ercolinux

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 226 a 240 (di 559 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: openmamba flash 1gb problema #25400
    ercolinux
    Moderatore

    Ad esempio syslinux lo trovi in openmamba 😉 : nel senso che parti con il livecd e da li ti fai la chiavetta. Oppure la puoi ordinare nello shop e ti arriva a casa bella pronta e configurata.

    Ad ogni modo si tra CD e DVD cambia solo il software. In pratica il liveCD ha solo installati i pacchetti di base (per riuscire a stare in 700MB ad esempio manca openoffice) mentre il DVD ha tutti i principali pacchetti disponibili (se fai l’installazione completa dal DVD ti trovi con oltre 5GB di programmi installati).

    Ercole

    in risposta a: openmamba flash 1gb problema #25398
    ercolinux
    Moderatore

    Non ti preoccupare l’installazione del pacchetto non compromette nulla.

    Poi se installi la versione su chiavetta USB non va a toccarti nulla sul disco fisso (infatti devi dare il comando

    install-mbr <device del disco>

    dove device del disco è la penna USB (di solito /dev/sdb se hai un solo disco fisso)

    Per la pazienza non preoccuparti siamo qui apposta 🙂

    in risposta a: [Risolto] Apertura files con firefox 3 #25395
    ercolinux
    Moderatore

    Ciao: innanzi tutto che versione di openmamba usi (milestone o snapshot)? E nel caso quale programma utilizzi per la posta elettronica?

    Ciao

    Ercole

    in risposta a: openmamba flash 1gb problema #25394
    ercolinux
    Moderatore

    Il link per la usb è questo: http://www.openmamba.org/distribution/media/bootusb.html

    Esistono 2 versioni per flashdisk: una installabile (che è quella che hai provato tu) e una che invece fa effettuare il boot ad un normale file iso posto sulla chiavetta (ma che consente comunque di modificare i file).

    La schermata bianca fa pensare ad una partenza non corretta di syslinux (che tra parentesi ha lo sfondo proprio bianco).

    Per quanto riguarda la domanda offtopic invece: una delle ragioni è proprio il fatto che mint è basata su ubuntu con i suoi vantaggi ma anche tutti i lati negativi. Openmamba è totalmente scritta da 0 e non è una derivata di una derivata con le limitazioni che questo comporta. Inoltre il fatto di avere una distro sviluppata in italia ti da il vantaggio di avere un contatto diretto con il team di sviluppo in caso di problemi. Poi ti dirò la mia esperienza: io ho un portatile, su cui ho provato molte distro (uso Linux comunque da 10 anni quindi un po’ di esperienza penso di averla maturata) e l’unica che mi ha fatto funzionare tutto l’hardware (compreso un wireless fetentissimo) è stata openmamba. Anche a livello di velocità e occupazione di memoria su macchine non proprio recenti mi ha dato prestazioni pari o superiori addirittura a xubuntu.

    Fammi sapere come ti trovi con la live (e sappi che a differenza di altre distro ciò che provi è ciò che avrai a fine installazione)

    in risposta a: openmamba flash 1gb problema #25392
    ercolinux
    Moderatore

    La flash è un po’ che non la uso (in effetti ora è più pratica la versione usb che supporta anche UNIONFs e quindi permette di rendere permanenti le modifiche fatte durante l’uso) ma penso sia dovuto alla crescita di dimensioni della ISO.

    Per quanto riguarda invece la schermata bianca è solo bianca senza alcuna scritta? E ti viene fuori quando dovrebbe avviarsi grub?

    in risposta a: openmamba flash 1gb problema #25387
    ercolinux
    Moderatore

    Benvenuto 🙂

    Allora andiamo in ordine: si se hai fatto una partizione con gparted

    <mount point> puoi sceglierlo tu (se vuoi usa pure /media/”nome”)

    il comando per funzionare va eseguito nella <mount point> ma devi sostituire openmamba-flash-1GB-it-i586.cpio.gz con il nome del file scaricato e il percorso completo, ad esempio:

    ~/Download/openmamba-flash-1GB-it-snapshot-20090911.i586.cpio.gz

    (~ è una scorciatoia per /home/[tuo utente] e si può ottenere con alt.gr + ì)

    Se hai ancora problemi chiedi pure

    Ercole

    in risposta a: problema plasmoidi con python #25380
    ercolinux
    Moderatore

    Ok mi rispondo da solo: è dovuto al fatto che PyQt4 probabilmente non è stato compilato con la versione corrente di python-sip. Ricompilandolo dovrebbe andare, solo che ha me segnala un errore:

    Error: This version of PyQt and the Desktop edition of Qt have incompatible licenses

    in risposta a: problema plasmoidi con python #25379
    ercolinux
    Moderatore

    Ecco l’errore dettagliato che esce lanciando plasmoidviewer:

    File “/opt/kde/share/apps/plasma_scriptengine_python/pyappletscript.py”, line 19, in <module>

    from PyQt4.QtCore import *

    RuntimeError: the sip module implements API v5.0 but the PyQt4.QtCore module requires API v3.8

    in risposta a: problema plasmoidi con python #25378
    ercolinux
    Moderatore

    Con la 4.5.4 plasma va in crash tentando di installare i plasmoidi, con la 4.4.4 segnala l’errore indicato da rik

    in risposta a: problema plasmoidi con python #25376
    ercolinux
    Moderatore

    In effetti ho la 4.5.4-2mamba.i586. Provo a disinstallarla e reinstallare la 4.4.4

    in risposta a: problema plasmoidi con python #25373
    ercolinux
    Moderatore

    “e ma i plasmoidi hanno” -> “e a me i plasmoidi”

    la carenza di sonno fa brutti scherzi 😀

    in risposta a: problema plasmoidi con python #25371
    ercolinux
    Moderatore

    Si però python 2.6 è dal 2 ottobre che è presente in openmamba, e ma i plasmoidi hanno sempre funzionato. A me ha iniziato a dare problemi in corrispondenza dall’aggiornamento che ha interessato glibc e Pyqt4 il 12/8.

    in risposta a: problema plasmoidi con python #25369
    ercolinux
    Moderatore

    Lo fa anche a me: ma il problema non è python 2.5 perchè il 2.6 c’è in openmamba da prima che iniziasse a farlo.

    In effetti nei log di sistema ad un certo punto compare:

    [ 76.349618] python[4929]: segfault at 6e4d2c18 ip 4e771c21 sp bf863b8c error 4 in libc-2.10.1.so[4e6f4000+17c000]


    @reysan
    : i plasmoidi sono i programmini aggiuntivi di kde4

    in risposta a: [Risolto] problema vmware dopo ultimo aggiornamento devel #25365
    ercolinux
    Moderatore

    A me adesso funziona: ottimo lavoro come al solito

    in risposta a: [Risolto] problema vmware dopo ultimo aggiornamento devel #25363
    ercolinux
    Moderatore

    Ho fatto delle prove anche io ed in effetti non parte per un problema nel modulo vboxdrv:

    caricandolo con modprobe dice che non lo trova (anche se c’è) e provando con insmod segnala

    insmod: error inserting ‘/lib/modules/2.6.30mamba/kernel/drivers/virtualbox/vboxdrv.ko’: -1 Unknown symbol in module

Stai vedendo 15 articoli - dal 226 a 240 (di 559 totali)