Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Si è un errore di Vbox: in pratica pare che i moduli di Vbox e Vbox abbiano versioni diverse
Che versione di Virtualbox hai installato?
L’errore può succedere quando si aggiorna virtualbox o il kernel.
Prova a reinstallare kernel-mamba-extramodules e vedi se così va, se no reinstalla virtualbox.
ercolinux
Moderator::Ho visto, sembra che quelli di libero si stiano divertendo a modificare ogni giorno le cose, perchè ieri mattina non funzionava, ieri pomeriggio si. Mah, io cambierei gestore della posta a sto punto. Per tornare a noi, ha distribuito la patch precompilata senza sorgenti, comunque stasera non ho tempo ma se riesco domani provo a pacchettizarlo.
ercolinux
Moderator::No quello l’ho trovato solo adesso anche io: avevo trovato solo il file sul suo sito http://www.baccan.it/
che ho scoperto essere solo una correzione dalla versione 2.32.
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Sul sito dell’autore ho trovato solo gli eseguibili precompilati per win e la versione java, della versione 2.33, ma secondo me mancano parecchie cose per funzionare, perchè non parte.
Ho cercato un po’ ma non ho trovato nessun link ai sorgenti, se qualcuno sa dove sono mi posti il link che provo a pacchettizzarlo.
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Dipende: allora devi prima trovare dove lo spazio è occupato. Se non hai documenti la home è praticamente vuota.
Controlla la /var/ quanto è grande dando questo comando come root
du -sh /var/
di solito (a parte i programmi) il grosso è li con i log di sistema
Per liberare spazio prova anche a dare
sudo apt-get clean
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderator::Date un occhiata a questo post: http://www.diludovico.org/forum/showthread.php?t=7370
Sembra che Libero abbia nuovamente cambiato qualcosa negli ultimi giorni
ercolinux
Moderator::Un piccolo aggiornamento: se vai a questa pagine
http://www.openmamba.org/people/
http://www.openmamba.org/groups/
trovi i repository devel degli sviluppatori e dei gruppi
se guardi sotto ogni tabellina c’è una voce con scritto APT. Cliccaci col destro e fai “salva collegamento come” e ti crea automaticamente i file da mettere in /etc/apt/source.list.d/
ercolinux
Moderator::Su kde-app.org è apparsa la nuova versione 2.5 (http://www.kde-apps.org/content/show.php/ManDVD?content=83906) con anche i sorgenti: stasera provo a dargli un occhiata per vedere se si riesce a pacchettizzarlo.
ercolinux
Moderator::Non conoscevo il sito (ho sempre usato distro basate su deb o tgz): non mi pare esista niente di simile per openmamba. In questa pagina http://www.openmamba.org/distribution/distromatic.html?
trovi l’elenco di tutti i reposity presenti. Se vuoi aggiungerne uno devi creare un file nella directory /etc/apt/source.list.d/ con il nome del repository e all’interno queste 2 righe:
rpm http://www.openmamba.org/ pub/openmamba/[reponame] i586
rpm-src http://www.openmamba.org/ pub/openmamba/[reponame] base
dove al posto di [reponame] metti il nome del repository che ti interessa; ad esempio
rpm http://www.openmamba.org/ pub/openmamba/milestone1-games i586
rpm-src http://www.openmamba.org/ pub/openmamba/milestone1-games base
per scaricare i pacchetti dal repository dei giochi.
Fai solo attenzione a una cosa: i milestone1 sono quelli stabili quindi vai tranquillo, dal devel al devel-distserver sono quelli di sviluppo, ma già approvati da Silvan, quindi *dovrebbero* funzionare. Tutti quelli oltre sono i repository personali degli sviluppatori, i pacchetti non sono stati testati (molto) quindi se installi qualcosa da li potrebbe anche non funzionare o incasinarti la macchina (in particolare se il programma che installi sono librerie di sistema).
Ciao
Ercole
ercolinux
Moderator::C’è un problema a reperire i sorgenti, l’autore ha interrotto lo sviluppo da un paio di anni e ha mi ha detto che per un po’ non pensa di portarlo avanti. C’è un topic qui http://forum.openmamba.org/topic.php?id=219.
Ho letto però che un certo Mikael Bohm ha da poco fatto una nuova versione ma sono disponibili solo i binari per X86_64 e i sorgenti pacchettizzati rpm per Fedora core 9 solo che adesso il server che ospita i pacchetti è giù.
-
AutoreArticoli