Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
draker
Membrodraker
Membro::vero, devo dire anch’io la stessa cosa, di distro ne ho provate e tuttora ne uso alcune,inoltre ho sempre avuto riserve ad usare quelle rpm-styled, perchè le più blasonate mi avevano spesso dato problemi, ma devo dire che openmamba davvero è ben configurata, ottima e funzionale, quindi ancora complimenti a tutti gli sviluppatori.
draker
Membrodraker
Membro::ok, potrei riprovare a riaggiornare il kernel al 2.6.24, giusto per vedere se il problema dipende dalla necessità di dover aggiornare anche il wpa_supplicant in caso di passaggio a un kernel superiore, cmq volevo chiederti se avessi necessità di provare a ricompilarmelo il kernel, perchè il problema potrebbe anche essere lì, nelle nuove opzioni abilitate e non, come posso fare? sono nuovo di distro rpm-style, in pratica ho usato ed uso Slackware e Debian finora, ma la tua distro mi sembra un progetto molto interessante e poi è anche tutto italiano, la cosa mi pare molto non di poco conto.
Ciao
draker
Membrodraker
Membrodraker
Membrodraker
Membrodraker
Membro::sì, infatti è possibile e anzi il wpa funziona benissimo anche su openmamba, io mi connetto solo con il wpa, solo che non essendoci un tool grafico è necessario configurare il wpa e wpa_supplicant da terminale, magari domani scrivo sul wiki la procedura che uso, magari potrà risultare utile a qualcuno.
SAluti
-
AutoreArticoli