Silvan

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 61 a 75 (di 1,509 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: audacious non va #34201
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    come hai fatto a ricevere l’aggiornamento di Audacious 4.4, che è in un repository di sviluppo?
    I repository che devono essere abilitati per gli utenti finali del sistema su openmamba per x86_64 sono solo i seguenti (da Discover):

    openmamba base repository [rolling]
    openmamba x86 legacy base repository [rolling]

    Tra l’altro da alcuni mesi i repository instabili sono stati spostati nel pacchetto openmamba-unstable-repos per evitare che gli utenti possano abilitarli per errore semplicemente facendo clic su dei checkbox.

    L’uso dei repository instabili può rendere o aver reso instabile la tua installazione non solo per quanto riguarda Audacious. In ogni caso per tornare indietro un esempio di comando da eseguire da terminale che è possibile che sia corretto è il seguente:

    sudo dnf downgrade audacious

    in risposta a: Aggiornamento UEFI dbx #34198
    Silvan
    Keymaster

    L’interesse nel supporto per openmamba è quello di correggere i problemi della distribuzione e di migliorarla a beneficio di tutti gli utenti. L’errore che hai riportato nel post iniziale failed to write data to efivars: Errore nello scrivere sul descrittore di file: Permesso negato suggerisce che fwupd tramite discovery non ha ottenuto i permessi di root per scrivere. In una mia installazione UEFI dbx è stato correttamente aggiornato mesi fa dalla versione 220 alla versione attuale 371. Detto questo puoi fare le considerazioni e scelte che ritieni giuste sulla tua installazione ma io ho l’interesse di fare quelle giuste per tutti i potenziali utenti e di non confondere un problema con un altro.

    Non c’è bisogno di fare refresh nel normale flusso di aggiornamenti, tuttavia ho risposto al tuo commento fornendo delle informazioni perché hai scelto di fare l’aggiornamento da terminale e riportandomi che non ti aveva aggiornato niente emergeva che non avessi capito come funziona l’aggiornamento dei metadata dei pacchetti.

    Ciao.

    in risposta a: Aggiornamento UEFI dbx #34196
    Silvan
    Keymaster

    Per aggiornare con dnf bisogna tenere in considerazione che i metadata potrebbero non essere aggiornati se non è trascorso il periodo di scadenza. Per aggiornare immediatamente i metadata si usa il comando
    sudo dnf refresh

    In ogni caso puoi effettuare la procedura con Discover, che fornisce sia il bottone Aggiorna che la possibilità di deselezionare l’aggiornamento di UEFI dbx.

    in risposta a: Aggiornamento UEFI dbx #34192
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    penso che il problema dovrebbe risolversi dopo aver applicato gli ultimi aggiornamenti dal repository di openmamba che in particolare fornisce questa modifica al pacchetto fwupd.

    in risposta a: Installazione di componenti #34186
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    il report mostra informazioni sul crash dello strumento di installazione dei pacchetti che potrebbe essere utile in quanto il problema non sembra sempre riproducibile oppure viene risolto con gli aggiornamenti rispetto al livecd. Comunque una volta completato l’aggiornamento di openammba a Qt 6.7.1 effettuerò il porting di mambabase da PyQt5 a PyQt6.

    Bene se nel frattempo per te il sistema funziona.

    Riporto nota del problema per mio riferimento:

    File "/usr/share/mambabase/mambabase.py", line 161, in run
                  result =client.resolve(0, (pkg,), None,
                          ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
                  gi.repository.GLib.GError: pk-control-error-quark: GDBus.Error:org.freedesktop.DBus.Error.ServiceUnknown: The name :1.78 was not provided by any .service files (0)
    
    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 1 months fa da Silvan.
    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 1 months fa da Silvan.
    in risposta a: Adattatore usb wifi RTL8812AU #34184
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    nel report si vedono i dettagli del crash del driver rtl88xxau che causa, oltre al non funzionamento del dispositivo, l’instabilità del sistema.

