Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ercolinux
Moderator::Devi eseguirlo come root: sudo internet_wlan0
Poi il valore di ext_int dovrebbe essere quello dell’interfaccia di rete non quello a cui è attaccato fisicamente il modem: lo puoi vedere con
sudo ifconfig
avrai eth0 (scheda di rete ethernet), lo (interfaccia di loopback) e poi l’altra dovrebbe essere quella del tuo modem (potrebbe essere qualcosa tipo ppp0)
Per quanto riguarda le sottoreti, nelle reti TCP/IP ogni computer in rete ha un indirizzo (ad esempio 192.168.2.1), siccome questi indirizzi sono limitati e non basterebbero per tutti i PC del mondo, una parte di questi sono utilizzabili sono in ambito di una rete locale e una parte sono pubblici (quindi visibili da internet): per dividere le varie reti fra di loro si definiscono delle sottoreti: ad esempio
192.168.2.1/255.255.255.0 e 192.168.0.1/255.255.255.0 sono 2 indirizzi di macchine in 2 sottoreti diverse (i 4 blocchi di numeri dopo l’indirizzo indicano le maschere di rete). Invece
192.168.2.1/255.255.255.0 e 192.168.2.2/255.255.255.0 sono indirizzi sulla stessa sottorete.
E’ molto probabile che la tua rete interna appartenga al range di indirizzi 192.168.1.1/24. Se vuoi approfondire dai un occhiata qui http://it.wikipedia.org/wiki/Classi_di_indirizzi_IP
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderator::Devi togliere il punto dal fondo del link
http://www.solutionpc.net/download/internet_wlan0
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::La prima possibilità che mi viene in mente è un pasticcio con la mappatura delle tastiere (anche se non mi è mai capitato di disattivare il tastierino). Prova a controllare nel menù impostazioni-> Regionali e accesso facilitato -> mappatura della tastiera di non avere niente di strano (in teoria la pagina della mappatura dovrebbe essere disabilitata)
Altra possibilità è che la tastiera sia guasta (anche se avere tutti i tasti guasti è strano): prova a lanciare xev da console e a premere i tasti del tastierino: se non hai un output il problema è li.
Terza possibilità è che per errore tu abbia attivato la funzione “tasti permanenti”, però potresti avere problemi anche con il resto della tastiera. In questo caso sempre in Regioanli e accesso facilitato trovi Accessibilità, sotto tasti modificatori puoi disattivarli.
al momento non mi vengono altre possibilità in mente
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Quoto marcpaa: in Linux l’ordine dei dischi è importante, quindi avere dischi che vanno e vengono può dare problemi. I led lampeggianti indicano invece un problema durante il boot: prova a eseguirlo senza lo splash screen : quando parte il menu di grub premi “e” e togli splash=silent e aggiungi nosplash alla fine della riga contenente il kernel (le modifiche varranno solo per questo avvio), dopo di che posta le ultime righe dei log a video quando si blocca
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderator -
AutoreArticoli