Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 331 a 345 (di 1,514 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: notifiche aggiornamenti #32864
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    abbiamo già detto che da console possono esserci aggiornamenti disponibili e non risultare su Discover. Non sapendo se stai facendo o meno gli aggiornamenti da console non posso ancora supporre che ci sia un problema specifico. Se NON li stai facendo e sono passati giorni e non li vedi in Discover allora c’è un problema.

    Se c’è un problema e ci sono aggiornamenti disponibili secondo dnf, prova con questi comandi:

    pkcon refresh force
    pkcon update

    riportando qui l’output.

    in risposta a: notifiche aggiornamenti #32862
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    Discover ha sicuramente dei problemi, tuttavia ricevo anch’io quel messaggio ma per vedere gli aggiornamenti faccio clic in basso a sinistra su Recupero degli aggiornamenti.

    in risposta a: notifiche aggiornamenti #32860
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    c’è un problema noto e gli aggiornamenti su interfaccia grafica sono aggiornati ogni circa 4 ore e mezza, tuttavia entro questo tempo devono comparire e per adesso pazienza se sono in ritardo. Premere in Discover il bottone ‘Controlla aggiornamenti’ non cambia la situazione.

    Nel tuo caso non so la situazione ma le possibilità sono due:
    1) gli aggiornamenti su Discover (e icona di notifica) compaiono sebbene in ritardo, ed allora non c’è alcun problema specifico nella tua installazione
    2) gli aggiornamenti su Discover non compaiono mai neanche attendendo oltre 4 ore e mezza e allora c’è un problema specifico

    Il workaround richiede l’ultima versione di mambatray:

    rpm -q mambatray
    mambatray-3.0.3-1mamba.x86_64

    Il recupero degli aggiornamenti in Discover si forza con:
    pkcon refresh force

    in risposta a: notifiche aggiornamenti #32857
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    io non riscontro il problema ed ho atteso la nuova disponibilità di aggiornamenti per vedere comparire l’icona di notifica degli aggiornamenti prima di rispondere. Si tratta più propriamente di un’icona che non una notifica di kde, non so se sia questo che intendi.
    L’applicazione che gestisce tale icona e gli aggiornamenti è Discover, puoi provare a lanciarlo e controllare gli aggiornamenti per verificare che stia funzionando.

    in risposta a: dnf #32853
    Silvan
    Keymaster

    Ok, dopo l’esecuzione di rpm --rebuilddb va meglio.
    Riproverei con il comando di cui sopra con l’aggiunta di libnettle:

    sudo rpm -U http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/librpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/rpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/python-rpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/libnettle-3.5.1-2mamba.i586.rpm --force

    e se va a buon fine:
    sudo yum update

    • Questa risposta è stata modificata 6 years fa da Silvan.
    in risposta a: dnf #32851
    Silvan
    Keymaster

    Ti chiedo se puoi ancora eseguire (e riportare il risultato):

    rpm --version
    sudo rpm -U http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/librpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/rpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/python-rpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm --force

    (il secondo è di nuovo il comando di prima)

    in risposta a: dnf #32849
    Silvan
    Keymaster

    Anche

    sudo rpm --rebuilddb

    restituisce Errore di segmentazione?

    in risposta a: dnf #32847
    Silvan
    Keymaster

    Deve esserci stato un errore precedente durante l’aggiornamento a rpm4.

    Suggerisco di eseguire questo comando:
    sudo rpm -U http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/librpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/rpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/python-rpm-4.14.2.1-11mamba.i586.rpm --force

    e se ha successo poi:
    sudo yum update

    in risposta a: dnf #32845
    Silvan
    Keymaster

    Il sistema non è aggiornato per usare rpm4 e dnf.
    Cosa restituisce il comando:

    sudo yum update

    ?

    in risposta a: dnf #32841
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    potresti eseguire i seguenti comandi e copiare qui il risultato? Grazie.

    
    uname -a
    rpm -q rpm dnf libdnf python-rpm
    sudo dnf update
    sudo dnf install wine
    dmesg | grep segfault
    

    Silvan

    in risposta a: aggiornamento libcalamares #32834
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il problema non dovrebbe più presentarsi dal tardo pomeriggio.

    in risposta a: Processore sempre 100% #32829
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    bene per aver trovato la causa del problema.

    baloo credo sia richiesto se si usano alcune funzionalità di KDE come la posta (kontact) ed esercita una funzione utile.

    In passato ha dato più problemi, mentre negli ultimi anni non l’ho più individuato come causa di pesantezza e rallentamenti. C’è da considerare che una volta finita l’indicizzazione iniziale dei files poi lavora molto di meno.

    In questo caso potrebbe essere sintomo di disco particolarmente lento o di uno o più files particolarmente grossi.

    Al posto di rimuovere il pacchetto potrebbe anche essere una soluzione aprire l’applicazione “Ricerca dei file” ed agire sulle opzioni di configurazione per alleggerirne il lavoro (ad esempio: Indicizza anche il contenuto dei files => disattivato).

    in risposta a: Impossibile aggiornare SO #32828
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    bene per aver risolto.
    Il problema comunque pare causato, più che da dinamiche di rete, dal plugin fastestmirror usato da yum e probabilmente la soluzione migliore sarà aggiungere le seguenti opzioni al file /etc/yum/yum.conf:

    [main]
    ...
    minrate=1
    timeout=300
    in risposta a: Processore sempre 100% #32824
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    premessa: ad oggi per usare la maggior parte dei sistemi desktop moderni, compreso un S.O. Linux con KDE 5, sarebbero raccomandati almeno 4 GB di RAM, un processore quad-core ed un sistema operativo a 64 bit. openmamba essendo finalizzato all’uso come sistema operativo per la produttività non ha come target il riuso di PC troppo “vecchi”, per questo scopo è disponibile una versione con desktop leggero LXDE, ma ci sono probabilmente altre distribuzioni Linux più adatte.
    Detto questo nell’uso normale la principale causa di un utilizzo elevato di memoria (e conseguente elevato utilizzo di CPU e I/O per swapping su disco della memoria RAM insufficiente) è il browser Chromium, che posso suggerire di sostituire con Firefox.
    Per invidivuare comunuqe la causa in modo più specifico, sia che si tratti di un effettivo problema di qualche processo oppure di normale utilizzo delle risorse, il primo passo è di utilizzare un gestore di processi come “KSysGuard – Monitor di sistema”, il comando top da linea di comando, oppure richiedere una nostra valutazione del problema generando ed inviando un “Report del sistema openmamba”.

    in risposta a: Impossibile aggiornare SO #32816
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    puoi riprovare così:

    cd /tmp
    wget http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/kinit-5.58.0-1mamba.x86_64.rpm
    sudo rpm -U kinit-5.58.0-1mamba.x86_64.rpm --force
    
Stai vedendo 15 articoli - dal 331 a 345 (di 1,514 totali)