- This topic has 21 risposte, 6 partecipanti, and was last updated 16 years, 1 months fa by
gian648.
-
AutoreArticoli
-
-
12 Febbraio, 2009 alle 21:13 #17927
gian648
Participant::Ciao a tutti sono Giancarlo,
Ho acquistato una nuova stampante,HP Photosmart C5280 multi… non riesco a installarla,suguendo la procedura viene riconosciuta ma poi non è presente nella successiva lista delle stampanti,come devo fare?
Nel sito della Hp dicono di installare HPLIP che è già installato in openmamba
Intanto grazie ciao
-
13 Febbraio, 2009 alle 16:50 #25023
-
13 Febbraio, 2009 alle 18:26 #25024
-
13 Febbraio, 2009 alle 23:32 #25025
-
14 Febbraio, 2009 alle 06:48 #25026
-
14 Febbraio, 2009 alle 09:32 #25027
-
14 Febbraio, 2009 alle 09:59 #25028
ercolinux
Moderator::Strano è la stessa versione che ho io…Allora prova a dirmi cosa ti dice
apt-cache showpkg hplip
L’output è molto lungo ma all’inizio dovresti avere delle righe tipo:
Versions:
2.8.2-1mamba.i586(/var/lib/rpm/Packages)
Se sono così hai la mia stessa versione di hplip e a questo punto non so cosa dirti…
-
14 Febbraio, 2009 alle 10:02 #25029
-
14 Febbraio, 2009 alle 14:28 #25030
-
16 Febbraio, 2009 alle 22:22 #25032
gian648
Participant::Ciao a tutti,
Anche dopo aver installato foomatic e selezionato la c5200 non si riesce a stampare,non dà alcun messaggio di errore tranne quando provi a fare l’anteprima di stampa viene questo:”GPL Ghostscript 8.62: Can’t find initialization file gs_init.ps.”
ho fatto ricerche visto che HP supporta linux e mi ha mandato qui:
http://openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=HP-Photosmart_C5280_All-in-One
dove si vede che la Photosmart C5280 multifunzione è presente e definita perfettamente assistita dai driver che sono presenti in “hplip-2.8.12.tar.gz”
vi è la guida molto ben fatta per scaricarli e installarli ma COME SEMPRE NON VI E’ UN SOLO PROGRAMMA O AGGIORNAMENTO DI QUALSIASI GENERE CHE IO SIA RIUSCITO AD INSTALLARE A PARTE QUELLI CHE SONO IN SYNAPTIC E QUESTI NON FANNO ECCEZIONE da errore di compilazione nel ./config ecc…
che dire…. se avete delle dritte vi ringrazio gian
-
17 Febbraio, 2009 alle 06:04 #25033
ercolinux
Moderator::Parto dalla fine: per compilare i programmi devi installare i tool di sviluppo (nel mambatray->software->installazioni base di openmamba). Normalmente durante la configurazione (quando dai ./config) ti segnala i programmi mancanti.
Invece per il problema della stampante, probabilmente, ti manca un pacchetto di ghostscript.
Prova a installare i pacchetti ghostscript e ghostscript-cups
Ciao
-
25 Febbraio, 2009 alle 17:39 #25044
gian648
Participant::ciao,
purtroppo anche dopo installato i pacchetti ghostscript e ghostscript-cups non funziona,anche aprendo la finestra kjobviwier si vede li file con un segno di errore o che sparisce dopo qualche secondo,la stampante è installata riconosciuta e configurata come predefinita non so cosa fare.
I tool di sviluppo li ho installati e appena possibile vedo come funzionano.
intanto ancora un grazie a tutti ciao gian
-
25 Febbraio, 2009 alle 18:28 #25045
-
25 Febbraio, 2009 alle 20:21 #25046
Silvan
Keymaster::Puoi usare l’interfaccia web di cups per verificare che la stampante sia configurata e attiva (a volte viene disattivata da cups) e puoi anche vedere lo stato dei job di stampa:
-
26 Febbraio, 2009 alle 17:31 #25047
gian648
Participant::Ciao grazie a tutti,
per Salvo,
ho provato ad usare hp-toolbox ed effettivamente mi torna questo errore:
error: PyQt not installed. GUI not available. Exiting.
warning: Qt/PyQt initialization failed.
error: hp-toolbox requires GUI support. Exiting.
