Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Silvan
KeymasterCiao,
ho corretto con un aggiornamento il problema che viene riportato circa la mancanza di fusermount3, è cambiato qualcosa?Silvan
KeymasterCiao,
potresti provare ad installare questo:
https://github.com/aircrack-ng/rtl8188eusoppure trovi il pacchetto che ho aggiunto nel repository di openmamba e che a breve potrai installare con:
sudo dnf install rtl8188eus
-
Questa risposta è stata modificata 2 years, 8 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterCiao!
Il driver che stai usando, fornito dal pacchetto88x2bu
è vecchio e la versione più aggiornata si trova nel pacchettortl88x2bu
, quindi consiglio di provare a sostituirlo con i seguenti comandi:sudo dnf remove 88x2bu sudo dnf install rtl88x2bu
-
Questa risposta è stata modificata 2 years, 10 months fa da
Silvan.
Silvan
KeymasterIl problema con
glib
causa anche il non funzionamento della gestione del montaggio dei dispositivi dall’ambiente desktop quindi devi montare il disco da terminale.Come fare questo mi sembra spiegato bene e in modo semplice qui:
https://fabiokenny.wordpress.com/2011/11/18/montare-chiavetta-usb-da-shell-linux/Silvan
KeymasterQuesto aggiornamento corregge il problema:
https://openmamba.org/pub/openmamba/devel/RPMS.x86_64/libffi-3.4.2-3mamba.x86_64.rpm.Non avendo a disposizione la rete un modo per effettuare l’aggiornamento è di scaricare da un altro PC il file sopra indicato e copiarlo in una pendrive USB che deve poi essere inserita e montata nel sistema openmamba che presenta il problema.
Da qui il pacchetto può essere aggiornato dal seguente comando eseguito da una finestra di terminale posizionato nella cartella in cui si trova il file:
sudo rpm -U libffi-3.4.2-3mamba.x86_64.rpm
L’aggiornamento è stato reso disponibile immediatamente in modo da limitare la propagazione del problema sulle installazioni funzionanti perché non ancora aggiornate o sottoposte a riavvio.
Grazie per la segnalazione.
Silvan
KeymasterCiao, ho riscontrato il problema che è scaturito dopo l’aggiornamento di glib 2.70.3 sebbene si tratti di un crash in libffi. Ho immediatamente rimosso l’aggiornamento per evitarne la propagazione e sto lavorando per fornire una fix.
Silvan
KeymasterCiao,
il problema si risolverà attendendo la prossima volta in cui vengono proposti gli aggiornamenti oppure per aggiornare subito bisogna forzare la verifica degli aggiornamenti dall’icona del centro di controllo di openmamba.Silvan
KeymasterCiao,
ho provato ad eseguire la ISO in una macchina virtuale riscontrando che il desktop si avvia correttamente anche con solo 1GB di RAM.Le possibili cause che mi vengono in mente sono:
1) come stai eseguendo l’immagine ISO? Se l’hai masterizzata su un supporto DVD reale spesso capita che vi possano essere errori nella masterizzazione oppure nella lettura del supporto;
2) potrebbe esserci un problema specifico nel supporto del chipset video o altro componente hardware del tuo computer.Consiglierei di provare le diverse opzioni di avvio disponibili spostandoti con i tasti freccia non appena compare la schermata in allegato. In ultimo con l’avvio in modalità di debug potrebbero comparire sullo schermo maggiori informazioni utili per identificare il problema.
Attachments:
Silvan
KeymasterCiao,
hai completato l’installazione e il messaggio indicato si presenta al riavvio? Manca l’immagine che hai provato ad allegare per capire meglio comunque di solito questo messaggio di errore sulla rete non dovrebbe essere il problema bloccante mentre potrebbe esserci un problema nell’avvio dell’ambiente grafico. Si può capire meglio in quale situazione ti trovi e poi eventualmente approfondire da qui se premendo CTRL-ALT-F3 accedi ad un terminale che chiede il nome utente e la password.Silvan
KeymasterCiao,
il problema relativo a plasma-discover come hai già notato è stato corretto.Apper è un progetto abbandonato più o meno da quando è uscito KDE Plasma e se funziona ancora è solo per caso, peggio per Synaptic la cui ultima versione che io sappia è del 2009. Al momento non so dell’esistenza di altri package manager moderni e per ambiente desktop che si possano integrare in openmamba ed ho cercato perché servirebbe in particolare per la variante di openmamba basata su desktop LXQt.
Da alcuni mesi il browser predefinito nelle installazioni di openmamba è Firefox oer una serie di motivi che lo rendono la scelta migliore attualmente e per il prossimo futuro. Chromium può comunque sempre essere installato dall’utente.
La notifica di rete che vedi compare probabilmente nel momento in cui, all’avvio o al ripristino dalla sospensione, la connessione è ancora in fase di configurazione pertanto non indica un reale problema.
Silvan
KeymasterCiao,
l’attivazione del blocco schermo è un problema noto delle recenti versioni live e sarà risolto disattivandolo.
Nel frattempo per impostare una password si può usare la procedura seguente:1) Premere CTRL-ALT-F3 (si apre una console con login automatico)
2) digitare il comandosudo passwd liveuser
3) inserire e confermare una password
4) premere CTRL-ALT-F2 o CTRL-ALT-F1 per tornare all’ambiente graficoSilvan
KeymasterCiao,
non esiste, o meglio forse non esiste più, un servizovboxdrv.service
nei pacchetti forniti da openmamba. Potrebbe essere rimasto configurato come attivo sebbene non ci sia più il file del servizio e per questo si ottiene l’errore. In questo caso si potrebbe risolvere con:
sudo systemctl disable vboxdrv
Se non fosse questo il problema potrebbero essere utili le informazioni fornite dai comandi seguenti:
sudo systemctl status vboxdrv sudo rpm -qf /lib/systemd/system/vboxdrv.service
Silvan
KeymasterIl messaggio sembra indicare un errore nel database RPM. La prima cosa da provare a fare è:
sudo rpm --rebuilddb
Silvan
KeymasterCiao,
puoi provare con il seguente comando:
sudo dnf downgrade libharfbuzz
Silvan
KeymasterCiao,
la funzione per bloccare lo schermo blocca lo schermo e richiede che sia inserita la password per sbloccarlo.
Se non vuoi che ti venga chiesta la password, normalmente devi disattivare i checkbox che seguono la dicitura “Blocca lo schermo automaticamente” e che si trovano nella pagina delle impostazioni che hai indicato. -
Questa risposta è stata modificata 2 years, 8 months fa da
-
AutoreArticoli