    Esiste un altro driver per il tuo dispositivo e ne ho creato il pacchetto in openmamba con il nome rtl8812au-openhd, quindi suggerisco i seguenti comandi per rimuovere il driver precedente ed installare quest’ultimo:

    sudo dnf refresh
    sudo dnf remove rtl88xau
    sudo dnf install rtl8812au-openhd
    in risposta a: Installazione di componenti #34176
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    questi problemi sono abbastanza singolari. Stai usando la versione standard con KDE Plasma o la versione light con LXQt?
    Per verificare quale sia il problema un modo è generare un report del sistema tramite l’apposita funzione nel menù dei programmi ed allegarlo qui o inviarlo tramite l’apposita voce sotto la sezione Supporto.
    Altrimenti da una finestra di terminale puoi verificare la situazione degli aggiornamenti digitando i comandi:

    sudo dnf refresh
    sudo dnf update

    ed in caso di problemi copiare la risposta ricevuta qui nel forum.

    in risposta a: cinnamon #34173
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    mi dispiace ma in openmamba sono mantenuti soltanto i DE KDE Plasma e LXQt.

    I pacchetti di Cinnamon che hai provato ad installare sono presenti per motivi storici e lasciati per un’eventuale disponibilità futura a mantenere questo ambiente. Lo stesso discorso vale per Gnome, anni fa openmmamba aveva la versione per Gnome ma poi è stata abbandonata per una combinazione del basso (o nullo) numero di utenti che la utilizzavano e mancanza di disponibilità per mantenerlo.

    Ovviamente se Cinnamon o altri DE sono sono un requisito importante per l’utente ci sono tante altre distribuzioni da scegliere…

    • Questa risposta è stata modificata 1 years, 1 months fa da Silvan.
    in risposta a: Adattatore usb wifi RTL8812AU #34168
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    se vuoi puoi inviarmi un report di sistema dopo l’avvio con il driver che hai installato rtl88xxau e quando la chiavetta lampeggia.

    in risposta a: Adattatore usb wifi RTL8812AU #34164
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    grazie per le informazioni. Ho aggiunto il pacchetto rtl88xxau che è quello che dovrebbe supportare il dispositivo. Con i seguenti comandi puoi rimuovere il driver precedentemente installato ed installare quello nuovo:

    sudo dnf refresh
    sudo dnf remove rtl8812au
    sudo dnf install rtl88xxau
    in risposta a: Adattatore usb wifi RTL8812AU #34158
    Silvan
    Keymaster

    Come hai giustamente specificato probabilmente bisogna fare il pacchetto per la variante aircrack-ng del driver che porta lo stesso nome e supporta dispositivi con USBID diversi. In tal caso se puoi solo fornire l’output del comando lsusb possiamo evitare l’analisi del report di sistema.

    in risposta a: Adattatore usb wifi RTL8812AU #34157
    Silvan
    Keymaster

    In questi casi bisognerebbe provare a caricare il driver manualmente, verificare la corrispondenza degli USBID con quelli del driver, verificare la presenza di eventuali messaggi del kernel, ecc.

    Affinché sia io a poter verificare la situazione puoi altrimenti generare un Report del sistema (disponibile nel menù delle applicazioni) ed inviarlo usando l’apposita sezione del sito nel menù Supporto.

    in risposta a: Driver nvidia per geforce 660t #34155
    Silvan
    Keymaster

    Secondo NVIDIA quello che risulta a me è che il driver per GeForce 660t è il 470 ( https://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it ), il driver 460 è solo una versione vecchia del driver che supporta gli stessi chipset, infatti nella lista dei driver attuali compare solo il 470 ( https://www.nvidia.com/it-it/drivers/unix/ ).

    Se il driver nvidia_470 non ha funzionato può essere per vari motivi diversi dal fatto che non sia il driver giusto. Inutile provare il driver nvidia_390 che non è compatibile né con gli attuali sistemi Linux né con la tua scheda video, questi chipset più vecchi sono in qualche modo supportati dal driver nouveau, e tendenzialmente non c’è alternativa.

    in risposta a: Adattatore usb wifi RTL8812AU #34147
    Silvan
    Keymaster

    Ciao,
    ho creato e puoi provare il pacchetto rtl8812au. Lo puoi installare da terminale con i comandi:

    sudo dnf refresh
    sudo dnf install rtl8812au
    in risposta a: Driver nvidia per geforce 660t #34143
    Silvan
    Keymaster

    Sì, c’era un typo nel mio comando che hai copiato.
    Puoi cercare i pacchetti disponibili con il sottocomando dnf search, ad esempio:
    sudo dnf search nvidia

Stai vedendo 15 articoli - dal 61 a 75 (di 1,509 totali)