Devo dire che io non pensavo vi fossero errori visto che quando installato tutto il necessario mi dava sempre tutto corretto
per Silvan
ho provato il link,quando provo a stampare una pagina prova mi torna sempre errore,ma per fare qualsiasi altra operazione mi chiede un nome e una password non ho capito se occorre registrarsi o cosa…
quale è la procedura più pratica da seguire?disinstallare tutto e ripartire o come procedo?
intanto grazie Gian
-
26 Febbraio, 2009 alle 22:22 #25048
-
27 Febbraio, 2009 alle 13:48 #25049
Reysan
Participant::Ciao Gian,
effettivamente ti torna un errore, ma ”credo” che non centri nulla con il fatto che non riesci a stampare, ti mancano le librerie grafiche di python-qt, che credo che dovrebbero solo servire per far partire il toolbox, non per stampare.
Cmq se vuoi, prova ad installarle per provare se funziona oppure no.
Saluti
Salvo
-
27 Febbraio, 2009 alle 20:27 #25050
gian648
Participant::Ciao
no le PyQt sono installate,a questo punto credo che ci sia un pacchetto o qualche altra cosa non scatricata bene o malfunzionante.Io vorrei se mi dite come fare rimuovere tutto completamente e reinstallare,ho provato a farlo da sinaptyc ma quando rimuovo anche qui mi da un errore e non si disinstalla e quindi non mi fa scaricare e riprovare a reinstallare tutto da zero
sempòre che sia una soluzione utile,a me sembra l’unica rimasta
ciao gian
-
1 Marzo, 2009 alle 01:35 #25051
Syly
Membro::Ciao gian648,
per rimuove un pacchetto prova ad aprire la Konsole
digita su, poi dai la tua password di root.
Poi dai: apt-get remove nome_pacchetto.
Questa procedura in realtà è identica a quella che fai usando l’interfaccia grafica con synaptic.
Se ti dà ancora errore prova in questo modo:
su
password di root
rpm -e nome_pacchetto.rpm
L’utima prova che puoi fare (solo se sai come sono distribuite le cartelle dei pacchetti che devi rimuovere) è questa:
su
password di root
rm – r nome_cartella
Ragazzi ditemi se sbaglio …
-
5 Marzo, 2009 alle 22:47 #25057
gian648
Participant::Ciao a tutti,
Syly ho provato i tuoi consigli anche se strada facendo mi accorgevo di averli già provati e confermo il fatto che secondo me ormai si è inceppato il sistema.
ho provato a reinstallare da sinaptyc ma mi da questo errore:
Durante l’installazione del pacchetto hplip-2.8.2-1mamba:
errore durante la lettura delle informazioni sul servizio hplip: No such file or directory
hplip: unrecognized service
[ OK ]
cups: restarted scheduler.
ma se non è questo è qualcosa altro……….
stò valutando di formattare e reinstallare tutto ma mi rompe fortemente proprio adesso che finalmente avevo configurato tutto e iniziavo a godermi openmamba e poi se mi trovo ancora con la stampante che non funge che fo?
Non so cmq grazie
ciao gian
-
6 Marzo, 2009 alle 16:46 #25058
ercolinux
Moderator::Dunque, dall’errore che ti da pare che hplip non sia installato bene. Non è che hai cancellato a mano dei file?
Ad ogni modo prova a lanciare da console:
sudo apt-get install -f
questo dovrebbe sistemarti un po’ le cose poi dai
sudo apt-get remove hplip
sudo apt-get install hplip
Se si è incasinato qualcosa dovrebbe rimetterlo a posto
-
10 Marzo, 2009 alle 17:35 #25078
gian648
Participant::Fatto,devo dire che adesso qualcosa fa,posso stampare la pagina di prova ma mi carica e sputa pagine a iosa senza mai fermarsi,devo spegnerla per fermarla e le impostazioni sembrano giuste,inoltre stampa solo da la,qualsiasi altra stampa di documento o altro non lo fa e rimane sempre come prima.
Vorrei ripartire da zero e ho visto che c’è una nuova release anche in dvd che penso sia completa di tanti programmi,ho provato a scaricarla ma mi crea un collegamento iso e poi non si scarica,come devo fare?
Intanto grazie
-
-
AutoreArticoli
- Devi aver eseguito l’accesso per poter rispondere a questa discussione.