Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderator::Tranquillo nessun problema.
Per compilare intendevo la procedura che cercavi di fare partendo dal tar.gz (cioè i sorgenti) per arrivare al programma eseguibile. La procedura (per quanto non difficilissima) non è consigliabile chi è alle prime armi e comunque esclude i programmi dalle procedure di aggiornamento automatici della distribuzione.
Il fatto che ti dica che è già installato conferma la mia ipotesi: ppp è già disponibile di default. Di preciso qual’è il problema con la connessione e qual’è la procedura che volevi seguire?
ercolinux
Moderator::Ti consiglio di scaricare il pacchetto ppp dal repository di openmamba: http://www.openmamba.org/download.html?file=/pub/openmamba/milestone2/RPMS.i586/ppp-2.4.5-1mamba.i586.rpm
Per poter compilare un programma devi aver installato il gruppo di pacchetti relativi allo sviluppo (in questo caso ti manca almeno il compilatore cc).
ercolinux
Moderator::Ciao, sicuramente conviene lavorare sulla 2 visto che è ormai prossima all’uscita definitiva.
rp-pppoe è già presente nella milestone-2 (sicuro che non sia installato cosa hai usato il cd o il DVD?), comunque per installarlo basta scaricarlo da qui il pacchetto: http://openmamba.org/download.html?file=/pub/openmamba/milestone2/RPMS.i586/rp-pppoe-3.10-1mamba.i586.rpm
Per la webcam in cheese vai nel menu modifica -> preferenze e verifica che sia selezionata la webcam come input.
Invece per quanto riguarda l’audio che modello di scheda hai?
ercolinux
Moderator::Ciao e benvenuto, innanzi tutto.
Partiamo dal fondo: la password di root la decidi tu al momento dell’installazione, se invece sei su un livecd/dvd la password è settata a un valore casuale ma non ti serve in quanto se loggato automaticamente come root (puoi sempre cambiarla con il comando passwd da console).
Cosa intendi con console non X? Puoi andare sui terminali virtuali con le consuete sequenze ctrl+alt+f1-f5.
Per quanto riguarda la tua scheda video quando parte da live con che risoluzione si avvia? E dopo l’installazione se provi con quella risoluzione parte? Ad ogni modo prova a settare 61Hz: ho letto su un forum che la matrox con il tuo monitor dovrebbero andare a quella frequenza.
12 Marzo, 2010 alle 13:16 in risposta a: [Risolto] Come aggiungere OpenMamba al menu di Grub ? #25669ercolinux
Moderator11 Marzo, 2010 alle 16:56 in risposta a: [Risolto] Come aggiungere OpenMamba al menu di Grub ? #25666ercolinux
Moderator::Grub sarà anche installato sulla sda15 ma da cosa mi dice fdsisk è sda7 la partizione di boot, oppure sdb1…
Ad ogni modo non dovrebbe centrare con il problema: prova ancora questa modifica
title openmamba
root (hd0,11)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.30mamba root=/dev/sda12 ro resume2= video=uvesafb:1024×768-32,ywrap,mtrr:3 quiet splash=silent,fadein console=tty1
inird /boot/initramfs-2.6.30mamba.img
ovviamente la riga dove c’è kernel va scritta su una sola riga 😉
10 Marzo, 2010 alle 21:29 in risposta a: [Risolto] Come aggiungere OpenMamba al menu di Grub ? #25661ercolinux
Moderator9 Marzo, 2010 alle 19:37 in risposta a: [Risolto] Come aggiungere OpenMamba al menu di Grub ? #25654ercolinux
Moderator::Benvenuto.
La via più semplice dovrebbe essere quella di installare il bootloader di openmamba sulla partizione anzichè sull’mbr (puoi farlo anche dopo aver installato openmamba ripartendo con il live e scegliendo l’icona “ripristina bootloader”) che mi pare sia quello che hai già fatto. Poi lo puoi linkare a grub aggiungendo:
title openmamba
rootnoverify (hd0,11)
savedefault
makeactive
chainloader+1
questo sistema ti garantirà anche l’avvio in caso di aggiornamenti del kernel visto che openmamba continuerà ad essere avviato dal suo grub2
A presto
Ercole
ercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderatorercolinux
Moderator -
AutoreArticoli