato invece viene evidentemente fornita con Gervill che è un sintetizzatore basato su Java.Silvan
KeymasterCiao,
in ogni caso la versione di kino che hai installato è quella a 32 bit (i586) perché mancava il pacchetto per x86_64, cosa che ho fatto. Quindi consiglio di rimuovere il pacchetto e reinstallarlo più tardi o domani quando la versione a 64 bit sarà in devel (se usi la rolling).Il sito di kino riporta questo:
“Kino has not been actively maintained since 2009. We encourage you to try other Linux video editors such as Shotcut, Kdenlive, Flowblade, OpenShot, PiTiVi, LiVES, and LightWorks.”In openmamba sono disponibili anche i pacchetti pitivi e lives.
Silvan
KeymasterCiao,
l’aggiornamento è disponibile in openmmaba rolling da questa mattina.Silvan
KeymasterCiao,
il comandosmart
(e tutti i comandi che interagiscono con il sistema di gestione dei pacchetti installati) fallisce con l’errore che hai indicato se sono in corso altri aggiornamenti o installazioni (come hai tra l’altro specificato).Pertanto il suggerimento è di provare di nuovo il comando quando non sono in corso altri aggiornamenti, eventualmente ripetendolo a distanza di un minuto finché non funziona.
Silvan
KeymasterCiao,
scusa il ritardo. La procedura che dovrebbe funzionare è di questo tipo (da ripetere modificando i nomi dei pacchetti per ogni pacchetto che si deve reinstallare):cd ~ mkdir temp cd temp sudo smart download libQtDeclarative libQtXmlPatterns libQtSvg rpm -U libQtDeclarative*.rpm libQtXmlPatterns*.rpm libQtSvg*.rpm --force
Questa in generale è la procedura consigliata rispetto a reinstallare.
In alternativa si può provare la reinstallazione senza formattare, altrimenti la reinstallazione solo della partizione di sistema se la partizione home è separata, altrimenti la reinstallazione con formattazione dell’unica partizione con prima copia di backup della home e altri dati.
Gli utenti hanno il permesso di scrivere solo nella propria home, quindi i dati dell’utente da mantenere sono in questa cartella. A seconda delle scelte fatte in fase di installazione la home può essere nella partizione di sistema o in una partizione separata. Ovviamente nel secondo caso è più facile reinstallare avendo cura di non far riformattare la partizione home al programma di installazione.
Se hai lavorato come root potresti avere fatto anche modifiche e copia di dati personali in altri punti del sistema, ma quando si lavora come root bisogna sempre essere consapevoli di cosa si sta facendo, quindi dovresti esserne consapevole.
Quando reinstallo un sistema, per esempio per aggiornarlo da milestone2 a milestone3, per essere tranquillo faccio una copia di tutto il filesystem in una cartella di backup, in modo da poter recuperare qualunque dato o configurazione particolare.
Comunque consiglio la prima procedura. Le altre procedure basate sulla reinstallazione richiedono di fare attenzione perché se si sbaglia si rischia di formattare la partizione con i dati personali e perderli. Quindi prima di reinstallare è sempre raccomandato fare il backup di tutto o almeno della home.
Silvan
KeymasterCiao,
grazie per la segnalazione, sto lavorando ad un aggiornamento correttivo.Silvan
KeymasterIl database dei pacchetti è danneggiato, non è un problema che capita normalmente ma potrebbe capitare per esempio dopo un problema come quello di questa discussione.
I pacchetti che presentano errori devono essere reinstallati. Da un terminale e prendendo ad esempio gli ultimi tre pacchetti del log riportato:
sudo smart reinstall libQtDeclarative libQtXmlPatterns libQtSvg
la procedura va ripetuta per tutti i nomi di pacchetto che compaiono e per eventuali altri che compariranno successivamente.
Nel caso in cui questa procedura di riparazione risultasse insufficiente o ci fossero troppi dubbi o problemi ad applicarla è consigliata la reinstallazione.Silvan
KeymasterBuon anno a tutti!
Silvan
KeymasterNon so per il menù, se il pacchetto per l’italiano è installato controllerei che sia anche attivo in
Componenti aggiuntivi
->Lingue
. Dopo le modifiche bisogna anche riavviare firefox.Silvan
KeymasterBuone feste a tutti!
-
AutoreArticoli