Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ercolinuxModeratore
Come ti ho già detto i driver sono a posto: se non fossero giusti quando lanci wlanssistant non troverebbe nessuna scheda wireless, ti darebbe un errore e uscirebbe. Facciamo questa prova:
lancia wlassistant
apri un console
scrivi dmesg e posta le ultime 20-30 righe
così dovremmo riuscire a capire dov’è il problema
ercolinuxModeratorestrano: sei sicuro della risoluzione del monitor? Comunque prova a premere quando è fermo li
Control+Alt+F1
Ti dovrebbe portare a una finestra dove chiede il Login: inserisci root come utente e la password.
poi digita
vi /etc/X11/xorg.conf
ti si aprirà un editor
adesso premi / (il cursore si sposterà in una linea al fondo dello schermo) e digita 1680 premi invio
dovrebbe averti portato alla riga incriminata.
Cancella con il backspace (<—) il “1680×1050” se avevi aggiunto solo quello oppure scrivi
:d (due punti seguito da “d” e poi invio) per cancellare tutta la riga se avevi aggiunto
Modes “1680×1050”
adesso scrivi
:wq (due punti “w” e “q” invio) per salvare e uscire
adesso dai questi 2 comandi
init 3
init 5
e dovrebbe ripartire tutto come prima della modifica.
Ora resta da capire come alzare la risoluzione, solo che non ho sottomano PC con schede ATI da provare.
ercolinuxModeratoreIl problema è solo con i programmi segnalati o non naviga neppure in internet?
Se non va neppure su internt vai sul mambatray->rete-> configura e posta le impostazioni della scheda eth0
Se su internet va prova,sempre da mambatray a disattivare il firewall: se così funziona è un problema di settaggio del firewall
ercolinuxModeratoreSi blocca in che senso? resta sulla schermata con la foglia verde o diventa tutto nero?
Ercole
ercolinuxModeratoreSe non te la riconosce all’avvio bisogna modificare un file di configurazione: non è difficile.
Apri la console e digita
sudo kedit /etc/X11/xorg.conf
poi nella finestra dell’editor che si è aperta cerca “Depth 24”
nelle 2 righe sopra quella dovresti trovarti una linea con scritto Modes seguito da dei numeri tra virgolette, aggiungi come primo valore “1680×1050”.
Se la riga con scritto Modes non c’è aggiungila dopo Viewport
Modes “1680×1050”
Attento alle maiuscole.
Salva il file e riavvia il server grafico e seleziona la risoluzione corretta.
Ciao
ercolinuxModeratoreSi: se fosse un problema di driver la scansione fatta con iwconfig non avrebbe funzionato.
wlassistant lo lanci dal menu vero, quindi ti chiede la password vero?
ercolinuxModeratorePotresti aver tolto un applet dal kicker: clicca col destro e fai aggiungi applet al pannello…
poi cerca “barra delle applicazioni” e aggiungila
Dovrebbe essere quello il problema
Ciao
ercolinuxModeratoreNon conosco al 100% le funzionalità di Dreamweaver ma se ti serve un editor Web Quanta o Bluefish potrebbero essere un’alternativa.
ercolinuxModeratoreCiao, come detto prima devi usare wlassistant (dal menu internet) non il comando nel tray.
ercolinuxModeratoreStrano, dovrebbe funzionare: sei sicuro di averlo salvato sul desktop?
Ricominciamo da capo, salvi il file dal sito sul desktop poi apri la console, digiti
cd Desktop
sudo mv *.list /etc/apt/source.list.d/
ercolinuxModeratoreOk sembra tutto a posto visto così: deve essere un problema di configurazione.
Prova a configurarlo con wlassistant (è nel menu internet). A proposito sembra che la rete sia aperta (senza protezione): non è una buona idea se hai altri nei dintorni che possono sfruttare la tua connessione.
ercolinuxModeratoreops…intendevo
sudo iwconfig
mi è scappato un config di troppo
ercolinuxModeratorese la vedi nel modulo di controllo dovrebbe essere tutto a posto.
prova a postare i risultati di questi comandi:
iwlist scan
sudo iwconfig config
Ciao
ercolinuxModeratoreCiao per poter modificare i file di sistema devi usare i privilegi di root:
lancia il tuo editor preferito da console mettendo sudo davanti, ad esempio
sudo kedit
per lanciare kedit con i privilegi di root
ercolinuxModeratoreOk se l’hai salvato sul desktop devi aprire il programma konsole
poi digiti questi comandi in sequenza
sudo mv Desktop/openmamba-devel.list /etc/apt/source.list.d/
sudo apt-get update
sudo apt-get install freepops
freepopsd -d
exit
-
AutoreArticoli