Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
19 Febbraio, 2021 alle 19:19 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33625
Silvan
KeymasterCiao,
il crash dikdeinit5
potrebbe essere riferito a questo messaggio di errore:
kernel: traps: thumbnail.so[10249] trap int3 ip:7f844b3a4b21 sp:7ffde9185430 error:0 in libQt5WebEngineCore.so.5.15.2[7f844938b000+5fbd000]
Il problema potrebbe dipendere dalle accelerazioni del driver video, per cui controllerei la configurazione del
Compositore degli effetti del desktop
provando ad abilitare gli effetti se sono stati disabilitati (o viceversa), cosa che avviene automaticamente nel caso in cui l’ambiente rilevi dei crash a livello di hardware video. Proverei qui diverse impostazioni, ma potrebbe anche non c’entrare nulla con il problema.Nel caso in cui il problema possa dipendere invece da componenti del sistema non aggiornati sarebbe utile vedere l’output dei seguenti comandi (da copiare e incollare precisamente in una finestra di terminale):
rpm -qf /usr/lib64/qt5/plugins/kf5/kio/thumbnail.so
rpm -qf $(ldd /usr/lib64/qt5/plugins/kf5/kio/thumbnail.so | awk '{ print $3 }')
17 Febbraio, 2021 alle 09:01 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33622Silvan
KeymasterCiao,
potrebbero esserci informazioni utili nel journal della sessione utente.
Questo può essere generato in questo modo:
1) avvio del computer
2) attesa per il verificarsi del crash di kdeinit5
3) apertura di una finestra di terminale (konsole)
4) digitare il comando:
journalctl -b > journal.txt
5) inviare il file generatojournal.txt
allegandolo a questa discussione o usando la pagina per l’invio di report presente su questo sito.16 Febbraio, 2021 alle 23:12 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33619Silvan
KeymasterCiao,
quando si verifica il crash di kdeinit5?
1) all’avvio
2) dopo l’avvio senza fare nulla di specifico
3) quando fai un’azione specifica
4) altro, specificareSe da un terminale digiti ed esegui il comando
kdeinit5
si verifica il crash?16 Febbraio, 2021 alle 01:27 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33616Silvan
KeymasterCiao,
adesso che si è chiarito che il comandodnf
ha ripreso a funzionare si può possono provare ad effettuare dei passaggi per riuscire a generare il backtrace (Informaziooni per gli sviluppatori).
Innanzitutto sarebbe da verificare segdb
risulti installato, provando ad installarlo:
sudo dnf install gdb
Se il comando ha successo, nel senso che
gdb
viene installato, ovvero che prima non risultava installato, si potrebbe verificare nella finestra del crash dikdeinit5
se questa volta compaiono delle informazioni, che in tal caso sarebbe utile riportare qui.Un altro comando utile per cercare di trovare delle incongruenze del sistema che come presunto precedentemente risalgono al 2019, è il comando:
sudo dnf check
Anche il risultato di questo comando potrebbe contenere informazioni utili da interpretare autonomamente o riportare qui al fine di correggere alcune, ma verosimilmente non tutte, le problematiche del sistema.
13 Febbraio, 2021 alle 21:33 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33607Silvan
KeymasterRimando alle risposte #33591 e #33594.
Silvan
KeymasterCiao,
il servizio si avvia correttamente con la configurazione predefinita.
