Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ercolinux
ModeratoreCiao,
dice che non vi sono aggiornamenti, non so se sia vero…
Direi di si. Aspettiamo che ci siano degli aggiornamenti
Non so se le cose siano legate (non credo) ma da un po’ di tempo quando finisce una qualsiasi attività, ad esempio una copia di file, la finestrella di fine processo che compare dalla barra delle applicazioni comapre solo per una striscia (io tengo la barra in verticale a dx).
Se ci clicco sopra compare tutta.Non dovrebbero essere collegati: se provi a rimettere la barra in orizzontale te lo fa ancora?
-
Questa risposta è stata modificata 8 anni, 8 mesi fa da
ercolinux.
ercolinux
ModeratoreCon la tua siamo a 3 segnalazioni di problemi legati agli aggiornamenti con chiavette 3g.
Potresti provare ad aggiornare da riga di comando, quando ti da il problema utilizzando
sudo pkcon -v get-updates
se non da errori date poi
sudo pkcon -v updatein modo da vedere dov’è il problema.
Se anche questo metodo ti da errore puoi provare sempre da riga di comando con smart:
sudo smart update
sudo smart upgradeercolinux
ModeratoreCiao,
per caso effettui la connessione attraverso una chiavetta?
-
Questa risposta è stata modificata 8 anni, 8 mesi fa da
ercolinux.
ercolinux
ModeratorePer quanto riguarda la chiavetta era già successo ad un altro utente tempo fa, il quale aveva trovato che il problema fosse legato alla velocità di connessione.
Potete fare 2 prove?da terminale provate a dare:
sudo pkcon get-updates
se non da errori date poi
sudo pkcon updatee postate il risultato dei comandi.
L’altra invece è di provate ad usare smart per aggiornare i programmi, sempre da terminale, con i seguenti comandi:
sudo smart update
e se non segnala errori
sudo smart upgrade14 Giugno, 2016 alle 21:49 in risposta a: icone delle finestre nella barra delle applicazioni #31747ercolinux
ModeratoreBuonasera,
provate a cliccare con il tasto destro sulla barra delle applicazioni dove dovrebbero esserci le icone, nel menu che si apre cliccate su opzioni pannello e successivamente su Aggiungi oggetti…
Nella finestra che comparirà cercate Gestore dei processi, cliccate sulla corrispondente icona e trascinatela sulla barra nella posizione voluta.ercolinux
ModeratoreE’ stato fatto un aggiornamento, che al momento è ancora nel repository makedist, che risolve il problema.
ercolinux
ModeratoreBenvenuto Franco.
Per la stampante esistono i driver sul sito ufficiale della Brother. La procedura di installazione è abbastanza semplice: devi scaricare da qui
http://support.brother.com/g/b/downloadlist.aspx?c=it&lang=it&prod=mfcj615w_all&os=127&flang=Englishquesti 4 pacchetti:
LPR printer driver (rpm package)
CUPSwrapper printer driver (rpm package)
Scanner driver 64bit (rpm package)
Scan-key-tool 64bit (rpm package)Con la stampante accesa e collegata clicca sui pacchetti scaricati nell’ordine in cui sono messi e ti partirà il programma di installazione.
PEr la Foscamm invece sto ancora guardando
ercolinux
ModeratoreSu openmamba è pacchettizato zulucrypt che permette di criptare dischi e cartelle ma al momento è disponibile solo per la versione rolling.
ercolinux
ModeratoreSembra che non esista la versione per Linux di ADE. L’unica soluzione è utilizzare Wine e winetricks
Winetricks si scarica da quiwinetricks.googlecode.com/svn/trunk/src/winetricks
poi da una console ti sposti nella directory dove hai salvato il file e dai questi comandi
sudo cp -f winetricks /usr/bin
sudo chmod 555 /usr/bin/winetrickspoi lanci winecfg e verifiche che nella “versione di Windows” ci sia Windows Xp e lo chiudi.
Da console lanci
winetricks -q corefonts dotnet40
scarichi il programma ADE dal sito di adobe
http://www.adobe.com/de/solutions/ebook/digital-editions/download.html
e lanci l’installer con Wine
Alla fine della procedura Adobe digital edition sarà installato sotto Wine
ercolinux
ModeratoreCiao,
lo sviluppo di Kino è stato abbandonato nel 2012 è probabile che abbia problemi sulle distro recenti. Prova ad usare kdenlive o livesercolinux
ModeratoreSei su milestone3 o sulla rolling?
Ho provato sulla rolling e non mi da errori.
Prova da linea di comando a dare questi 3 comandisudo smart clean
sudo smart update
sudo smart install keepassxercolinux
ModeratoreSu Linux l’impiego di un antivirus è abbastanza limitato, a causa dei pochi virus esistenti e della difficoltà degli stessi di creare danni estesi.
Il discorso è diverso se si usa openmamba in un ambiente di rete ibrido, dove allora openmamba potrebbe diventare un “portatore sano” di infezioni.
Openmamba ha disponibile già pacchettizzato clamav, che è uno scanner AV in cui il controllo dei file deve essere lanciato dall’utente a mano (è spesso usato in concomitanza con server di posta e proxy per la navigazione).ercolinux
ModeratoreBenvenuto innanzi tutto.
Per l’installazione di xsane che procedura ha seguito: attraverso l’opzione Aggiungi/Rimuovi pacchetti software dal mambatray (cioè il programma apper) o in altro modo?
Esattamente quale errore viene segnalato?ercolinux
ModeratoreCiao,
l’errore sembra proprio essere dovuto ad un file danneggiato.
Hai provato a verificare l’MD5 del file?Il B43 è il driver wifi, sembra che manche il firmware. Dalla live ti funziona il wifi?
26 Ottobre, 2015 alle 15:45 in risposta a: ciao. ho problemi con un videogioco pro evolution soccer #31561ercolinux
ModeratoreOttimo 🙂 Segnalo come risolta
-
Questa risposta è stata modificata 8 anni, 8 mesi fa da
-
AutoreArticoli