Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
drox
Membrodrox
Membrodrox
Membrodrox
Membrodrox
Membro::Pensavo anch’io a guarddog, quel cane malefico, quindi dici ceh essendo dietro un router posso anche fare a meno del firewall software? Invece sarebbe carino capire come fare a settare il cane perchè io non capisco delle tre righe qualeè da toccare!!!
Adesso provo a disattivare guarddog e poi ti dico!!!
drox
Membro::Si ok ci ho provato ancora, ma con kmail nessun risultato una cos ache mi è riuscita è stata scaricare di nuovo tutta la posta!!! Ci rinuncio uso thunderbird e vado sul sicuro, anche se volevo usare kmail perchè essendo nativa per kde dovrebbe essere più integrata. Ciao e grazie lo stesso la proverò più avanti.
drox
Membrodrox
Membro::No ma cercavo una cosa molto più completa di Thunderbird, kmail mi andrebbe benone se mandasse le mail!!! Io solitamente uso ubuntu e li adopero evolution, ma visto che Bergoglio stà sviluppando in collaborazione con openmamba una suite per l’edilizia a cui io sono molto interessato sto intraprendendo la migrazione da Ubuntu a OpenMamba. Però mi trovo ancora molto estranea alla mentalità KDE. scusatemi.
drox
Membrodrox
Membro::Ragazzi, vi ho postato il mio file di configurazione per l’impostazione del grub sotto openmamba nessuno sa dirmi se è corretto? Cosi come è non mi funziona.
Quando faccio il ripristino del grub di ubuntu devo creare anche una partizione di boot o basta farlo mettere sulla stessa partizione di root?
drox
Membro::#
# grub2 configuration file
#
#
# Uncomment the following lines to configure other systems (chainloaded)
# to appear in grub2 boot menu.
#
#GRUB_OTHER_TITLES=(“Windows 98”)
#GRUB_OTHER_DEVICES=(/dev/hda3)
# Define an alternative command line for linux entries
#
#GRUB_CMDLINE_LINUX=”resume2= video=uvesafb:1024×768-32,ywrap,mtrr:3 quiet splash=silent,fadein console=tty1″
# Define default menu entry
#
#GRUB_DEFAULT=0
# Define boot menu timeout before loading default menu entry
#
#GRUB_TIMEOUT=5
# Definitions for serial console
#
#GRUB_TERMINAL=
#GRUB_SERIAL_COMMAND=
#Apply changes with:
#
# update-grub
GRUB_OTHER_DEVICES=(/dev/hda3)
GRUB_OTHER_TITLES=(Windows on “/dev/hda3”)
GRUB_OTHER_DEVICE=(/dev/hdb1)
GRUB_OTHER_TITILE=(Ubuntu 8.04 on “/dev/hdb1”)
Questo è il mio grub in openmamba.
Cmq le mie partizioni sono hda1 OpenMamba hda2 Swap hda3 WinXp hdb1 Ubuntu hdb2 swap hdb3 NTFS
Mi sa cmq che non mi è riuscita la procedura di ricreare il grub di ubuntu in hdb1 ho usato il 1°metodo, adesso o megloi sta sera ci riprovo con il 2° Ciao e grazie
drox
Membro::Allora vi do le ultime news. Ho repristinato il grub di OM e con una live ho seguito il primo metodo per spostare il grub di ubuntu da MBR alla partizione di root nel mio caso (hdb1; hd 1,0)giusto? pensavo fosse tutto ok ma quando sono rientrato in OM e ho modificato il grub2 con le sole 2 righe da compilare e ho lanciato il comando per autogenerarsi il grub nuovo mi dice fatto ma trova soltanto il kernel di OM. Come mai? Dite che non mi si è spostato il grub di ubuntu? Grazie
-
AutoreArticoli