Le informazioni che fornisci sono insufficienti affinché chi legga possa in qualche modo fornire suggerimenti circa quale sia il problema, sia perché potrebbe dipendere dalle modifiche effettuate alla configurazione, che non sono state specificate, sia perché il comando utile per visualizzare, eventualmente, le cause del mancato avvio del servizio, è:sudo systemctl status minidlna
o in alternativa puoi lanciare il demone manualmente con il comando:
sudo minidlnad -d
Silvan
KeymasterCiao,
ho rilasciato un aggiornamento del pacchetto che aggiunge il file di configurazione, la gestione del servizio con systemd e le pagine di manuale.12 Febbraio, 2021 alle 20:37 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33601Silvan
KeymasterCiao,
anche se le operazioni fatte come suggerite non siano state risolutive, l’unica ipotesi che posso fare sullo stato attuale è che il messaggio di errore riscontrato sia ora differente pertanto invito nel caso a riportarlo qui.Silvan
KeymasterCiao,
non ho una Smart TV a disposizione per fare dei veri test comunque si tratta di capire quali sono i protocolli utilizzati e se e come possono essere supportati sul desktop (se non lo sono già).VLC in openmamba dovrebbe già supportare Chromecast per inviare un flusso dal menù Riproduzione > Renderer.
Oltre a questo da quanto leggo gli Smart TV supportano il protocollo DLNA/uPNP e in openmamba è disponibile il pacchetto
minidlna
, questo però va configurato da linea di comando per attivare un server, presumo che significhi che sul PC viene messo a disposizione un elenco di files e cartelle e che queste siamo poi selezionabili dalla Smart TV.L’ambiente di KDE Plasma fornisce diversi
KIO
(molti nel pacchettokio-extras
) che dovrebbero già essere installati in openmamba e le funzioni disponibili si trovano facendo clic destro su un file da Dolphin e poi suCondivisione
. Intanto, banalmente, hai già provato a guardare se qui compare un’opzione per inviare al TV?Silvan
KeymasterCiao,
ho corretto il problema in un aggiornamento diappstream
che sarà disponibile entro alcune ore.8 Febbraio, 2021 alle 21:07 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33594Silvan
KeymasterIl sistema non è correttamente aggiornato.
Potrebbe essere un’installazione aggiornata nel luglio 2019 su cui si era già detto in questo forum che a causa di un errore nell’aggiornamento del database rpm, la perdita di alcuni pacchetti nel database avrebbe comportato problemi futuri, oppure l’aggiornamento potrebbe essere stato interrotto durante l’attuazione per cause accidentali come lo spegnimento del PC.Una possibilità per le cause di cui sopra è che il pacchetto libmodulemd non sia aggiornato e potrebbe essere possibile risolvere con il seguente comando:
sudo rpm -U http://cdn.openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/libmodulemd-2.12.0-1mamba.x86_64.rpm
Altrimenti bisognerebbe farsi un’idea dello stato dell’installazione dei pacchetti relativi a dnf che ne causano l’errore di cui sopra conoscendo l’output del comando seguente:
rpm -q dnf libdnf libmodulemd
8 Febbraio, 2021 alle 16:55 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33591Silvan
KeymasterCiao,
cambia qualcosa se installi il pacchettolibqqc2-desktop-style
?sudo dnf install libqqc2-desktop-style
(mi riferisco al problema iniziale di questo post, non al fatto che non viene visualizzato lo stack trace).
-
Questa risposta è stata modificata 4 years, 6 months fa da
Silvan.
7 Febbraio, 2021 alle 18:28 in risposta a: Errore all’avvio: kdeinit5 si è chiuso inaspettatamente #33588Silvan
KeymasterCiao,
per individuare il problema bisognerebbe vedere lo stack trace cliccando su Informazioni per gli sviluppatori.
Comunque probabilmente si tratta di questo bug già noto e su cui sto cercando una soluzione.Silvan
KeymasterCiao,
ho creato il pacchettogoldencheetah
ed è disponibile da adesso o a breve nel repository rolling di openmamba.
Per l’installazione puoi usare i seguenti comandi da terminale:`
sudo dnf refresh
sudo dnf install R goldencheetah
`
Silvan
Silvan
KeymasterCiao,
grazie per le informazioni utili, puoi riprovare dopo aver dato il seguente comando:sudo dnf install libgtksourceview
-
Questa risposta è stata modificata 4 years, 6 months fa da
-
AutoreArticoli