Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Giovenale
MembroPer quanto riguarda l’installazione, ho usato un metodo ancor più immediato: scaricare l’.rpm per la versione più recente di openSUSE e installarlo con KPackage.
Procedura rapida, e Opera funziona magnificamente. 🙂
Giovenale
MembroCon l’aggiornamento di freetype, la funzionalità è stata regolarmente attivata. Molto bene. 😉
Giovenale
MembroEhm, forse mi sono spiegato male, Silvan. 🙂 Intendevo dire: come aggiungere quella funzionalità su OM? Con quale pacchetto, one-click install o che altro?
Spulciando fra le risorse disponibili non ho trovato la soluzione.
Giovenale
MembroGrazie mille, terrò d’occhio lo sviluppo di questo modulo. 🙂
Giovenale
MembroScusate se mi intrometto, ma siete davvero sicuri che disabilitare il controllo firewall sia una buona idea? D’accordo che non siamo su Windows, ma il pur ottimo firewall integrato del router controlla solo il traffico in entrata, non in uscita. 😉
@drox Quali funzioni avanzate di Outlook/Evolution ti aspetti di ritrovare in TB? Non aspettarti chissà quale autorità in materia, semplicemente uso da qualche tempo il client Mozilla sia su Windows che su Linux: se serve una mano, magari con qualche estensione adatta…
10 Settembre, 2008 alle 10:09 in risposta a: Win32codecs installati, ma solo audio con Kaffeine #24346Giovenale
MembroOttimo e abbondante. 😉 Ancora una cosa: l’utilizzo di un driver alternativo per Kaffeine, come suggerito nel Wiki, è da considerarsi una soluzione tecnicamente equivalente o un surrogato?
Mi spiego meglio: per riprodurre un video con la migliore qualità disponibile, meglio disabilitare momentaneamente Compiz? Oppure il driver alternativo garantisce la stessa qualità?
Grazie ancora per la rapidità delle risposte.
10 Settembre, 2008 alle 00:35 in risposta a: Win32codecs installati, ma solo audio con Kaffeine #24340Giovenale
MembroCiao marcpaa, ho tentato con la soluzione da te proposta: funziona! 🙂
Sto utilizzando openmamba 1.1.0 milestone, che dovrebbe essere la più recente tra le versioni stabili: mi auguro che gli sviluppatori possano rimediare al bug perché Compiz, che per solito non amo, in questo ambiente desktop ha una resa davvero piacevole.
-
AutoreArticoli