Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Ciao e benvenuto
Dai che non è molto diversa da Debian alla fine (ok usa RPM ma con apt e synaptic).
Per l’installazione a parte la stabile che ti mette un po’ di pacchetti base, c’è la studio orientata alla grafica-musica e la game orientata ai giochi.Comunque con synaptic puoi mettere o togliere quello che vuoi
Per l’avatar guarda qui http://forum.openmamba.org/topic.php?id=295
E non preoccuparti per le domande: se possiamo rispondiamo sempre
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderator::stando all’errore il problema sembrerebbe essere in libexiv2 non libkexiv visto che non riesce ad installarlo. Però ho provato a ricreare il pacchetto dallo spec e a me continua ad andare.
Che versione avete installato delle librerie? io ho la 0.1.7, che tra l’altro è appena stata aggiornata.
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Visto che ti stai “appassionando” ai programmi tecnici, dai un occhiata a questo sito del politecnico: http://linux.studenti.polito.it/lethal/. non è aggiornatissimo (e neppure veloce) ma per avere un idea di cosa offre il mercato va bene.
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderator::Impact non è “solo” un simulatore di crash, è proprio un programma per il calcolo ad elementi finiti di eventi dinamici: serve a calcolare le deformazioni sia dopo impatti che attraverso l’applicazione di forze. E’ un programma molto versatile, ma anche molto complesso da usare, a parte per quanto riguarda la gestione materiale del programma, proprio per la definizione dei parametri di simulazione: un errore nella definizione della struttura o “dimenticarsi” di un vincolo delle forze può portare a risultati completamenti diversi da quelli reali.
ercolinux
Moderator::Per eseguire electric devi lanciare il comando java -jar electric.jar dalla directory in cui è contenuto il file. Il primo errore è dato dal fatto che il file electric.jar non è stato trovato. Verifica bene i percorsi. Ho provato a lanciarlo e funziona anche usando il percorso:
java -jar Desktop/electric.jar
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderator::Belli, però non sono CAD: il primo è un programma per il calcolo ad elementi finiti (molto belli, ma molto facile fare grossi errori con i calcoli). Gli altri invece come hai giustamente detto sono CAE, Salomè non ha proprio le funzioni di CAD, ma bisogna caricare i modelli prodotti con un altro CAD; CAELinux invece è una distro con Salomè + altri ottimi programmi per il calcolo di comportamenti dei fluidi e dei solidi ma sempre senza CAD.
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Usa clonezilla (http://www.clonezilla.org/) per clonare le partizioni. poi con qtparted le ridimensioni al bisogno
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderator -
AutoreArticoli