Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterCiao,
il log allegato mostra che è stato impartito da terminale il comandosudo dnf install hypnotix
ma sembra che non sia stato risposto di Sì alle due domande “Procedere“, premendo ‘s’+INVIO, per importare le chiavi GPG che servono per verificare la firma dei canali. Consiglio di ripetere la procedura rispondendo di Sì oppure di provare con discover.Edit: il pacchetto non si trova con discover quindi va installato con dnf.
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 1 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao,
dopo gli aggiornamenti delle librerie Qt alla versione 6.7.2 disponibili da alcuni giorni il problema mi sembra risolto. Grazie se riesci a fornire un tuo riscontro.Silvan
KeymasterCiao,
riproduco il problema che si verifica al momento dell’apertura della finestra di selezione file ma al momento non trovo una soluzione, dovrebbe essere un problema collegato alle librerie Qt 4.7.1 da riverificare con l’aggiornamento in corso a Qt 4.7.2.
Nel frattempo se non ti crea problemi puoi lanciarlo da una finestra di terminale in modalità GTK con:
audacious -G
Silvan
KeymasterCiao,
prima di chiederti informazioni mi viene da pensare che tu l’abbia installato da Flatpak invece che dai repository di openmamba, anche perché ho trovato un problema nel file dei metadata del pacchetto che comporta il fatto che su Discover si trovi soltanto la versione da Flatpak.Quindi ti direi di disinstallarlo da Discover (possibile solo se l’ipotesi è corretta) e poi di effettuare l’installazione dai repository di openmamba con il seguente comando:
sudo dnf install audacious
Silvan
KeymasterCiao,
l’indicazione per il downgrade si riferiva a ieri, oggi Audacious 4.4 con i plugin è stato importato nel repository base.La situazione anomala come detto è dovuta al fatto che tu abbia aggiornato Audacious da un repository instabile ed ho scritto in merito cosa dovresti verificare e correggere. Questa situazione ha comportato che sia stato aggiornato sul tuo sistema Audacious 4.4 ma non i plugin che sono rimasti alla versione 4.3.
Oggi Audacious è stato rilasciato nel repository base insieme ai plugin versione 4.4, per cui dovrebbe funzionare correttamente semplicemente completando l’aggiornamento di sistema, per lo meno a me risulta funzionante.
Tuttavia non essendo chiarito come sia stato possibile e cosa sia avvenuto esattamente al fine che tu ti sia ritrovato con Audacious 4.4, qualora dopo l’aggiornamento non risultasse ancora funzionante bisognerà verificare cosa è installato tra Audacious e i plugin ed eventualmente se vi sia altro che sia stato installato dai repository instabili che possa causare problemi.
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 2 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao,
come hai fatto a ricevere l’aggiornamento di Audacious 4.4, che è in un repository di sviluppo?
I repository che devono essere abilitati per gli utenti finali del sistema su openmamba per x86_64 sono solo i seguenti (da Discover):openmamba base repository [rolling] openmamba x86 legacy base repository [rolling]
Tra l’altro da alcuni mesi i repository instabili sono stati spostati nel pacchetto
openmamba-unstable-repos
per evitare che gli utenti possano abilitarli per errore semplicemente facendo clic su dei checkbox.L’uso dei repository instabili può rendere o aver reso instabile la tua installazione non solo per quanto riguarda Audacious. In ogni caso per tornare indietro un esempio di comando da eseguire da terminale che è possibile che sia corretto è il seguente:
sudo dnf downgrade audacious
Silvan
KeymasterL’interesse nel supporto per openmamba è quello di correggere i problemi della distribuzione e di migliorarla a beneficio di tutti gli utenti. L’errore che hai riportato nel post iniziale
failed to write data to efivars: Errore nello scrivere sul descrittore di file: Permesso negato
suggerisce chefwupd
tramite discovery non ha ottenuto i permessi di root per scrivere. In una mia installazioneUEFI dbx
è stato correttamente aggiornato mesi fa dalla versione 220 alla versione attuale 371. Detto questo puoi fare le considerazioni e scelte che ritieni giuste sulla tua installazione ma io ho l’interesse di fare quelle giuste per tutti i potenziali utenti e di non confondere un problema con un altro.Non c’è bisogno di fare refresh nel normale flusso di aggiornamenti, tuttavia ho risposto al tuo commento fornendo delle informazioni perché hai scelto di fare l’aggiornamento da terminale e riportandomi che non ti aveva aggiornato niente emergeva che non avessi capito come funziona l’aggiornamento dei metadata dei pacchetti.
