ercolinux

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 271 a 285 (di 559 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: KDE4 senza plasmoid Desktop #25158
    ercolinux
    Moderatore

    Il plasmoide che mostra le cartelle è configurabile: può mostrare qualsiasis cartella vuoi, ma parte predefinito con la home. Basta che clicchi con il destro e scegli Opzioni di Vista delle Cartelle. Poi selezioni Desktop nella finestra che si apre.

    in risposta a: [Risolto] Internet key huaveii e169 #25155
    ercolinux
    Moderatore

    openmamba è figlio di qilinux che è (era) una distribuzione nata da 0.

    in risposta a: package search #25141
    ercolinux
    Moderatore

    sarebbe meglio usare solo i pacchetti provienienti dalla versione della distribuzione in uso: i pacchetti devel sono preparati considerando le dipendenze della devel.Quindi mettere pacchetti di versioni diverse può dare problemi di stabilità. Ad ogni modo per vedere i pacchetti presenti in tutti i repository basta andare qui http://www.openmamba.org/distribution/development.html.

    in risposta a: [Risolto] Internet key huaveii e169 #25126
    ercolinux
    Moderatore

    Ciao e benvenuto

    Per la chiavetta vwdial c’è anche in openmamba. Se non hai altri modi di collegarti a internet e non ce l’hai installato scarica questi 2 pacchetti http://openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/wvstreams-4.4.1-1mamba.i586.rpm e http://openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.i586/wvdial-1.60-1mamba.i586.rpm. Da Linux poi clicca sul primo per installarlo, poi clicca sul secondo. Alla fine avrai wvdial installato.

    in risposta a: repository #25121
    ercolinux
    Moderatore

    Devi aggiungere il corrispondente file .list (disponibile nella sezione “sviluppa” del sito (http://www.openmamba.org/distribution/development.html) nella directory /etc/apt/source.list.d/.

    Attenzione però che i repository personali non sono testati, e il devel è più indicato per sviluppatori in quanto potrebbe darti delle instabilità sulla macchina. Se metti il devel ricordati di togliere tutti quelli che si riferiscono alla milestone. Inoltre il passaggio da una milestone alla devel potrebbe non essere indolore (in un paio di casi ho dovuto smanettarci un po per far fare tutti gli aggiornamenti senza che mi disinstallasse mezzo sistema).

    in risposta a: Openmamba Install DVD e Acer Extensa 5220 #25116
    ercolinux
    Moderatore

    Hai per caso lasciato un scheda nel lettore?

    in risposta a: [Risolto] avvio fallito #25114
    ercolinux
    Moderatore

    Risolto! Il problema era un file temporaneo che viene creato dal server X che era danneggiato e non si riusciva a cancellare. Lanciando un fsck.ext3 dal livecd sulla partizione ha trovato un po’ di problemi con gli inode: corretti gli errori il computer riavvia senza problemi.

    Probabilmente si è spento male il computer e quindi si è danneggiato il file system

    in risposta a: Login grafico e shell non si avviano #25110
    ercolinux
    Moderatore

    E’ comunque un comportamento anomalo: se hai ridimensionato con gparted a me non è mai successo in tanti anni di utilizzo di avere un problema di questo tipo…

    in risposta a: Openmamba Install DVD e Acer Extensa 5220 #25109
    ercolinux
    Moderatore

    MD5: 23688109db863c1c76db2715dfa757db è nella pagina generale dei download (http://www.openmamba.org/distribution/download.html)

    in risposta a: Openmamba Install DVD e Acer Extensa 5220 #25106
    ercolinux
    Moderatore

    Si: dove lo scarichi c’è il codice MD5

    Ciao

    in risposta a: Openmamba Install DVD e Acer Extensa 5220 #25099
    ercolinux
    Moderatore

    Strano che non parta: i 5220 sono (erano) venduti da mambasoft con openmamba preinstallato e ho avuto modo di vederne 2 entrambi funzionanti senza grossi problemi

    in risposta a: Login grafico e shell non si avviano #25095
    ercolinux
    Moderatore

    Se sicuro di non aver fatto modifiche anche alla distro principale?

    Comunque quando avvii in modalità grafica che si ferma con il cursore premi control+alt+F1 dovrebbe portarti ad una shell. Fai il login e verifica il file /var/log/Xorg.0.log

    dovresti avere qualche errore, un modo veloce per trovarli e dare il comando:

    grep “(EE)” /var/log/Xorg.0.log

    Se non riesci a passare alla shell, quando avvii in singleuser arrivi al login testuale giusto? allora prova a dare come root il comando

    init 5

    questo avvierà la modalità “normale” e poi se si blocca, come dovrebbe fare segui la procedura di prima che a questo punto dovrebbe funzionare.

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: Password con firefox #25092
    ercolinux
    Moderatore

    Firefox non memorizza direttamente le password, memorizza solo i campi che ne prevedono la possibilità. Ad ogni modo esistono dei plugin: prova questo https://addons.update.mozilla.org/it/firefox/addon/750 o cerca password nel sito addons.update.mozilla.org

    Ciao

    in risposta a: [Risolto] avvio fallito #25091
    ercolinux
    Moderatore

    E’ proprio per avere le informazioni per farti ripartire che mi serve l’output del comando:

    prima di grep il | è fatto con il tasto “” premuto insieme al maiuscolo non è un l o una I.

    Dovresti avere un output che inizia con

    (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.

    seguito da altre righe

    in risposta a: [Risolto] avvio fallito #25089
    ercolinux
    Moderatore

    No intendevo proprio control + “alt” + F1 (solo che l’alt mi è restato nella tastiera).

Stai vedendo 15 articoli - dal 271 a 285 (di 559 totali)