Ciao.
Silvan
KeymasterPer aggiornare con
dnf
bisogna tenere in considerazione che i metadata potrebbero non essere aggiornati se non è trascorso il periodo di scadenza. Per aggiornare immediatamente i metadata si usa il comando
sudo dnf refresh
In ogni caso puoi effettuare la procedura con Discover, che fornisce sia il bottone Aggiorna che la possibilità di deselezionare l’aggiornamento di
UEFI dbx
.Silvan
KeymasterCiao,
penso che il problema dovrebbe risolversi dopo aver applicato gli ultimi aggiornamenti dal repository di openmamba che in particolare fornisce questa modifica al pacchetto fwupd.Silvan
KeymasterCiao,
il report mostra informazioni sul crash dello strumento di installazione dei pacchetti che potrebbe essere utile in quanto il problema non sembra sempre riproducibile oppure viene risolto con gli aggiornamenti rispetto al livecd. Comunque una volta completato l’aggiornamento di openammba a Qt 6.7.1 effettuerò il porting di mambabase da PyQt5 a PyQt6.Bene se nel frattempo per te il sistema funziona.
Riporto nota del problema per mio riferimento:
File "/usr/share/mambabase/mambabase.py", line 161, in run result =client.resolve(0, (pkg,), None, ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ gi.repository.GLib.GError: pk-control-error-quark: GDBus.Error:org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown: The name :1.78 was not provided by any .service files (0)
Silvan
KeymasterCiao,
nel report si vedono i dettagli del crash del driver rtl88xxau che causa, oltre al non funzionamento del dispositivo, l’instabilità del sistema.Esiste un altro driver per il tuo dispositivo e ne ho creato il pacchetto in openmamba con il nome
rtl8812au-openhd
, quindi suggerisco i seguenti comandi per rimuovere il driver precedente ed installare quest’ultimo:sudo dnf refresh sudo dnf remove rtl88xau sudo dnf install rtl8812au-openhd
Silvan
KeymasterCiao,
questi problemi sono abbastanza singolari. Stai usando la versione standard con KDE Plasma o la versione light con LXQt?
Per verificare quale sia il problema un modo è generare un report del sistema tramite l’apposita funzione nel menù dei programmi ed allegarlo qui o inviarlo tramite l’apposita voce sotto la sezione Supporto.
Altrimenti da una finestra di terminale puoi verificare la situazione degli aggiornamenti digitando i comandi:sudo dnf refresh sudo dnf update
ed in caso di problemi copiare la risposta ricevuta qui nel forum.
Silvan
KeymasterCiao,
mi dispiace ma in openmamba sono mantenuti soltanto i DE KDE Plasma e LXQt.I pacchetti di Cinnamon che hai provato ad installare sono presenti per motivi storici e lasciati per un’eventuale disponibilità futura a mantenere questo ambiente. Lo stesso discorso vale per Gnome, anni fa openmmamba aveva la versione per Gnome ma poi è stata abbandonata per una combinazione del basso (o nullo) numero di utenti che la utilizzavano e mancanza di disponibilità per mantenerlo.
Ovviamente se Cinnamon o altri DE sono sono un requisito importante per l’utente ci sono tante altre distribuzioni da scegliere…
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 2 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao,
se vuoi puoi inviarmi un report di sistema dopo l’avvio con il driver che hai installato rtl88xxau e quando la chiavetta lampeggia.Silvan
KeymasterCiao,
grazie per le informazioni. Ho aggiunto il pacchettortl88xxau
che è quello che dovrebbe supportare il dispositivo. Con i seguenti comandi puoi rimuovere il driver precedentemente installato ed installare quello nuovo:sudo dnf refresh sudo dnf remove rtl8812au sudo dnf install rtl88xxau
-
Questa risposta è stata modificata 1 years, 1 months fa da
-
AutoreArticoli